I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Dietro le quinte

Digitec Galaxus: c'è di più in termini di Diversity

Stephan Kurmann
5/5/2022
Traduzione: Leandra Amato
Immagini: Thomas Kunz

Diversity & Inclusion sono questioni che possono perdersi nello stressante lavoro quotidiano. Per evitare che questo accada, dal 2019 Digitec Galaxus ha una cosiddetta gilda, che lancia progetti riguardanti Diversity & Inclusion e assicura che l'argomento rimanga all'ordine del giorno. Qui trovi un aggiornamento sugli attuali punti critici e sul nostro impegno color arcobaleno.

I membri della gilda si incontrano regolarmente per discutere del «loro» tema e sviluppare dei progetti. Questo vale anche per la gilda Diversity & Inclusion (in breve: D&I), che esiste da ben tre anni e attualmente conta otto membri. Da quest'anno, la gilda è addirittura internazionale grazie ai rinforzi dalla Serbia. L'obiettivo è quello di portare le questioni relative alla diversità e all'inclusione nell'agenda aziendale.

Che cos'è D&I?

Cosa è successo nel 2021

Più trasparenza salariale

Una questione centrale l'anno scorso e ancora oggi è la parità salariale tra uomini e donne. Qui è stata necessario un chiaro rilevamento dello status quo. Abbiamo gettato le basi con due analisi: un'analisi della parità salariale e un sondaggio su larga scala tra i dipendenti chiamato DG Sonar.

Il dipartimento delle risorse umane ha condotto un'analisi sulla parità salariale, i cui risultati sono incoraggianti: la differenza salariale tra uomini e donne da Digitec Galaxus è dello 0,9%. Questo si riferisce alla differenza di salario che non può essere spiegata da fattori oggettivi come la posizione professionale, l'istruzione o il settore.

Le donne guadagnano quindi in media lo 0,9% in meno dei loro colleghi uomini. Un valore inferiore all'1% indica che non c'è una discriminazione salariale sistematica, ma piuttosto altre fluttuazioni.
Secondo l'Ufficio federale di statistica, il divario salariale nel settore privato in Svizzera è dell'8,2%. Quindi il risultato ci mostra che siamo sulla strada giusta.

Coaching per lo sviluppo e sovvenzioni per la formazione continua

«Controlling» un po' diverso

Cercasi donne nella vendita al dettaglio

Ad esempio, nel nostro dipartimento di vendita al dettaglio – che comprende il personale dei negozi Digitec Galaxus in tutta la Svizzera. Abbiamo implementato delle misure perché la proporzione di donne è scesa di poco meno del 10% nell'ultimo anno – in contrasto con altri dipartimenti come Logistica e Product Development, dove vediamo una tendenza all'aumento.

Ora stiamo pubblicizzando tutte le posizioni di vendita al dettaglio all'80-100%, invece delle sole posizioni a tempo pieno come prima. Formuliamo i titoli di lavoro in modo neutro rispetto al genere – in futuro questo si applicherà all'intero annuncio di lavoro. Inoltre, si sono tenute discussioni con i manager del settore del commercio al dettaglio che assumono regolarmente personale, e sono stati sensibilizzati alla questione del genere.

Tutte queste e altre misure hanno lo scopo di motivare le candidate donne, a candidarsi nel reparto retail.

L'auto-riflessione come chiave del successo

Un altro obiettivo della gilda D&I, sia l'anno scorso che quest'anno, è quello di sensibilizzare i dipendenti e le terze parti. Sia partecipando e riferendo dello Zurich Pride 2021 o attraverso articoli come questo, in cui informiamo sulle attività della gilda D&I.

Diventare consapevoli di questi modelli di pensiero e metterli criticamente in discussione è la chiave per avere più D&I nell'azienda a lungo termine.

Cosa riserva il 2022?

A 56 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Gli studi affermano che la nostra spanna di attenzione è più breve di quella di un pesce rosso. Ahia! Il mio compito è quello di attirare la tua attenzione il più spesso e il più a lungo possibile con contenuti stimolanti. Fuori dall'ufficio, mi piace passare il tempo sul campo da tennis, leggere e guardare Netflix... oppure viaggiare. 


Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    Più IA e ancora più trasparenza dei prezzi – idee e risultati dell'«Hackfest»

    di Martin Jungfer

  • Dietro le quinte

    Lego e iPhone: le ricerche più frequenti della clientela

    di Manuel Wenk

  • Dietro le quinte

    Pianificazione finanziaria ottimizzata grazie al nuovo modello di demand forecasting

    di Florian Schwarb