

Lampade da tavolo di tendenza 2025
C'è un limite alle lampade da tavolo? Probabilmente. Ma come potrei rinunciare a presentarti i modelli più desiderati del momento? Impossibile.
Le lampade da tavolo sono un vero e proprio tuttofare: illuminano, creano la giusta atmosfera e danno un tocco finale alla stanza. Ecco le tendenze del momento che sono destinate a durare nel tempo.
1. Cromate: quel piacevole luccichio
Le lampade cromate sono tornate di moda l'anno scorso e a ragione! Non solo danno un tocco moderno e minimalista alla casa, ma riflettono anche la luce rendendo la stanza più vivace. Inoltre, le superfici lucide si abbinano al legno, al tessuto, ma anche agli accenti di colore. Una lampada cromata è molto più di un semplice hype.

Fonte: Bloomingville
2. A fungo: un classico di modernità intramontabile
Le lampade a fungo sono ancora un must nel 2025. Le forme arrotondate e il caratteristico paralume forniscono una luce morbida e indiretta, perfetta per le serate più accoglienti. Quell'aspetto organico scalda immediatamente l'atmosfera. In vetro, metallo o in varie combinazioni di colori, le lampade a fungo sono versatili e si adattano a qualsiasi stile. Sembrano delle piccole sculture che si fanno notare anche quando sono spente.

Fonte: Dyberg Larsen

Fonte: Lindby
3. Senza fili: nessun ingombro
Le lampade da tavolo senza fili ti danno un gran senso di libertà (se ti ricordi di ricaricarle regolarmente) – ed è proprio questo che le rende così popolari. Non hanno bisogno di una presa di corrente, creano degli spot accoglienti, ma possono anche illuminare il cammino. Ci sono modelli dotati di dettagli ben studiati come una maniglia o una luce colorata dimmerabile. In questo modo, si adattano sempre al tuo umore.

Fonte: Ferm Living

Fonte: Frandsen
4. Paralumi in stoffa: un senso di morbidezza
Le lampade da tavolo con paralume in tessuto stanno vivendo un vero e proprio revival. Forse perché combinano morbide stoffe con un'estetica naturale per creare un'atmosfera accogliente. La cosa diventa visivamente interessante quando i paralumi in tessuto vengono abbinati a materiali come il legno o la pietra. Il contrasto tra le fibre del tessuto e lo zoccolo liscio le rende accattivanti. Un altro punto a favore: molti modelli nascondono tutta la tecnologia nella base, a parte i cavi, così l'apparecchio sembra quasi un oggetto decorativo.

Fonte: Markslöjd
5. Scultoree: forme che parlano da sé
Alcune lampade da tavolo sembrano delle vere e proprie sculture, rendendo l'illuminazione quasi una questione secondaria. Con i loro tratti organici e le linee curve ricordano ciambelle, funghi o eccentrici oggetti futuristici che definiscono l'ambiente circostante, attirando l'attenzione e presentandosi come delle opere d'arte, seppur assolvendo il loro compito.

Fonte: Lucide

Fonte: Opviq
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.
Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.
Visualizza tutti