I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Martin Jungfer
Guida

Albergo per insetti: come scegliere quello giusto

Martin Jungfer
11/3/2024
Traduzione: Sanela Dragulovic

Marzo è il periodo ideale per montare una casetta per insetti in giardino o sul balcone. Tuttavia, le stanze devono essere progettate con cura.

Scegli il materiale giusto

Gli steli cavi delle piante sono particolarmente apprezzati da api e vespe. Gli insetti li usano come nidi dove far nascere e crescere la loro prole. Spesso si utilizzano la cannuccia di palude e il bambù. I bordi di questi materiali devono però essere diritti e ben levigati, per evitare che api e vespe si feriscano.

Scegli la tua clientela

All'esterno strisciano e volano molti insetti, che sarebbero sicuramente felici di avere una casa. Tuttavia, scegli la clientela del tuo hotel per insetti e rendilo il più piacevole possibile per questo gruppo target.

Api selvatiche

Farfalle

Ti piacerebbe vedere delle farfalle colorate svolazzare nel tuo giardino in primavera e in estate? Allora perché non offrire loro delle casette speciali. Queste sono costruite in modo simile a una casetta per uccelli, ma hanno delle fessure verticali come ingresso per gli insetti. Con un po' di fortuna, potrai vedere la vanessa dell'ortica, l'atalanta e simili.

Coccinelle e crisopidi

Le coccinelle, e in particolare i crisopidi, aiutano a controllare i parassiti in giardino. Le larve dei crisopidi sono delle vere tuttofare perché mangiano di tutto, dagli acari alle cocciniglie, dalle cicale ai tripidi. Inoltre, anche dopo l'impupamento, l'insetto è molto utile. Si nutre di polline e nettare e contribuisce così all'impollinazione del giardino.

Le cassette con fessure orizzontali come ingresso sono un'ottima casa per crisopidi e coccinelle.

Scegli la posizione giusta

Ora che hai scelto l'albergo e la clientela che vuoi ospitare nel tuo giardino, non ti rimane che trovare la posizione giusta. Punta verso sud. Gli insetti hanno bisogno di calore per riprodursi, quindi il sole non può mancare. Inoltre, il sole e il calore prevengono muffe e funghi.

Concedi alla natura lo spazio necessario

Ogni fiore conta. Che ne diresti di una piccola area in giardino in cui far crescere un prato fiorito? (Qui puoi trovare tanti semini.) Puoi optare anche per una fioriera sul balcone che può essere utilizzata dagli ospiti del tuo hotel per insetti.

*Durante la mia ricerca ho trovato molte informazioni sugli ausili per la nidificazione degli insetti su questa pagina web. Se vuoi avere il tuo albergo sempre al completo dalle un'occhiata, potresti scoprire fatti molto interessanti.

Immagine di copertina: Martin Jungfer

A 63 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Salvare le farfalle: i consigli di Papa Papillon

    di Darina Schweizer

  • Guida

    Così buoni che quasi li vorrai in casa - 9 tavoli all'aperto

    di Pia Seidel

  • Guida

    Dalla monoblocco alla spaghetti chair: 9 sedie da giardino che elevano il tuo spazio esterno

    di Pia Seidel