I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Test del prodotto

La tavoletta grafica Artist Pro 14 è divertente da usare

Michelle Brändle
23/8/2023
Traduzione: Leandra Amato

Artist Pro 14 di XP-Pen è un tablet grafico versatile che rende piacevole la pittura su tela digitale.

Da artista, disegno anche in digitale da un po' di tempo, ma finora principalmente su iPad. Sul suo display vedo subito i miei segni. Le cose cambiano con le tavolette grafiche senza display. Infatti, le collego al computer, poi ci disegno sopra e loro trasferiscono il lavoro al monitor nello stesso momento. Mi ci è voluto un po' per abituarmi.

Una tavoletta grafica con un display adatto al disegno deve soddisfare una serie di requisiti. Questo rende rapidamente costoso anche un tablet. Con Artist Pro 14, XP-Pen offre un buon compromesso. Il prezzo è di 439 franchi/euro, compresi tutti gli accessori, e può essere utilizzato su Windows, macOS e Linux. XP-Pen mi ha fornito la tavoletta per un test dettagliato.

Display: peso massimo dalla forma confortevole

L'Artist Pro 14 è relativamente pesante e grande. Con una dimensione di 360 × 268 millimetri, pesa circa 1,4 chili. Nel punto più spesso, misura circa 15 millimetri e sembra piuttosto robusta. Grazie alle gambe pieghevoli e al poggiamano arrotondato, è possibile sostenersi comodamente mentre si disegna o dipinge.

Il display IPS da 14 pollici con rapporto 16:10 offre un'area di disegno piuttosto ampia di 300 × 185 millimetri, che corrisponde a circa una pagina A4. La risoluzione è di 1920 × 1200 pixel.

La cornice è piuttosto ampia. Un bordo stretto sarebbe ovviamente perfetto per avere più spazio per il disegno. Finora, tuttavia, sono abituata a molto meno con il mio iPad da 11 pollici e trovo lo spazio extra assolutamente sufficiente.

Secondo XP-Pen, copre il 99% dello spazio colore sRGB, importante per la grafica. AdobeRGB è coperto all'85% ed è più rilevante se bisogna stampare qualcosa. Pertanto, è possibile passare da uno spazio colore all'altro.

I colori mi sembrano naturali e sono finemente graduati. Grazie al filtro aggiuntivo per la luce blu, è possibile lavorare fino a tarda sera proteggendo gli occhi al buio. Il display è opaco e quindi non si formano fastidiosi riflessi. In questo modo dovrebbe dare l'impressione di disegnare su carta. Lo verificherò più avanti.

Lo schermo ha una luminosità di 250 nit. Sembra davvero poco. Tuttavia, a causa delle sue dimensioni e della sorgente esterna necessaria, il tablet non è adatto all'uso in viaggio e all'aperto. In un ambiente chiuso, i 250 nit sono più che sufficienti, anche quando il sole splende attraverso la finestra.

Accessori: numerosi e ben studiati

La fornitura di accessori è piuttosto ampia. Insieme alla tavoletta viene fornito uno stilo con Smart Chip X3 Pro che riconosce 16 000 livelli di pressione. È abbastanza largo, ma si adatta bene alla mano. Oltre alle punte normali, si ottiene una secondo varietà che assomiglia a una penna con punta in fibra, ciascuna in quattro versioni.

Il telecomando in dotazione, chiamato anche Shortcut Remote, offre una serie di pulsanti a cui è possibile assegnare dei comandi. È presente anche una rotella per lo zoom. Il telecomando si collega con un dongle via Bluetooth 5.0 o via cavo. La porta USB-C si trova sul bordo anteriore e può essere utilizzata anche per ricaricare il dispositivo. Con la batteria carica, si dice che il telecomando Shortcut abbia un'autonomia fino a 300 ore.

Infine, la fornitura include anche un guanto che aiuta a scivolare sullo schermo quando si disegna.

Collegare e iniziare a disegnare? Beh, quasi

XP-Pen Artist Pro 14 è compatibile con Windows, macOS, Android, Chrome e Linux. Inoltre, sono supportati alcuni software di arte digitale: da Adobe Photoshop e Illustrator a GIMP, SAI, Toonboom e Blender3D.

Per utilizzare e personalizzare Artist Pro 14, basta scaricare il driver appropriato e collegare la tavoletta. La porta USB-C del Macbook Air (2020) ha funzionato per me. Sul PC ho scelto la variante DisplayPort.

Dato che faccio il test del prodotto con Adobe Photoshop, mi basta scaricare alcuni pennelli aggiuntivi e mettermi al lavoro.

Disegnare e dipingere: una bella sensazione

Gli shortcut adatti a Photoshop sono già programmati sul telecomando. Per mostrare i pennelli, spostare i motivi e salvare il documento basta un clic. Se preferisco qualcosa di diverso sui singoli tasti, li regolo a piacere nel programma del driver.

I tratti sono piacevoli e sono felice di realizzare il mio primo schizzo. La penna reagisce in modo sensibile, rapido e preciso.

La punta dello stilo X3 Pro Smart Chip in dotazione può essere sostituita. Pertanto, testo il secondo tipo di punta in dotazione. Questa è un po' più simile a una penna in fibra. Penso sia ottima per colorare. Tuttavia, con questa punta, noto un breve ritardo e una leggera imprecisione quando faccio linee e punti precisi. Quindi lavoro principalmente con la punta della penna normale.

Dopo aver appena impostato le prime righe, improvvisamente passano tre ore e il mio disegno è quasi finito. La tavoletta continua a funzionare, anche se è diventata un po' calda nella parte superiore. Aggiungo con fiducia un'altra ora e finisco il mio piccolo lavoro. Nonostante il mio occhio da artista autocritico, sono abbastanza soddisfatta del risultato. Tuttavia, l'Artist Pro 14 non è responsabile delle parti che non mi piacciono ;D

Conclusione: una tavoletta grafica economica e divertente da usare

Personalmente, trovo solo un peccato che la tavoletta non possa essere utilizzata da sola e che non possa essere portata in giro in modo flessibile. Ma in questo modo non ho problemi di batteria o di spazio di archiviazione come con il mio iPad.

Immagine di copertina: Dominik Kirnbauer

A 20 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Nel mio mondo, Super Mario insegue gli Stormtrooper con un unicorno e Harley Quinn mescola cocktail per Eddie e Peter al bar della spiaggia. Ovunque possa dare sfogo alla mia creatività, le mie dita fremono. O forse perché nelle mie vene non scorre altro che cioccolato, brillantini e caffè. 


Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Tavoletta grafica 4K di Huion: la mia esperienza con Kamvas Pro 19

    di Michelle Brändle

  • Test del prodotto

    Tavoletta grafica to go: XP-Pen Magic Drawing Pad con Android

    di Michelle Brändle

  • Test del prodotto

    Grande tela digitale: Artist 22 Plus di XP-Pen alla prova

    di Michelle Brändle