
Guida
9 lampade solari che ti faranno brillare anche gli occhi
di Pia Seidel
Chi dice che la luce debba sempre essere collegata alla corrente? Le lampade senza fili garantiscono la giusta atmosfera in balcone, in giardino, ma anche in salotto, senza cavi aggrovigliati.
Oggi esistono moltissimi modelli di lampade senza fili che sono pratici e versatili perché si possono usare sia all'interno che all'esterno. Eccone una selezione disponibile su Galaxus: dalle lampade più semplici a quelle più stravaganti. Non illumineranno a giorno, ma è proprio questo il punto: creare la giusta atmosfera. E in caso di brutto tempo, fanno un figurone anche al chiuso.
L'unico svantaggio di «Aldet» è che ci mette un giorno intero a ricaricarsi e la batteria dura solo dodici ore a piena luminosità. Ciononostante, è affascinante con quel suo look super leggero.
L'autonomia di sei ore è sufficiente per le serate più tranquille, ma potrebbe essere un po' scarsa per le notti più lunghe.
Con un valore di 14 lumen, tuttavia, l'emissione luminosa di «Oloha» è piuttosto discreta e più di carattere decorativo. In caso di maltempo, inoltre, dovrebbe essere portata al chiuso.
Lati negativi? La combinazione di materiali pregiati le conferisce eleganza, ma purtroppo anche qualche chilo di troppo: non è ideale per viaggiare leggeri. Otto ore di autonomia non sono male, ma potrebbero non bastare per un uso prolungato.
L'unica cosa è che con i suoi 170 lumen è pensata più per creare atmosfera che per illuminare grandi aree.
Ma c'è un ma: «Hoop» è pensata più per creare atmosfera che per per un'illuminazione puntuale e non è una luce da lettura.
L'unico inconveniente? Come in molte altre lampade senza fili, la lampadina LED è installata in modo permanente. Inoltre, la classe di protezione IP44 non è altissima e potrebbe non bastare per l'uso esterno prolungato perché protegge la lampada solo dagli spruzzi d'acqua.
La durata della batteria di dodici ore potrebbe non bastare sempre e i materiali pregiati non la rendono propriamente leggera.
L'unica pecca? Il tempo di ricarica di dieci ore è un po' lungo e richiede pazienza. Anche il prezzo potrebbe risultare un po' eccessivo.
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.
Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.
Visualizza tuttiLe mie lampade preferite hanno tutte un paralume opaco, tranne «Aldet» del marchio spagnolo Kave Home. Questa lampada design è dotata di un paralume cordato color turchese, terracotta o nero, che crea emozionanti giochi d'ombra a seconda dell'incidenza della luce. Grazie al pannello solare integrato, «Aldet» si ricarica durante il giorno e garantisce fino a 48 ore di illuminazione in modalità di risparmio energetico. La lampada offre tre livelli di luminosità per ogni esigenza ed è resistente alle intemperie (IP44).
La lampada da tavolo ricaricabile a LED «Janea» del marchio tedesco Lindby è disponibile nel gettonatissimo color giallo burro e ha un design minimalista. La funzione touch ti consente di regolare la luminosità con un semplice tocco. Grazie alla certificazione IP54, questa lampada è perfetta per l'uso esterno. I suoi 420 lumen forniscono una luce d'atmosfera che non abbaglia.
Puoi usarla come lampada da tavolo, oggetto da parete, fruttiera o semplice elemento decorativo: il design in alluminio lucido di «Oloha» del marchio olandese Fatboy è super versatile. Con una luce perfettamente dimmerabile e una sorgente luminosa magnetica a LED color bianco caldo (2200 Kelvin), questa lampada crea un'atmosfera piacevole che dura fino a 90 ore (livello più basso). La cosa più pratica è che si ricarica in un'ora e mezza.
«Camp» è una lampada da tavolo portatile del marchio danese Hübsch che colpisce per la sua semplicità e la superficie scanalata. Sia in color sabbia che in nero, ha un design intramontabile che si integra perfettamente in vari ambienti. La struttura in vetro e metallo le conferisce il giusto pregio, rendendola adatta all'uso esterno. Il cordino paracord dà un tocco di colore ed è pratico per appendere la lampada ovunque serva. La funzione dimmerabile consente di regolare l'illuminazione e creare la giusta atmosfera. La batteria ha un'autonomia di otto ore che basta per un'intera serata.
La «Light 105» si distingue per il suo design minimalista tipicamente danese e per il tocco di eleganza stile marinaro. Oltre ad essere pratico per appendere la lampada, il cordino in canapa ha anche un fascino naturale. Con il suo corpo in plastica e la certificazione IP67, la lampada è adatta all'uso esterno e ha un'autonomia di 24 ore. Puoi regolare direttamente la luminosità e la temperatura del colore in pochi passaggi tramite la connessione Bluetooth e l'app.
Con la sua luce calda e dimmerabile (3000 Kelvin), «Hoop» del marchio tedesco Blomus crea un'atmosfera accogliente sia all'interno che all'esterno. La certificazione IP54 la rende resistente alle intemperie. Con la luce al minimo, dovrebbe avere un'autonomia di 40 ore. Disponibile in bianco e in nero, si integra in qualsiasi ambiente. La cosa pratica è che «Hoop» è dotata di una funzione di ricarica magnetica.
Un tocco di fascino anni Settanta abbinato alla tecnologia contemporanea: ecco il succo della lampada da tavolo «Ylyad» di Am.Pm. La sua forma tonda dalle linee pulite si adatta a molti stili di arredamento, sia in balcone che in soggiorno. Con tre livelli di luminosità (20, 106 o 215 lumen), si adatta alle tue esigenze, mentre la luce (2700 Kelvin) ha un effetto caldo. Il grado di protezione IP44 la rende resistente alla pioggia leggera. Inoltre, la sua batteria dura fino a 20 ore.
Le luci di &tradition sono sinonimo di minimalismo scandinavo, estetica intramontabile, luce calda e armoniosa. La versione da esterno «Lucca SC51» non delude. Ispirata alle affascinanti lanterne della città italiana di Lucca, unisce tradizione e modernità. Il vetro soffiato a bocca, abbinato alla solida struttura in metallo e ai raffinati dettagli in ottone, crea un look sofisticato. È possibile scegliere tra tre livelli di illuminazione e, grazie al grado di protezione IP44, questa lampada resiste anche alla pioggia. La funzione di ricarica USB la rende inoltre particolarmente pratica.
«Apollo», creata da Studio 0405 per Hay, è una lampada da tavolo portatile che non ostenta colori sgargianti, ma si fa notare con il suo linguaggio semplice e puro. Le curve morbide in vetro opalino lavorato a mano e la silhouette senza soluzione di continuità le conferiscono un look pulito ma per nulla noioso. Grazie alla batteria ricaricabile integrata, al touch dimmer e all'accogliente luce calda (2800 Kelvin), crea un fascino carismatico, ovunque la posizioni. La classe di protezione IP44 fa sì che possa essere usata tranquillamente in balcone o in terrazza.