I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Test del prodotto

Che bel regalo!

Martin Rupf
29/12/2022
Traduzione: Sanela Dragulovic

Anche quest'anno Babbo Natale ha esaudito quasi tutti i desideri dei miei figli. Purtroppo.

«Ci sono regali più sensati delle bevande alcoliche». Continuo a dubitare della validità di questa frase. Soprattutto quando per Natale ricevo cinque paia di calzini. In quel caso preferirei davvero una bottiglia di vino o di grappa. Ma soprattutto, ci sono altri regali inutili oltre all'alcol, soprattutto per i bambini, come mi è stato chiaramente dimostrato quest'anno a Natale.

Mi sono subito reso conto che Magic Mixie non era che plastica combinata con animazione elettronica. Tutti i tentativi di far cambiare idea a mia figlia e optare per un regalo – dal punto di vista dei genitori – più sensato sono falliti. Non si è lasciata persuadere in nessun modo. E poiché Babbo Natale esaudisce quasi tutti i desideri, era effettivamente sotto l'albero.

Strani rumori dal calderone della strega

La gioia di mia figlia è enorme quando alla vigilia di Natale si rende conto che il suo desiderio di Mixie si è effettivamente avverato.

Ci siamo subito attivati per liberare Mixie dal calderone della strega. Le istruzioni per l'uso si leggono rapidamente, il principio è piuttosto semplice: dopo aver versato un po' d'acqua nella pentola, si devono aggiungere gradualmente vari oggetti in un ordine prestabilito. Non appena si versa l'acqua, una luce nella pentola inizia a brillare e si sentono strani rumori.

Ora mia figlia aggiunge prima la «polvere sonora». Deve mescolare il tutto con la bacchetta in dotazione finché non si scioglie nell'acqua. Non appena si accende la luce verde e si sente «toc, toc, toc», si deve battere tre volte il bordo del calderone con la bacchetta e poi aggiungere la sostanza successiva da far sciogliere nell'acqua. La mia streghetta ripete questo processo per sei volte.

Il calderone mi ricorda le vecchie feste scolastiche

Questa volta riusciamo a liberarlo dalla sua morsa e Mixie ci ringrazia con voce soddisfatta. Ma la magia non finisce qui. Con l'aiuto della bacchetta magica, mia figlia può ora interagire con Mixie, cioè dargli più o meno energia.

La magia può essere ripetuta tutte le volte che si vuole

A proposito di energia: naturalmente, il calderone magico non può fare a meno dell'energia, cioè dell'elettricità. La pentola può essere ricaricata tramite un cavo micro USB. Mixie, invece, non prende l'energia dalla bacchetta magica (chi l'avrebbe mai detto?) ma dalle batterie.

Mi chiedo cosa ci sarà nella lista dei desideri dei miei figli l'anno prossimo? Purtroppo, da noi Babbo Natale porta i regali solo ai bambini. Se potessi esprimere un desiderio, scriverei alcol sulla mia lista. Sì, forse non è il regalo più sensato. Ma nemmeno con i bambini, Babbo Natale è meglio.

Immagine di copertina: Martin Rupf

A 20 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Doppiamente papà, terzogenito, fungiatt, pescatore, danese per metà, spettatore hardcore e campione di gaffe.


Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Gioisci e soffri insieme a noi: Io e mia figlia proviamo il pluripremiato gioco "Zauberberg"

    di Katja Fischer

  • Guida

    I regali di Natale per i miei figli

    di Katja Fischer

  • Test del prodotto

    388 elementi, un esperimento animale e un’autoconoscenza

    di Michael Restin