I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Opinione

I preferiti di Pia: 5 vantaggi delle ceste da parete

Pia Seidel
20/6/2023
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

I cestini sono la chiave per una casa ordinata. E se li si appende al muro, ti aprono infinite possibilità.

A volte basta un cambio di prospettiva e il mondo appare diverso. Le ceste ne sono la prova migliore. Se non sono appoggiate al pavimento, hanno cinque vantaggi e possono rendere la stanza non solo più ingegnosa, ma anche più bella.

1. Ti fanno guadagnare terreno

Le ceste con un foro o un'asola possono essere appese a un appendiabiti o a un gancio a muro e possono essere posizionate una accanto all'altra o una sopra l'altra, senza occupare nemmeno un centimetro di spazio sul pavimento. Ti fanno guadagnare terreno, insomma. Per questo motivo, sono ideali per le stanze piccole.

2. Tutto a portata di mano

Sia per le lettere all'ingresso che per i prodotti per la cura della pelle in bagno, i cestini sospesi ti rendono la vita più semplice. Puoi riporvi tutto ciò che ti serve continuamente e, appendendoli all'altezza degli occhi o delle braccia, avrai tutto a portata di mano senza dover piegare la schiena.

3. Un'alternativa alla cassaforte

Sfruttare l'altezza risulta particolarmente utile anche nella cameretta di bambine e bambini. Ci sono sempre cose che non dovrebbero essere lasciate incustodite e i cestini da parete tornano sempre utili. Alcuni di essi possono essere collocati fuori dalla portata dei bambini. Altri, appesi un po' più in basso, fungono da pratico contenitore per giocattoli.

4. Sottovasi sottovalutati

Il vimini è adatto anche come vaso, soprattutto per le piante pensili. Non esistono ancora molte ceste realizzate appositamente per le piante, ma tutti i cestini sono facilmente trasformabili in vasi o sottovasi. L'unica cosa è che devono poter essere fissati alla parete e devono essere dotati di un contenitore ermetico al loro interno in modo che tutto rimanga asciutto.

5. Come un quadro

Con tutti questi vantaggi, mi viene proprio voglia di appendere qualche cesta anche alle pareti di casa mia. Ho già scovato le mie preferite e sono disponibili in diverse forme e dimensioni. Una di esse è addirittura realizzata in metallo anziché in vimini e il contenuto al suo interno può essere abilmente valorizzato.

Nella serie «I preferiti di Pia», condivido regolarmente cose che finiscono nella mia lista dei desideri, perché potrebbero piacere anche a te.

Immagine di copertina: Kave Home

A 27 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    I preferiti di Pia: accessori per la casa danzanti

    di Pia Seidel

  • Opinione

    I preferiti di Pia: ventagli appesi al muro

    di Pia Seidel

  • Opinione

    I preferiti di Pia: accessori per la casa che ricordano le jelly shoes

    di Pia Seidel