I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Stefanie Lechthaler
Test del prodotto

Dipendenza da diamanti

Stefanie Lechthaler
6/5/2024
Traduzione: Sanela Dragulovic

Si dice che creare quadri con questi diamanti ti faccia raggiungere la quinta dimensione. E infatti, sono stata completamente conquistata da Diamond Dotz.

In questo periodo, sui miei social network spuntano continuamente immagini e video di persone che condividono i progressi dei loro dipinti realizzati con i numeri e presentano con orgoglio le loro opere d'arte finite. Non si tratta di disegni ordinari, ma di motivi a mosaico molto kitsch e tempestati di strass. Mi irritano e al contempo mi affascinano.

L'intero set comprende una tela con motivo, un applicatore, un vassoio, la cera e i diamanti. A quanto pare è tutto ciò che mi serve per creare la mia prima immagine a mosaico in 5D.

Dipingere con i numeri aiuta la motricità fine

Quando la srotolo, noto che la tela mostra una sezione di immagine diversa da quella dell'anteprima. Strano.

Inizierò con il simbolo «a». Apro il sacchetto, svuoto gli strass nella ciotola verde e la scuoto finché la maggior parte dei diamanti si gira e si trova con le sfaccettature rivolte verso l'alto. Premo l'applicatore nella cera appiccicosa, prendo la prima pietra e la posiziono sulla tela.

Se hai altre idee su come raggiungere la quinta dimensione, scrivimelo nei commenti!

In breve

Rischio di dipendenza

Questo metodo di pittura seguendo i numeri mi ha davvero sorpreso. All'inizio, ho fatto fatica a lasciarmi andare in questa tecnica pittorica meditativa. E il risultato finale è sicuramente una questione di gusto. Tuttavia, dopo aver fatto alcune modifiche al processo, il divertimento con Diamond Dotz non è mancato. Anzi, sussiste il rischio di dipendenza. Chissà, forse tra non molto proverò a realizzare un nuovo motivo.

Pro

  • Un passatempo rilassante
  • Il set include tutto il materiale necessario
  • Nel caso si perda qualche diamantino, nessun problema perché ce ne sono abbastanza.

Contro

  • Il motivo è più stretto di quanto indicato sulla confezione
  • Scelta di motivi molto kitsch
  • Dimensioni 40 x 30 cm compreso il bordo. Il giaguaro ha una dimensione di soli 35 x 25 cm
Immagine di copertina: Stefanie Lechthaler

A 61 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Dipingere le pareti prima di lasciare l'appartamento? Preparare il kimchi in casa? Saldare il forno da raclette rotto? Riesco a fare tutto da sola? Non so, ma tentare non nuoce!


Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    La mia prima linoleografia: ruvida, spigolosa, ma perfetta

    di Stefanie Lechthaler

  • Test del prodotto

    Stitch arriva al cinema – e dallo stampo a casa

    di Stefanie Lechthaler

  • Test del prodotto

    Stai cercando un hobby creativo? Ecco il mio consiglio

    di Natalie Hemengül