I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Dayan Pfammatter
Retroscena

Cosa c'entra la webcam con il caffè

Dayan Pfammatter
24/8/2025
Traduzione: Leandra Amato

Cosa succede quando alcuni studenti vogliono sapere se la caraffa del caffè è piena, ma sono troppo pigri per controllare da soli? Ecco che nasce la webcam!

Oggi diamo per scontate periferiche per computer come tastiere, mouse, altoparlanti e webcam. Tuttavia, quest'ultima in particolare ha una storia interessante che dimostra soprattutto una cosa: la pigrizia è la madre dell'invenzione.

Molto prima del telelavoro e delle videochiamate, la telecamera per PC è stata inventata per uno scopo completamente diverso. Ma partiamo dall'inizio.

Caffè per gli studenti

È il 1991. Paul Jardetzky e Quentin Stafford-Fraser studiano all'Università di Cambridge. Oltre al comune interesse per la programmazione, i due condividono anche l'amore per il caffè fresco. Il problema? La macchina del caffè condivisa nella «Trojan Room» del vecchio laboratorio di informatica si trova all'altro capo del campus.

Fare ogni volta un «lungo viaggio» e poi, nel peggiore dei casi, trovare una caraffa di caffè vuota è molto frustrante. La soluzione? I due ingegneri informatici in erba montano una piccola telecamera digitale in bianco e nero con una visuale della macchina per caffè nella «Trojan Room». Con l'aggiunta di un po' di hardware e software fatti in casa, voilà: nasce la prima «webcam».

D'ora in poi, tutti gli studenti dell'Università di Cambridge potranno accedere alla telecamera tramite la rete locale e controllare le scorte di caffè prima di affrontare il «lungo viaggio».

Tuttavia, la fotocamera è stata effettivamente collegata al World Wide Web – da cui il nome – solo due anni dopo da Daniel Gordon e Martyn Johnson. A partire dal novembre 1993, tutto il mondo può osservare la caraffa del caffè.

D'altra parte, le webcam si trovano in tutti i luoghi turistici del mondo.

In un certo senso, la tazza di caffè di Cambridge potrebbe essere considerata la bisnonna di tutti gli streamer di Twitch, che oggi raggiungono un pubblico di milioni di persone ogni giorno. O semplicemente come un pezzo curioso della cultura di internet e della nascita della webcam.

Immagine di copertina: Dayan Pfammatter

A 70 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono da sempre affascinato da tutto ciò che ha pulsanti, display e altoparlanti. Come giornalista specializzato in tecnologia e società, creo ordine nella giungla del gergo tecnologico e delle schede tecniche poco chiare.


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    30 anni dopo: «Demolition Man» in un reality check

    di Debora Pape

  • Retroscena

    What’s in my bag: la tastiera di Martin che non piace a molti

    di Martin Jud

  • Retroscena

    Desk setup della Community – parte 7: la postazione di lavoro di Andy è particolare

    di David Lee