I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Test del prodotto

I preferiti di Pia: luci d’amore in giardino

Pia Seidel
31/5/2022
Traduzione: Sanela Dragulovic

Le lucciole brillano quando sono alla ricerca di un partner. Le mie luci, invece, perché mi piace stare in buona compagnia.

Come i piccoli insetti, le lampade senza fili brillano tanto e illuminano poco. La loro luce di solito non è sufficiente per illuminare un intero balcone o giardino, ma di certo crea dei bellissimi accenti. Sul tavolo da pranzo, sul pavimento o sull'albero, uso le lampade da tavolo resistenti alle intemperie per delimitare le aree e illuminare la strada ai miei visitatori, proprio come le lucciole che posizionano le loro lanterne d’amore ai margini del bosco.

Un’altra caratteristica comune di lucciole e lampade portatili è la loro durata. La fiamma delle lucciole si spegne dopo l'accoppiamento e quella delle mie lampade a batteria dopo la festa in giardino. Poi devo ricaricarle per avere altre sei ore di divertimento con l’illuminazione massima. Con l'impostazione più bassa, la maggior parte dei modelli dura fino a 12 ore.

Ciò che distingue le due specie è il colore della luce. La maggior parte delle lampade da tavolo senza fili offre diverse temperature di colore oltre alla funzione dimmerabile. Le lucciole, invece, si illuminano solo di verde neon. Un colore troppo sgargiante a cui preferisco rinunciare per creare un ambiente accogliente.

A proposito di interni: quando fuori è bello e caldo, organizzare una serata all'aperto in giardino è fantastico. Tuttavia, in caso di pioggia, una lampada a batteria fa la sua bella figura anche in salotto. Molti modelli sono simili a quelli per interni. Gli accessori sono anche particolarmente pratici: grazie ai ganci posso appendere le lampade a un albero o portarle in casa come lanterna.

Le lampade da esterno colorate hanno un vantaggio decisivo rispetto alle lucciole: anche di giorno sono un vero eye-catcher. La lampada arancione «Ombrellino» dà un tocco di colore e la sua silhouette a ombrello crea automaticamente un'atmosfera festosa. La classica forma della bottiglia «Elo» con il manico rosa è un vero e proprio richiamo visivo – proprio quello che mi serve per organizzare feste di successo in giardino.

Nella serie «I preferiti di Pia», condivido regolarmente cose che finiscono nella mia lista dei desideri, perché penso che potrebbero piacere anche a te. Questa volta lampade scintillanti, la prossima volta pezzi di design con i quali porto la Grecia in casa mia.

Immagine di copertina: Petite Friture

A 31 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Cerchi una lampada notturna speciale? Ecco la mia preferita

    di Anna Sandner

  • Test del prodotto

    Provo l'intrigante «Smart Moon Lamp» di Gingko

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    I preferiti di Pia: dure fuori, morbide dentro

    di Pia Seidel