I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Test del prodotto

«Airvolution» di Solis: tanto compatto quanto valido

Natalie Hemengül
16/1/2024
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Il nuovo arrivato del marchio svizzero Solis pesa solo 325 grammi. Questo rende l'asciugacapelli ancora più leggero del mio fidato Dyson Supersonic. Metto alla prova l'«Airvolution».

Questo ha senso per due motivi: con un prezzo di poco inferiore ai 300 franchi, Solis, come Dyson (circa 400 franchi), si colloca nel segmento di prezzo superiore; il Supersonic di Dyson è parte integrante della mia routine di cura dei capelli e quindi è il mio punto di riferimento personale nella categoria ad alto prezzo. Nel mio caso, ciò significa che l'Airvolution è inevitabilmente in concorrenza con il Supersonic.

Dotazione

Nella fornitura sono inclusi

  • l'Airvolution
  • una guida rapida
  • schede informative
  • tre accessori: un diffusore per i ricci e due ugelli per lo styling di diverse dimensioni
  • una fascetta fissata al cavo

Qualche cifra per iniziare

Funzionamento e modalità

L'apparecchio è dotato di un totale di quattro pulsanti:

  • pulsante di ciclo automatico/blocco
  • pulsante di accensione/spegnimento/modalità
  • pulsante della temperatura
  • pulsante della velocità dell'aria

Sono predefinite quattro modalità:

  • Junior: 45°C e velocità dell'aria delicata
  • Natural: 45°C e velocità dell'aria media
  • Care: 55°C e velocità dell'aria elevata
  • Fast Dry: 65°C e velocità dell'aria extra-rapida

Un'altra cosa importante: se premo due volte in rapida successione il pulsante di ciclo automatico/blocco, i pulsanti vengono bloccati e le impostazioni non possono più essere modificate. È particolarmente pratico perché spesso premo involontariamente i pulsanti durante l'asciugatura.

Le impostazioni in sintesi

L'Airvolution nella pratica

Gli accessori

La selezione di accessori in dotazione è piccola ma buona. Il diffusore per ricci può essere semplicemente infilato nell'apertura dell'asciugacapelli. Non l'ho provato perché non ho i capelli ricci.

Conclusione: mica male l'Airvolution

Immagine di copertina: Natalie Hemengül

A 71 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono una fanatica estrema di Disney e il mio mondo è tutto rosa e fiori. Venero le serie tv anni '90 e sono devota alle mie sirenette. Se non sto danzando sotto una pioggia di glitter, mi trovi a un pijama party o a incipriarmi il naso. P.s.: con la giusta tecnica puoi conquistarmi. 


Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Il nuovo Dyson «Supersonic Nural» alla prova

    di Natalie Hemengül

  • Test del prodotto

    Recensione Dyson: Cosa può fare il nuovo "Airwrap i.d. curl"?

    di Natalie Hemengül

  • Test del prodotto

    5 attacchi, un'esplosione: la multistyler di Severin alla prova

    di Natalie Hemengül