I prodotti più venduti della categoria Interfaccia audio

In questa pagina trovi una classifica dei migliori prodotti di questa categoria. Per darti una panoramica, abbiamo già raccolto per te le informazioni più importanti sui prodotti in classifica.

1. Elgato Onda XLR

Wave XLR è un'interfaccia USB compatta che conferisce superpoteri al tuo microfono, con funzioni che non troverai nelle normali interfacce audio. Queste includono la speciale tecnologia Clipguard contro la distorsione, un tasto mute capacitivo e l'integrazione diretta con il software di missaggio Wave Link personalizzato. Puoi persino sostituire il pannello frontale e i controlli rotativi.

Se non vuoi più rinunciare al tuo microfono XLR, Wave XLR è la soluzione perfetta per te, poiché questa interfaccia USB compatta conferisce superpoteri al tuo microfono.

Wave XLR combina più dispositivi in uno e offre funzioni che non troverai nelle normali interfacce audio: tecnologia anti-distorsione speciale, un tasto mute capacitivo, integrazione diretta con il software di missaggio Wave Link personalizzato e un pannello frontale intercambiabile.

Dai al tuo microfono la spinta necessaria senza bisogno di un preamplificatore esterno. Con un guadagno ultra-silenzioso fino a 75 dB, sarai chiaramente udibile anche con un microfono notoriamente poco sensibile, mentre i 48 Volt di alimentazione phantom daranno vita ai microfoni a condensatore.

Ora non devi più tenere d'occhio il livello mentre sei in diretta, né cercare di correggere l'audio distorto in post-produzione. Quando il livello di ingresso raggiunge un picco, la speciale tecnologia Clipguard reindirizza immediatamente il suono su un secondo percorso di segnale a volume ridotto. In questo modo otterrai audio pulito, indipendentemente da quanto forte urli.
 

2. Behringer U-Phoria UMC1820

Il Behringer U-Phoria UMC1820 è un'interfaccia audio versatile, adatta sia per il montaggio su desktop che su rack. Con una robusta costruzione in metallo, offre prestazioni affidabili per applicazioni audio professionali. L'interfaccia dispone di una varietà di opzioni di connessione, tra cui 8 ingressi combo XLR e 8 uscite bilanciate, che consentono un'integrazione flessibile in diversi setup. Il supporto per la conversione AD a 24 bit/192 kHz garantisce un'alta qualità audio, mentre i preamplificatori microfonici integrati con alimentazione phantom a 48V assicurano un'ottimale elaborazione del segnale. L'UMC1820 è dotato di USB 2.0 e offre una connessione semplice ai sistemi operativi Windows e Mac, rendendolo una scelta ideale per musicisti, podcaster e professionisti audio che cercano una soluzione affidabile e potente.

- 8 ingressi combo XLR per connessioni versatili di microfoni e strumenti
- Conversione AD a 24 bit/192 kHz per alta qualità audio
- Preamplificatori microfonici integrati con alimentazione phantom a 48V
- MIDI In e MIDI Out per opzioni di connessione avanzate
- Robusta costruzione in metallo per durata e stabilità.
 

3. Behringer Ultragain Digitale Ada8200

Behringer Ultrgain Digital ADA8200 Interfaccia Audio

L'integrazione perfetta per ogni scheda audio ADAT o mixer digitale. Converte 8 segnali analogici di microfoni/linea
nel formato digitale ADAT. Dotato di 8 preamplificatori MIDAS per una qualità audio eccezionale. 8 uscite XLR per la conversione D/A del segnale in ingresso ADAT. Sincronizzazione esterna tramite Word Clock o ADAT In.

L'interfaccia audio ADA8200 è l'aggiunta ideale per (quasi) ogni ambiente di registrazione o mixer digitale. Dispone di 8 preamplificatori e ingressi linea di alta qualità MIDAS, che vengono convertiti direttamente nel formato ADAT tramite convertitori Cirrus Logic di prima classe. Di conseguenza, i segnali possono essere convertiti e riprodotti anche simultaneamente in uscita D/A. Sul retro dell'unità si trovano 8 uscite XLR, che forniscono il flusso ADAT in ingresso (collegato a ADAT In). L'ADA8200 può essere sincronizzato anche da fonti esterne (tramite ADAT In o Word Clock).

Caratteristiche: interfaccia A/D e D/A a 8 canali per applicazioni di registrazione e mixer digitali.
 

4. Icon 32Ci

Entra nei passi delle icone musicali e vivi la qualità senza pari dei preamplificatori Harrison 32C – quelli stessi che hanno lasciato un'impronta indelebile su alcuni degli album più iconici della storia. Dagli album premiati 'Thriller' e 'Bad' di Michael Jackson a 'Graceland' di Paul Simon, questi preamplificatori hanno arricchito le registrazioni di AC/DC, Genesis, Janet Jackson, ELO, Led Zeppelin e molti altri.

Ora hai l'opportunità di elevare la tua musica a un livello superiore con l'Harrison/iCON 32Ci – un'interfaccia USB 12 In / 12 Out che racchiude l'essenza della leggendaria console 32C. Realizzato con precisione di livello mondiale e ispirato dalla console leggendaria, il 32Ci è dotato di una serie di funzionalità che garantiscono prestazioni da studio.

Unisciti ai ranghi delle leggende musicali e lascia il tuo segno con il 32Ci. È tempo di far brillare il tuo talento come mai prima d'ora!.
 

5. Universal Audio Volt 476

Universal Audio offre con il Volt 476 un'interfaccia audio compatta, affidabile e conveniente a 4 canali (USB 2.0), che consente di realizzare registrazioni vocali e strumentali professionali. Cantanti, chitarristi, bassisti, streamer e podcaster possono beneficiare della funzionalità e della flessibilità che questo dispositivo ha da offrire. Non importa se si lavora su Mac, PC, iPad o iPhone: otterrete registrazioni eccellenti in qualsiasi momento e ovunque, portando i vostri progetti al livello successivo.

La particolarità: oltre ai canali dal suono trasparente, è presente anche una modalità Vintage Mic Preamp (emulazione), basata sul preamplificatore a valvole 610. Allo stesso tempo, è possibile attivare un compressore analogico 76 per ottenere di più dal segnale già durante la registrazione. A seconda delle esigenze, è possibile aggiungere le "colorazioni sonore" o mantenere il suono ultra-pulito dell'interfaccia. L'amplificatore per cuffie di alta qualità offre sufficiente potenza e un suono cristallino per tutte le cuffie comuni, consentendovi di godere delle vostre registrazioni senza latenza e in alta qualità.

Inoltre, l'interfaccia funge anche da monitor controller, permettendo di ascoltare separatamente i segnali di ingresso e uscita secondo necessità.
 

6. Audient iD14 MKII

L'iD14 MKII è progettato per portare la tua registrazione al livello successivo in ogni modo. Offre prestazioni audio professionali in uno chassis desktop compatto e moderno, dandoti tutto ciò di cui hai bisogno per fare registrazioni di qualità da studio a casa. Ogni interfaccia iD dispone dell'Audient Console Mic Preamp, lo stesso design di circuito discreto che si trova nell'acclamata console di registrazione ASP8024-HE. I due preamplificatori microfonici Audient dell'iD14 sono estremamente bassi in rumore e distorsione e offrono un tocco di calore analogico classico per il suono professionale che meritate.I convertitori dell'iD14 assicurano che si sente ogni sfumatura e dettaglio del vostro audio, permettendo di prendere le vostre registrazioni al livello successivo. Con un'incredibile gamma dinamica di 120 dB, sentirai il tuo audio in modo più accurato, prenderai decisioni creative migliori e sperimenterai una chiarezza sorprendente direttamente sul tuo desktop. Dotato di una connessione jack e mini-jack e di un potente amplificatore per cuffie che può pilotare cuffie fino a 600 ohm, l'iD14 è pronto per le sessioni di registrazione più esigenti. 

7. Behringer U-Phoria UMC404HD

L'U-Phoria UMC404HD è un'interfaccia audio USB compatta con un totale di 4 ingressi e uscite analogiche. Un vero punto di forza sono i quattro preamplificatori per microfoni MIDAS con alimentazione phantom commutabile e attenuazione frontale. Grazie al connettore combinato XLR/jack, agli ingressi analogici possono essere collegati non solo microfoni, ma anche strumenti o sorgenti di linea (commutatore strumento/linea per ogni ingresso). Per la sezione cuffie è possibile creare un mix monitor separato composto da segnale diretto (senza latenza) e riproduzione - perfetto per registrazioni Overdub/multitraccia. Una connessione MIDI integrata (DIN in e out) assicura che tutti i dispositivi MIDI possano essere collegati direttamente al computer. Con una risoluzione massima di 24 bit e 192 kHz, insieme ai preamplificatori MIDAS integrati, l'U-PHORIA offre prestazioni straordinarie. 

8. Audient iD24

Con l'iD24, Audient presenta l'interfaccia audio per produttori e ingegneri del suono. Dotato di due preamplificatori microfonici Audient Console, convertitori di alta qualità e un layout intuitivo, l'iD24 combina senza sforzo un'incredibile performance audio con un utilizzo semplice. Inserimenti simmetrici, espandibilità ADAT e controllo monitor personalizzabile rendono la produzione in qualità da studio più facile che mai.

Espansione con I/O digitali: Con le uscite e entrate ottiche dell'iD24, si è sempre pronti per sessioni più grandi, ad esempio per la registrazione di una batteria o di una band dal vivo. Grazie a ADAT e SPDIF, l'iD24 può essere espanso fino a 8 canali per preamplificatori microfonici. Integrazione hardware - Inserimenti simmetrici: Per integrare effetti esterni prima della conversione, sono disponibili due punti di inserimento simmetrici.

I ritorni degli inserti offrono anche accesso diretto ai convertitori A/D. Qui si ottiene il percorso di segnale più pulito, perfetto per il print-back o per l'integrazione di sorgenti a livello di linea esterne. Ulteriori possibilità di utilizzo includono la registrazione e il missaggio con dispositivi hardware e l'uso di preamplificatori microfonici esterni. Caratteristica speciale: Controllo monitor, inclusa software.
 

9. ESI CP88

L'ESI Planet 22x è un'interfaccia audio Dante 2x2 versatile, progettata specificamente per le esigenze di studi musicali e applicazioni mobili. Con due ingressi combinati per microfono/linea/strumento, offre una connessione flessibile per diverse sorgenti audio. I preamplificatori per microfono estremamente silenziosi, con un guadagno di 67 dB, garantiscono un'alta qualità del suono, mentre i convertitori digitali da 24 bit/96 kHz offrono un'impressionante gamma dinamica fino a 123 dB (D/A). L'interfaccia è dotata di una porta Ethernet RJ45, utilizzabile sia per la trasmissione audio che per l'alimentazione tramite PoE. Inoltre, il dispositivo viene fornito con una licenza per la Dante Virtual Sound Card e il Dante Controller, oltre a un software di produzione musicale, rendendolo una soluzione completa per le applicazioni audio.

- 2 preamplificatori per microfono estremamente silenziosi con guadagno di 67 dB
- Gamma dinamica di 118 dB (A/D) e 123 dB (D/A)
- Uscita per cuffie con regolatore di volume separato
- Inclusa licenza per Dante Virtual Sound Card e Dante Controller
- Alimentazione tramite PoE o alimentatore incluso.
 

10. Icon LivePod Plus

LivePod plus è il primo microstudio al mondo in formato smartphone per il live streaming.

Caratteristiche

- Un DSP personalizzato con quattro core DSP a 24 bit
e una CPU a 16 bit consente l'elaborazione digitale avanzata del parlato in parallelo.

- 8 preset DSP tra cui POP, Karaoke, MC, Live, Pitch, Hi-Tone, Low-Tone e Bypass.

- 8 campioni DSP integrati, tra cui Fun, Laugh, LOL, Siren, Thrill, Air-horn, Clap e Slap

- Le impostazioni di equalizzazione Hi, Mid e Low, dotate di misuratori di livello a 8 LED, consentono di personalizzare il suono.

- L'impostazione della sintonia vocale, dotata di indicatori di livello a 12 LED, consente di sintonizzare automaticamente il suono della voce.

- Impostazione dell'eco per i preset selezionati, dotata di indicatori di livello a 8 LED

- Sono presenti i pulsanti di controllo Loop Back e Voice Over

- Il pulsante di registrazione a secco consente di attivare e disattivare gli effetti.

- Misuratore di livello del guadagno microfonico a 8 LED

- Misuratore di livello a 8 LED per l'ingresso di linea (BGM)

- 4 LED di colore diverso per l'indicazione del livello di carica della batteria

- Controllo del guadagno dell'ingresso microfonico

- Controllo del guadagno Line-In (BGM) disponibile

- Jack di ingresso Mic-In da 3,5 mm

- Alimentazione phantom 5 V per ingresso microfono a condensatore 5 V

- Ingresso stereo da 3,5 mm line-in (BGM)

- Jack di uscita per cuffie da 3,5 mm

- Jack di uscita di linea da 3,5 mm

- È previsto un interruttore per il controllo diretto del monitor

- Presa jack TRRS da 3,5 mm per il collegamento diretto a un telefono cellulare

- Presa micro USB per ricaricare la batteria

- Eccellente qualità costruttiva e robusto alloggiamento in metallo

Dati tecnici

- Connessione: spina USB (tipo standard)

- Alimentazione: DC

- Consumo di energia: 3A o meno

- Peso: 0,21 kg (0,46 libbre)

- Dimensioni: 139 mmX68 mmX13 mm / 5,47" (L)x2,68" (W)x0,51" (H).
 

Ordine dei prodotti
Vedi tutti i prodotti