I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Il medico di casa
Guida

Che idea: un vaso come contenitore per mestoli da cucina

Pia Seidel
18/10/2024
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Il design è come un manifesto pubblicitario: guida delicatamente il tuo sguardo, deliziandolo di ogni singolo dettaglio. In tal senso, ogni oggetto ha un suo significato – anche in cucina.

Mestoli, fruste e spatole devono essere a portata di mano in cucina e ben visibili. Invece di riporli in modo disordinato in un cassetto, i professionisti dell'home styling sfruttano soluzioni creative per organizzarli con stile. Ad esempio, utilizzano un bel vaso come contenitore per valorizzare il design della cucina. In questo modo, gli utensili sono a portata di mano e il piano di lavoro risulta ordinato.

Puoi adottare facilmente questo trucco. Un vaso dalle seguenti caratteristiche può essere un'alternativa elegante e pratica ai tradizionali portautensili.

Altezza

Il vaso dovrebbe essere alto almeno 15 cm, in modo da potervi riporre facilmente gli utensili da cucina più lunghi, come le spatole e le schiumarole, senza farlo ribaltare. Ma rimani entro i limiti: di solito non servono più di 30 cm di altezza, altrimenti risulta poco pratico perché non riesci a pescar fuori i tuoi utensili più corti. In questo modo, hai tutto a portata di mano e contemporaneamente ottieni un bel design.

Ampia apertura

Il vaso dovrebbe avere un diametro sufficientemente ampio da contenere diversi utensili. Ma attenzione: non troppo ampio. Altrimenti gli oggetti più corti, come le pinze o i mestolini si perdono.

Stabilità

Un vaso solido assicura che tutto rimanga al suo posto quando estrai o inserisci gli utensili. Presta quindi attenzione anche al peso. I materiali solidi, come la ceramica o il metallo, normalmente sono abbastanza pesanti e ideali a questo scopo.

Facile da pulire

Il materiale e la forma devono essere facili da pulire, poiché mentre cucini potrebbero verificarsi schizzi di sugo o di grasso. Il vetro non è la scelta migliore in questo caso: le dita unte lasciano subito delle brutte macchie.

Design

Il vaso non deve essere solo elegante, ma anche adatto alla tua cucina. Dovrebbe dare un tocco di freschezza e personalità alla stanza. Immaginati il vaso in piedi sul piano da lavoro con dentro i mestoli di legno colorati: ti metterà certamente di buon umore!

Immagine di copertina: Il medico di casa

A 141 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Un trucco decorativo che fa la differenza

    di Pia Seidel

  • Guida

    5 idee decorative per la parete

    di Pia Seidel

  • Guida

    L’insieme fa la forza: come mettere in scena i tuoi oggetti da collezione

    di Pia Seidel