Test del prodotto

Così comoda che mia moglie l'ha rubata – Sihoo Doro C300 Pro alla prova

Martin Jud
10/7/2025
Traduzione: Nerea Buttacavoli
Immagini: Martin Jud

La Sihoo Doro C300 Pro ha un design a rete comune, ma proviene da un marchio piuttosto sconosciuto in questo Paese. Durante il test, la sedia mi ha convinto quasi su tutta la linea. Mia moglie pensa addirittura che sia la migliore di tutte quelle testate finora.

Con la Doro C300 Pro, Sihoo lancia un'edizione premium della sua gamma di sedie che ricorda una Herman Miller Aeron, una Razer Fujin Pro o addirittura una Giroflex. In breve, avrai una sedia che, grazie al tessuto a rete arioso, al supporto lombare dinamico e allo schienale flessibile, dovrebbe permetterti ore spensierate davanti al monitor.

E così, da qualche settimana, sono seduto nel mio ufficio di casa sulla Sihoo. Tuttavia, quando voglio fare una partita la sera, spesso è già occupata. A quanto pare non è solo il mio corpo a gradire la sedia, ma anche quello di mia moglie. Non c'è da stupirsi, perché è regolabile in modo flessibile e ha un'altezza minima del sedile inferiore a quella della precedente Noblechair, un po' più vecchiotta. Questo la rende più adatta alle persone di piccola statura. La Sihoo è adatta anche a persone alte con un sedere non troppo largo.

Base stabile ed elementi che si adattano bene al corpo

L'assemblaggio della sedia richiede circa 25 minuti con chiare istruzioni di montaggio. Quindi un po' di più rispetto ad altre sedie, poiché devo prima avvitare la base metallica. Una volta terminato il lavoro, ammiro la sedia nella sua interezza e rimango colpito dalle numerose possibilità di regolazione. Conosco l'arioso rivestimento in tessuto a rete da molti anni, grazie alle sedie Giroflex in vari uffici open space. Non vedo l'ora di provarla, perché mi sembra di essere seduto su una nuvola. Il materiale si adatta alla forma del mio didietro. Inoltre, non sudo mai su queste sedie.

Si adatta perfettamente alle persone alte tra 1,52 e 1,81 m

La sedia da ufficio è adatta a un carico fino a 136 kg. Per quanto riguarda le dimensioni del corpo, è estremamente mutevole. L'altezza minima del sedile è di 43 centimetri, quella massima di 53 centimetri. Puoi inoltre regolare la profondità del sedile da 42,7 a 45,1 centimetri. Il sedile misura 47 centimetri di larghezza.

La leva di comando multifunzione è comodamente posizionata sul lato destro.
La leva di comando multifunzione è comodamente posizionata sul lato destro.
Come si può vedere dal basso, con la leva si possono regolare tre cose contemporaneamente: l'altezza del sedile, la profondità del sedile e l'angolo dello schienale.
Come si può vedere dal basso, con la leva si possono regolare tre cose contemporaneamente: l'altezza del sedile, la profondità del sedile e l'angolo dello schienale.

Grazie alla sua buona adattabilità, in teoria può essere utilizzata da persone alte fino a circa 1,90 metri. Tuttavia, c'è una limitazione dovuta all'altezza del bracciolo. Con i miei 181 centimetri di altezza, è abbastanza basso da consentirmi di sedermi mantenendo il gomito ad angolo retto, posizione ergonomicamente corretta.

Per le persone più basse, come mia moglie con i suoi 152 centimetri, questo non è un problema. Trovo sorprendente quanto sia adatta la sedia alla sua statura, dato che molti prodotti della concorrenza hanno un sedile troppo basso o l'altezza minima del sedile è troppo alta. Tuttavia, se fosse ancora più bassa non andrebbe più.

Schienale, braccioli e poggiatesta flessibili

Inoltre, la Sihoo ha uno schienale che può essere regolato a quattro diverse altezze. Se vuoi fare un pisolino, puoi inclinarlo fino a 135 gradi. Può essere bloccato in varie posizioni, ma la pressione di contatto non può essere regolata. Non è né troppo forte né troppo morbida per i miei gusti – ci sta.

Il poggiatesta non lascia nulla a desiderare.
Il poggiatesta non lascia nulla a desiderare.

Il poggiatesta può essere regolato in modo flessibile in altezza, profondità e angolazione.

I braccioli gommati possono essere regolati in varie dimensioni (6D), come già conosco dalle sedie da gioco. La particolarità degli schienali Sihoo è che possono essere inclinati verso l'alto fino a 35 gradi.

I braccioli sono confortevoli grazie alla loro forma curva e sono leggermente angolati verso l'alto nella parte anteriore. Sono inoltre inclinabili manualmente fino a 35 gradi.
I braccioli sono confortevoli grazie alla loro forma curva e sono leggermente angolati verso l'alto nella parte anteriore. Sono inoltre inclinabili manualmente fino a 35 gradi.

In termini di forma, i cuscinetti gommati sul retro offrono un leggero incavo per i gomiti – è importante per gli schienali inclinati, in quanto impedisce di scivolare. Trovo che la funzione di inclinazione sia utile per sostenere gli avambracci quando gioco con un gamepad o quando utilizzo lo smartphone.

Il supporto lombare si regola quasi automaticamente

Ciò che distingue questa sedia dalle altre che conosco è il supporto lombare. Non è integrato direttamente nello schienale, ma è fissato davanti ad esso come elemento separato. Poiché la sua posizione di base si sposta insieme allo schienale, prima di sedermi cambio l'altezza dalla posizione più bassa alla seconda posizione più bassa in modo che poggi sulla mia zona lombare.

Il supporto lombare si regola automaticamente non appena ti siedi sulla sedia.
Il supporto lombare si regola automaticamente non appena ti siedi sulla sedia.

Quando ti siedi, il supporto reagisce in modo flessibile alla pressione. Un meccanismo a molla, non troppo duro, lo mantiene automaticamente nella posizione corretta. Rispetto ai supporti lombari rigidi a cui sono abituato, questo fa sempre una leggera pressione attiva sulla schiena. Ti ci potrebbe volere un po' di tempo per abituartici. Per me e mia moglie era perfetto fin dal primo momento.

In breve

Come fatta su misura

Mi aspetto che una buona sedia da ufficio si adatti perfettamente al mio corpo. Inoltre, dovrebbe consentire al mio sedere di respirare anche nelle giornate più calde. Grazie al tessuto in rete, questo non è un problema con la Sihoo Doro C300 Pro. Inoltre, le intelligenti opzioni di regolazione e il materiale a rete fanno sì che la sedia da ufficio si adatti alla forma del sedere e della schiena.

Il supporto lombare con il suo meccanismo a molla è particolarmente comodo. Si sposta nella giusta posizione quasi automaticamente quando ti siedi. Il fatto che faccia una leggera contropressione sulla schiena potrebbe richiedere un po' di tempo per abituarsi, ma io e mia moglie lo troviamo molto piacevole.

Grazie a lei, so anche che la sedia è adatta anche alle persone più piccole. A partire da 1,52 metri circa, ma anche fino a 1,81 metri. Dubito che sia adatta anche a persone più alte, fino a 1,90 metri, come dichiarato dal produttore. Questo perché, a seconda dell'anatomia, l'altezza minima del bracciolo dovrebbe essere leggermente inferiore.

In termini di prezzo, la sedia è più o meno alla pari con la concorrenza di Giroflex. Tuttavia, la trovo più comoda. In termini di comfort per il mio corpo piuttosto magro, è alla pari con la Recaro Exo Platinum, che è una sedia da gaming. Per mia moglie, tuttavia, la Sihoo è semplicemente «la migliore sedia».

A proposito, è disponibile anche in bianco.

Pro

  • Elementi dinamici adatti a persone di diverse altezze (da circa 152 cm in su)
  • Tessuto a rete confortevole, permette una buona circolazione d'aria
  • Supporto lombare attivo (fornisce una certa contropressione)
  • Base in metallo robusta, plastica solida

Contro

  • Braccioli posizionati piuttosto in alto (potrebbe essere problematico se si è alti più di 181 cm)

A 41 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Testiamo la Razer Iskur XL: una sedia per pesi massimi

    di Martin Jud

  • Test del prodotto

    La scomoda verità: Capisco è la migliore sedia da ufficio

    di Pia Seidel

  • Test del prodotto

    Asus ROG Destrier Ergo alla prova: comoda e robusta, ma non perfetta

    di Martin Jud

19 commenti

Avatar
later