I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Retroscena

La seconda vita dei prodotti può essere molto più bella della prima

Pia Seidel
8/3/2022
Traduzione: Leandra Amato
Immagini: Pia Seidel

Astrid Haury è la fondatrice della piattaforma di upcycling «Trash2Treasure». La ricercatrice di tendenze ha dato uno sguardo al passato ed è convinta dell’idea di usare gli scarti come materia prima.

Focus sulla bellezza: il trucco non abbellisce solo all’esterno

Nel processo di design bisogna prima guardare indietro

«Vogliamo favorire il riciclaggio degli scarti industriali, perché la gestione ecologica dei presunti rifiuti può essere combinata bene con la bellezza».

Portare l’upcycling a un nuovo livello

«Dovremmo creare una nuova percezione per gli oggetti usati in modo da mantenere il valore di un prodotto».

Per la futurologa, le aziende moderne dovrebbero rendere i prodotti sostenibili più abbordabili e interessanti. Per farlo, possono prendere esempio da Astrid, che al primo tentativo ha fatto produrre una lastra enorme e fin dall’inizio si è lanciata in una grande sfida. Chissà cosa potrebbe ancora nascere di bello se diamo una seconda vita ai prodotti invece di distruggerli.

Chi sono le persone che continuano a cercare delle soluzioni di design migliori? Che creano una nuova sedia o un nuovo tavolo nonostante ce ne siano già a volontà? In questa serie ti presento queste persone. Seguimi per non farti scappare il prossimo articolo.

A 26 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    5 grandi classici del design e delle alternative cheap

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    Esistono correnti ideologiche come il Bauhaus o Memphis nel design contemporaneo?

    di Pia Seidel

  • Retroscena

    Vuoto ma sostanziale: i mobili di Daan De Wit

    di Pia Seidel