
Guida
Ecco i nostri controller preferiti per PC, Playstation, Xbox e Switch
di Philipp Rüegg

Non importa se PC o console: un controller decente fa parte dell'equipaggiamento di base. Quelli ufficiali non sono sempre la scelta migliore. Ecco i miei consigli.
DualSense, Elite Series o Joy-Con: di controller ce ne sono a bizzeffe e ogni console ha il suo. Anche i gamer PC hanno smesso da tempo di affidarsi esclusivamente a mouse e tastiera. Ci sono enormi differenze tra i controller ufficiali dei produttori di console e quelli disponibili separatamente. In questa guida trovi i miei consigli per PC, Playstation, Xbox, Switch, Mac e Linux.
La guida viene aggiornata regolarmente. L'ultima versione del 2023 la trovi qui.
Il controller Pro di Sony si chiama DualSense Edge, costa un sacco di soldi, ma offre anche numerose opzioni di configurazione. Sono inclusi tre diversi set di levette analogiche, a seconda che tu preferisca le curve verso l'interno o verso l'esterno. Anche la lunghezza varia. Sul retro sono presenti due tasti che possono essere assegnati liberamente come il resto dei pulsanti. Se sono d'intralcio, si possono togliere.
Due pulsanti sotto le levette analogiche consentono di passare da un profilo all'altro e di regolare le impostazioni audio. Le assegnazioni dei pulsanti possono essere modificate nel menu Playstation, così come la zona morta o l'intensità delle levette. A proposito di levette: la profondità di scatto può essere regolata su entrambi i lati in tre fasi, a seconda che si tratti di un gioco di corse o di uno sparatutto.
I controller di Sony sono praticamente gli unici che supportano sia i trigger adattivi che il complesso feedback aptico della PS5.
Compatibile con: PS5, PC
Pro:
Contra:
Il PDP Victrix Pro BFG offre tantissime opzioni di personalizzazione, sia tramite software che hardware, ma devi rinunciare al complesso feedback aptico.
Sul retro ci sono anche quattro pulsanti liberamente assegnabili, che si raggiungono facilmente con il medio e l'anulare. I trigger possono essere impostati in modo da avere lunghe distanze di attivazione – perfetto per i giochi di corse. O che si attivano rapidamente, il che è un vantaggio negli shooter.
Il PDP Victrix Pro BFG funziona tramite cavo o con il dongle wireless fornito.
Compatibile con: PS4, PS5, PC
Pro:
Contra:
Notevolmente più conveniente e ancora affidabile è il Dualshock 4 di Sony. Non è personalizzabile, ma puoi scegliere tra un'ampia gamma di colori.
Puoi effettuare ulteriori regolazioni di precisione o dei tasti sul PC o sulla Xbox utilizzando il software in dotazione.
Le impugnature dell'Elite sono gommate e sono comode da tenere in mano. Il peso consistente trasmette la sensazione di avere a che fare con un prodotto di qualità superiore.
Compatibile con: Xbox One, Xbox Series X/S, PC
Pro:
Contra:
La croce direzionale è migliorata notevolmente e non genera più input errati. Sul retro ci sono due pulsanti aggiuntivi che puoi assegnare come vuoi. Peccato che i grilletti non siano analogici, cosa che nei giochi di corse è praticamente un must.
Un grande vantaggio è anche l'HD 2 Rumble, che ti permette di sentire delle vibrazioni sottili quando, ad esempio, prendi o lanci un power up in «Mario Kart World». Al momento è disponibile solo con i controller Nintendo.
Compatibile con: Switch 1, Switch 2, PC
Pro:
Contra:
L'8Bitdo Ultimate 2 è un'alternativa sensazionale, decisamente conveniente, e offre anche un dock di ricarica. Inoltre, ha quattro pulsanti sul retro, levette analogiche a effetto Hall e TMR.
Tramite l'app 8Bitdo puoi regolare assegnazione dei tasti, intensità della vibrazione o comportamento delle levette analogiche e salvarli in profili. Puoi passare da uno all'altro con un pulsante dedicato sul lato anteriore. Sul retro del controller e accanto ai grilletti ci sono un totale di quattro pulsanti aggiuntivi.
L'acquisto comprende una dock di ricarica che ospita anche il ricevitore wireless. Inoltre è dotato anche di Bluetooth.
Compatibile con: Switch 1, Switch 2, PC
Pro:
Contra:
Il Nintendo Pro Controller ha un misero pad direzionale, ma ha un sofisticato HD Rumble, il supporto Amiibo e un sensore a infrarossi.
I controller Playstation su PC possono causare problemi quando vengono utilizzati in modalità wireless. A volte non vengono riconosciuti o viene utilizzato il layout dei tasti Xbox. Ma le cose sono decisamente migliorate negli ultimi anni.
Compatibile con: PS5, PC
Pro:
Contra:
Non ci sono problemi di compatibilità con l'8bitdo Ultimate 2 Wireless, che viene registrato come controller Xbox. Inoltre, ha levette analogiche TMR di alta qualità e grilletti con effetto Hall. Puoi acquistarne quattro al prezzo di un DualSense Edge. La versione per PC è addirittura un po' più conveniente della versione per Switch.
Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò.
Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.
Visualizza tutti
A differenza della PS5, non esiste un controller Pro ufficiale di Sony per la PS4. Perciò qui opto per le alternative. Il PDP Victrix Pro BFG di Turtle Beach offre una quantità quasi assurda di opzioni di configurazione. Quasi tutto sul controller può essere sostituito. È fornito con tre pad direzionali, quattro levette analogiche, due gate e un modulo a tastiera con sei pulsanti per i picchiaduro. Posso anche girare il modulo sinistro, composto dal pad direzionale e dalla levetta analogica, di 180 gradi. Per adattare qualcosa, devo semplicemente allentare due viti.

Che si tratti dell'ultima o dell'attuale generazione di Xbox, il mio consiglio è l'Elite Series 2. La prima versione del controller Xbox di fascia alta è apparsa nel 2015. L'Elite Series 2 offre diversi set di levette analogiche che possono essere facilmente rimosse grazie a dei magneti. Questo vale anche per il control pad, che può essere sostituito da un cerchio. Anche i quattro pedali sul retro vengono rimossi con un'impugnatura corta. I trigger possono essere regolati in tre fasi, a seconda di quanto vuoi spingere. Nessun controller può essere configurato in modo più semplice.


Microsoft Controller wireless Xbox Elite Serie 2
Xbox One X, PC, Xbox Series X, Xbox One S, Xbox Serie S
Il PDP Victrix Pro BFG, che ho già consigliato per la PS4, offre ancora più opzioni di personalizzazione. Qui semplicemente nella versione Xbox. Oltre a tre pad direzionali, quattro levette analogiche e quattro gate, c'è anche un modulo a tastiera con sei pulsanti per i picchiaduro. Puoi anche ruotare il layout del controller a 180 gradi. Nonostante il prezzo sia quasi uguale, non sembra di qualità come l'Elite Series 2.

PDP Victrix Pro BFG
PC, Xbox One X, Xbox One S, Xbox Series X, Xbox Serie S, Android, iOS, Mac
Se giochi con la Switch principalmente sul televisore, ti serve un controller aggiuntivo. I Joy-Con in dotazione sono pensati principalmente per le mani dei bambini anche nella seconda versione. Ti meriti di meglio. Ad esempio il Pro Controller 2 di Nintendo. Rispetto alla prima versione, il dispositivo sembra davvero premium. In particolare le levette analogiche sono estremamente fluide. Purtroppo non sono né levette TMR né a effetto Hall, cosa che mette in discussione soprattutto la durata.

I sensori TMR nelle levette analogiche fanno sì che tu non debba preoccuparti del drift dei Joy-Con. La tecnologia è considerata più precisa dell'effetto Hall, ma offre gli stessi vantaggi. Le giunzioni a tunnel che vengono utilizzati si usurano meno rispetto alle levette standard. La collaudata tecnologia a effetto Hall è ancora utilizzata per i trigger. Il pad direzionale digitale è inoltre molto più preciso di quello quasi inutilizzabile del primo Pro Controller di Nintendo.

Per PC puoi utilizzare qualsiasi controller elencato qui. Non puoi sbagliare con nessuno di loro. Il mio consiglio è il DualSense Edge. Dal momento che la maggior parte delle persone lo utilizza via cavo, le scarse prestazioni della batteria non sono un problema. La disposizione dei tasti è questione di gusti. Ma dato che sempre più giochi per Playstation arrivano su PC, vale la pena usare il controller giusto. Così puoi beneficiare dei trigger adattivi esclusivi per Playstation e del fantastico feedback aptico.

Non da ultimo, grazie a SteamOS, Linux sta guadagnando sempre più popolarità come piattaforma di gioco. Anche sui Mac il numero di giochi nativi continua a crescere. La compatibilità con i controller è un po' più ampia su Linux. Da questo elenco dovrebbe funzionare tutto. Il mio consiglio è l'8bitdo Ultimate 2. Il prezzo interessante, le ottime caratteristiche e le opzioni di configurazione lo rendono uno dei migliori controller anche con dispositivi Mac e Linux.