I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Christian Walker
Retroscena

Flora sorprendente: le tillandsie che crescono nell'aria

Darina Schweizer
19/8/2025
Traduzione: Nerea Buttacavoli

La tillandsia può fare ciò che poche piante possono fare: crescere senza terra. Come ci riesce questa insolita pianta aerea e perché assomiglia a mezzo ananas.

Di recente, però, mi sono imbattuta in una pianta a cui non serve. Non ha bisogno di terra e, nelle giuste condizioni, può vivere per anni (quasi) solo di aria e amore. Non ci credi? Allora non conosci ancora la pianta aerea tillandsia.

Mezzo ananas squamoso

Le tillandsie ricordano le foglie cespugliose che sporgono dalla cima di un ananas. Non è una coincidenza: le tillandsie sono imparentate con il re dei frutti! Appartengono alla famiglia delle bromeliacee e ne esistono oltre 500 specie diverse. Vivono nei regni più contraddittori:

  • Le tillandsie verdi crescono nelle foreste pluviali ombrose del Sud e del Centro America come epifite sugli alberi.
  • Le tillandsie grigie prosperano nelle zone soleggiate e secche del sud degli Stati Uniti o nelle alte quote delle Ande.

In breve, le tillandsie sono vere e proprie survivaliste.

Solo pochi spruzzi

Poiché le tillandsie hanno bisogno di poco e sono atossiche, sono ideali come piante d'appartamento di facile manutenzione. La cosa migliore è appenderle da qualche parte, proprio come in natura, oppure legarle a un ramo o attaccarle alla corteccia di un albero.

  • Nel bagno le tillandsie possono sopravvivere quasi senz'acqua grazie alla maggiore umidità, a patto che ricevano un po' di luce solare indiretta.
  • In salotto e in camera da letto dovresti immergerle a testa in giù in un bagno d'acqua senza calcare ogni settimana o due. Oppure puoi spruzzarle con acqua decalcificata ogni pochi giorni.

Con un po' di fortuna e un po' di concime universale, per bromelie o orchidee, la pianta aerea può persino sviluppare magnifici fiori di colore viola, rosa, rosso o giallo dopo qualche anno. Se lasci le infiorescenze appassite, possono spuntare nuove tillandsie direttamente su di esse. Anche in questo caso, solo con aria e un po' di amore.

Quali esperienze hai avuto con le tillandsie? Fammelo sapere nei commenti.

Immagine di copertina: Christian Walker

A 91 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Amo tutto ciò che ha quattro zampe o radici, in particolare i miei gatti rifugio Jasper e Joy e la mia collezione di piante grasse. Le cose che preferisco fare sono andare in giro con i cani poliziotto e i gatti coiffeur per i reportage o lasciare che le storie sensibili fioriscano nei brockis dei giardini e nei giardini giapponesi. 


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Visita al più grande giardino giapponese d'Europa: Sabine Rusch svela il segreto dell'arte dei giardini

    di Darina Schweizer

  • Retroscena

    I giardini sospesi di Pendularis

    di Pia Seidel

  • Guida

    Perché le foglie della Monstera sono piene di buchi?

    di Darina Schweizer