I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Test del prodotto

Ducky Miya Pro Panda Edition: non solo per i fan dei panda

Kevin Hofer
12/2/2021
Traduzione: Leandra Amato

I panda sono fantastici. Anche le tastiere meccaniche. Quando le due cose si uniscono, si ottiene qualcosa di meraviglioso: la Ducky Miya Pro Panda Edition.

Il panda gigante – di seguito chiamato solo «panda» – appartiene alla famiglia degli Ursidi, ovvero gli orsi. Non sentirti preso in giro se nelle prossime righe ti presenterò il suo parente stretto della specie «Tastierasus» e ti dirò come sono arrivato a lui.

Per necessità mi affido al panda

65% di potenza panda concentrata

Poco più di 200 franchi è un affare. Soprattutto perché non solo ottieni la Miya Pro Panda Edition per i tuoi soldi, ma anche un panda di peluche, che mio figlio maggiore si accaparra immediatamente. Almeno ho ancora il tappetino per il mouse sovradimensionato (90x40 cm), naturalmente anche con il motivo del panda. Il pezzo è ingegnosamente elaborato e ora adorna la mia scrivania. Con tanto kitsch, il mio cuore gioisce.

Dai porno ai panda

Dato che i panda si lasciano davvero andare quando mangiano il bambù, ho scelto la tastiera con interruttori Cherry MX Blue, con i quali il punto di rilascio è udibile e percettibile. Sono ancora disponibili con altri interruttori di Cherry. Però mi piace sentire il rumore mentre scrivo.

Pesi leggeri e pesi massimi

I panda imparano ad arrampicarsi già a cinque mesi. L'arrampicata non è l'area di competenza della Miya Pro Panda Edition, ma può almeno essere regolata in altezza grazie ai piedi regolabili.

Grazie alle loro ossa carpali allargate, i panda possono afferrare le cose come con un pollice. La tastiera si aggrappa al PC con il cavo USB-C incluso.

L'utilizzo si deve apprendere

Anche con le ossa carpali allargate, è impossibile per i panda utilizzare la Miya Pro Panda Edition. Anche da umano, hai bisogno di alcune conoscenze preliminari per farlo. I tasti Fn ti portano alle funzioni secondarie dei tasti, come «Home», «End» o le funzioni dei tasti F.

Conclusione: il panda rimane

Bisogna amare i panda. Così come la Ducky Miya Pro Panda Edition. Grazie a lei, ora non solo ho un carico concentrato di panda sulla scrivania, ma anche il 35% di spazio in più.

Ah, già: i panda fanno la cacca fino a 40 volte al giorno. Dovevo dirlo.

A 42 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    L'Azoth X è cool, ma le manca ancora una caratteristica importante

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    La nuova tastiera ultrapiatta di Cherry mi delude

    di Kevin Hofer

  • Test del prodotto

    Asus ROG Claymore II: tastiera gaming modulare alla prova

    di Martin Jud