I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Toa55 / iStockphoto
Dietro le quinte

La tendenza delle dashcam aumenta nonostante le preoccupazioni sulla protezione dei dati

Daniel Borchers
29/9/2025
Traduzione: Rebecca Vassella

Che si tratti di smartphone, telecamere di sorveglianza o video di droni: ci sono sempre meno luoghi in cui le persone non vengono riprese. Ora viene coinvolto anche il traffico stradale. Nel 2025, le vendite di dashcam per auto, moto e biciclette sono aumentate del 39% rispetto all'anno precedente, come dimostrano i dati degli ordini di Galaxus. Gli esperti di protezione dei dati si stanno già mobilitando.

Quello che Andy e Kristin hanno vissuto con la kiss cam al concerto dei Coldplay quest'estate, in realtà accade a tutti noi, su piccola scala, ogni giorno. Sempre più spesso veniamo ripresi dalle telecamere sui treni, alle fermate degli autobus o durante gli eventi senza nemmeno rendercene conto.

In Germania, la protezione dei dati relativi alle dashcam è apparentemente meno rigorosa. L'ADAC descrive le regole dal suo punto di vista qui. In entrambi i Paesi sono previste multe per l'uso non autorizzato delle dashcam.

In Italia non ci sono divieti specifici per le dashcam, tuttavia, il loro utilizzo è regolato da una serie di norme stradali e di privacy.

Nel complesso, il mercato è dominato soprattutto dalle dashcam per auto. I modelli per le biciclette esistono, ma l'offerta è limitata, scrive ad esempio il servizio specializzato Mtb-news.de. Dal punto di vista legale, in Svizzera o in Germania non fa differenza se una telecamera di questo tipo si trova in auto, su una moto o una bicicletta.

Anche tu utilizzi una dashcam? Oppure ti preoccupa il fatto che sempre più utenti della strada ne acquistino una?

Immagine di copertina: Toa55 / iStockphoto

A 70 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Daniel Borchers
Senior Communications Manager
Daniel.Borchers@galaxus.de

Ho un debole per le belle serie, la musica ad alto volume, la fantascienza e il calcio (di seconda divisione). In qualità di PR Manager, sono disponibile a rispondere alle domande dei giornalisti su Galaxus e sull'e-commerce onesto.


Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    «Trova mia nonna»: i dispositivi di localizzazione sono un successo estivo su Galaxus

    di Daniel Borchers

  • Dietro le quinte

    Il caldo estivo stimola la voglia di leggere, soprattutto tra le donne

    di Daniel Borchers

  • Dietro le quinte

    Esercizio sotto la scrivania: boom di vendite di walking pad

    di Alex Hämmerli