I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Michelle Brändle
Recensione

«Fitness Boxing 3» di Nintendo è come un Guitar Hero sportivo

Michelle Brändle
4/12/2024
Traduzione: Leandra Amato

Con «Fitness Boxing 3» sudo grazie ad allenamenti personalizzati. Le nuove modalità mi offrono una scelta più ampia e la musica mi fa quasi dimenticare che sto facendo sport.

«Fitness Boxing 3» si affida a qualcosa di già collaudato e consolidato

Il gioco sportivo di Nintendo, incentrato sul ritmo, entra nel terzo round. Come nelle due parti precedenti, ho scelto un istruttore e gli ho fatto preparare degli allenamenti giornalieri di boxe, che durano circa 20 minuti. Ogni giorno scelgo tra i livelli di intensità «Bassa», «Normale» e «Alta», a seconda di come mi sento in quel momento. Dopo una notte insonne, ad esempio, mi concedo una sessione più soft.

Oltre all'allenamento giornaliero, mi alleno liberamente e adatto le singole sessioni separatamente. Ad esempio, se voglio allenare un gruppo muscolare specifico o provare nuovi movimenti. Posso anche personalizzare l'aspetto della location di allenamento o la colonna sonora con cui mi alleno.

L'allenamento vero e proprio consiste in una breve fase di riscaldamento con esercizi di stretching, poi arriva la parte principale con diverse combo di pugni, ciascuna delle quali dura tra i due e i dieci minuti. Infine, è previsto un breve cool down, sempre con esercizi di stretching.

All'inizio dei nuovi movimenti, l'istruttore mi mostra come posizionare i piedi e quali colpi eseguire. Tengo un Joy-Con in ogni mano in modo che il gioco registri i movimenti. L'audio è disponibile solo in inglese o giapponese, mentre i sottotitoli sono disponibili in molte lingue, tra cui italiano.

All'inizio ero scettica all'idea di tenere costantemente in mano i controller durante la boxe. Ma il feedback per ogni colpo è piuttosto interessante. È un peccato che il Joy-Con non riconosca i movimenti errati. Se colpisco dritto invece che di lato, viene comunque conteggiato come corretto.

L'attenzione si concentra quindi principalmente sul ritmo, che devo tenere per ottenere un punteggio completo. Mi sento come in Guitar Hero. Se dopo una sessione di circa cinque minuti l'allenatore si rende conto che sono troppo brava, propone una sessione più impegnativa. A ogni sessione di allenamento si aggiungono nuovi colpi e le combo diventano più veloci.

Una mano di «vernice fresca»: la grafica è migliore

Se non mi piace l'aspetto dell'allenatore, posso dargli un colore di capelli, occhi e pelle diverso. Gli incitamenti durante l'allenamento sono talvolta ripetitivi e simili tra i diversi trainer. Di tanto in tanto è fastidioso. Fortunatamente, se mi concentro molto sulle sessioni, riesco a bloccare mentalmente le frasi.

Il gioco vuole alcuni dati sulla mia personalità. Creo quindi un profilo utente con il mio nome e, se lo desidero, la mia altezza, il mio sesso e il mio peso. Il gioco calcola il mio consumo calorico approssimativo durante l'allenamento e posso impostare obiettivi di peso.

Il gioco mantiene alta la motivazione

L'aspetto salutistico non è sempre sufficiente a motivarmi a fare esercizio fisico regolarmente. Ma il gioco ha alcuni assi nella manica che mi tengono incollata allo schermo e in movimento.

Utilizzare i punti raccolti durante l'allenamento

Il secondo modo per utilizzare i miei punti è acquistando musica da allenamento. Poiché il gioco si basa principalmente sull'esecuzione di tutti i movimenti a ritmo di musica, questo aspetto è assolutamente rilevante. Grazie ai miei punti posso ora ascoltare Kiss, Fall Out Boy ed Elton John.

Avanzare di rango e sbloccare altri esercizi

Più faccio bene e più sessioni di allenamento completo, più il mio rango aumenta. Finora sono arrivata al rango bronzo. Secondo la panoramica, tuttavia, c'è ancora molto da fare. Quando salgo di rango mi vengono mostrate anche mosse aggiuntive, che vengono incorporate nell'allenamento, rendendolo più complesso ed emozionante.

Con «Legami di boxe», posso sbloccare sessioni specifiche per il mio istruttore, che le introduce con una breve storia sulla sua personalità. Una volta completato un «Legame», ricevo come ricompensa delle skin per il mio trainer.

RRRIING!!! È ora di un nuovo allenamento

Se non voglio perdere una sessione di allenamento per nessun motivo, posso impostare un promemoria nelle impostazioni, che mi ricorda che ho ancora una sessione da fare. Posso anche cliccare «Allenamento rapido» nel menu di avvio, che mi porta direttamente alla sessione giornaliera di circa 30 minuti.

Due nuove modalità per variare di più

Oltre agli allenamenti giornalieri e a quelli rapidi, in «Fitness Boxing 3» sono presenti due nuove varianti. Durante «Pratica ai guantoni» mi alleno con il mio istruttore equipaggiato di due guantoni.

I movimenti sono simili a quelli del mio allenamento abituale e mi trovo subito a mio agio. Tuttavia, devo eseguire le combo in modo incrociato contro i guantoni dell'istruttore.

La combo in arrivo viene visualizzata per intero sul lato sinistro dello schermo. Oltre alla resistenza, la coordinazione destra-sinistra mette a dura prova anche il mio cervello. Ecco perché devo sopportare qualche colpo fallito all'inizio. Letteralmente.

La seconda modalità è «Boxe da seduti». I controlli richiedono un po' di tempo per abituarsi. Il vantaggio: posso allenare le braccia e concedere alle gambe una meritata pausa mentre sono seduta. Se hai una gamba infortunata o non puoi stare in piedi (a lungo) per altri motivi, questa modalità è un'ottima alternativa.

Modalità multigiocatore per raddoppiare il divertimento?

Nella modalità multiplayer posso gareggiare virtualmente contro amici. L'aspetto pratico è che non servono necessariamente due Joy-Con: funziona anche con uno solo.

Per il resto, l'allenamento è uguale a quello libero. Posso comporre le sessioni come voglio. Devo ricordare che non ci sono introduzioni ai colpi e che il mio partner deve già conoscerli. Due persone hanno bisogno di spazio sufficiente l'una accanto all'altra, ma è sicuramente divertente.

Il gioco mi è stato fornito da Nintendo a scopo di test. È disponibile in esclusiva per Nintendo Switch dal 5 dicembre 2024.

Vuoi provare il gioco e metterti in forma durante l'inverno? Partecipa alla nostra estrazione e, con un po' di fortuna, puoi vincere «Fitness Boxing 3» per Nintendo Switch. Ovviamente, se vinci ti verrà consegnato direttamente a casa.

Concorso

Vinci il gioco «Fitness Boxing 3» per Nintendo Switch

Il concorso è terminato.

In breve

Spero di non annoiarmi

«Fitness Boking 3» è riuscito a motivarmi a fare un po' di esercizio fisico durante la mia pausa pranzo a casa. Mentre per i miei allenamenti su YouTube devo motivarmi, qui mi diverto. Dopo tutto, sblocco continuamente nuovi colpi, allenamenti e skin.

Puoi iniziare a giocare anche senza preconoscenze. Tutti i movimenti vengono introdotti in modo comprensibile e ben distribuito. Inoltre, gli allenamenti personalizzati si adattano ai tuoi progressi. I brani ti mettono di buon umore durante l'allenamento. Con «Fitness Boxing 3», Nintendo rinnova un concetto già collaudato con alcune innovazioni visive e di contenuto.

Tuttavia, è un peccato che i movimenti errati non vengano registrati come tali. Dopo alcune sessioni di allenamento, anche gli incitamenti dell'istruttore diventano ripetitivi – sono disponibili solo in inglese o in giapponese. Dopo due settimane di test, è difficile dire se le sessioni di allenamento e gli incitamenti mi annoieranno prima o poi. Per lo meno Nintendo ha incluso due nuove modalità di gioco che aggiungono varietà – e forse gli sviluppatori pubblicheranno contenuti aggiuntivi come hanno fatto con «Fitness Boxing 2» più tardi, da tracce musicali aggiuntive e nuovi sfondi a una modalità «infernale».

In generale, posso consigliare il gioco se hai bisogno di una motivazione per fare esercizio, soprattutto nei mesi invernali. «Fitness Boxing 3» è il modo perfetto per iniziare. Il gioco non richiede nemmeno molto spazio attorno, poiché l'allenamento si svolge sul posto. E c'è anche una modalità multiplayer. In ogni caso, devo ancora sbloccare almeno tutti i movimenti.

Pro

  • Buon inizio anche per neofiti
  • Più motivazione per fare sport
  • Allenamenti personalizzati
  • Richiede poco spazio
  • Brani musicali orecchiabili

Contro

  • Incitamenti dei personal trainer ripetitivi
  • Audio disponibile solo in inglese e giapponese
  • I movimenti sbagliati non vengono penalizzati
Immagine di copertina: Michelle Brändle

A 24 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Nel mio mondo, Super Mario insegue gli Stormtrooper con un unicorno e Harley Quinn mescola cocktail per Eddie e Peter al bar della spiaggia. Ovunque possa dare sfogo alla mia creatività, le mie dita fremono. O forse perché nelle mie vene non scorre altro che cioccolato, brillantini e caffè. 


Recensione

Quali sono i film, le serie, i libri, i videogiochi o i giochi da tavolo più belli? Raccomandazioni basate su esperienze personali.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Recensione

    "Principessa Peach: Showtime!": Combatti il male come ninja, cowgirl o supereroina

    di Michelle Brändle

  • Recensione

    «Super Mario Party Jamboree»: più vario e più bello che mai

    di Michelle Brändle

  • Recensione

    «Donkey Kong Bananza» alla prova: un platform 3D che spacca quanto la scimmia

    di Cassie Mammone