I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Pia Seidel
Test del prodotto

Meno cavi, più stile – e un prezzo elevato: la presa multipla Avolt

Pia Seidel
24/7/2025
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli
Immagini: Pia Seidel

Presa multipla o oggetto di design? Lo «Square 1» di Avolt propone di essere entrambe le cose ed effettivamente ha un aspetto così bello che non vorrai più staccargli gli occhi di dosso. Saprà veramente mantenere le sue promesse?

Le prese multiple di solito sono orrende. Per questo si nascondono dietro i mobili, scompaiono sotto le scrivanie e sprofondano in un groviglio di cavi.

Il cubo «Square 1» del marchio svedese Avolt mira a cambiare questa situazione, combinando la praticità con un design minimalista. L'ho ordinato da Galaxus per scoprire se fosse anche pratico oltre che estetico.

Lo «Square 1» è realizzato in plastica riciclata al 20%. Certo, il 100% sarebbe meglio, ma è un passo nella giusta direzione. La confezione, d'altra parte, guadagna subito punti: è semplice e senza inutili fronzoli.

Due prese USB-C

Con tre prese standard e due USB-C, lo «Square 1» è un vero tuttofare. Posso usarlo per caricare contemporaneamente sia il cellulare che gli auricolari, senza adattatori aggiuntivi.

Il cavo da 1,8 metri può essere sufficiente per le stanze più piccole, ma per quelle grandi potrebbe risultare un po' corto e non può essere sostituito da un cavo più lungo.

Buono a sapersi: non c'è un interruttore, quindi per spegnere la presa devi staccare la spina.

Magnetico

La base magnetica del cubo è un punto di forza. Aderisce a quasi tutte le superfici metalliche: gambe di tavoli, scaffali o altro. Per i punti in cui questo non funziona, c'è una piccola piastra metallica rotonda che puoi applicare per fissare il cubo.

Le istruzioni mostrano come fissare la piastra. Personalmente, non ne ho ancora avuto bisogno perché il mio comodino è già magnetico. Trovo un po' poco pratico dover decidere dove attaccare la piastra, perché significa dover decidere dove installare il cubo in modo permanente.

Ciò che neanche questa multipresa riesce a risolvere è il groviglio di cavi che si crea immancabilmente dietro le quinte. Tuttavia, il problema risulta proporzionalmente meno grave rispetto ai modelli standard.

Sicurezza e funzione di ricarica

La sicurezza prima di tutto: lo «Square 1» è destinato esclusivamente all'uso interno ed è dotato di funzioni quali la protezione da sovratensione e un'alta protezione da contatti accidentali. Si tratta di un vero e proprio punto di forza, soprattutto per i dispositivi sensibili come il computer portatile o l'altoparlante Bluetooth.

Grazie alle due porte USB-C e ai 30 watt di potenza, il cubo ricarica rapidamente smartphone e cuffie. Tuttavia, questo non basta per caricare i computer portatili. Il tempo di ricarica dei dispositivi compatibili può essere leggermente migliorato con cavi di ricarica rapida adatti.

In breve

Per tutti coloro che hanno il pallino per l'estetica e sono disposti a pagare per averla

La presa multipla Avolt non è un affare: con 75 franchi è ben al di sopra delle multiprese standard che costano circa 5 franchi. Ma anche l'estetica e le funzionalità smart, come la base magnetica e le porte USB-C, sono importanti. Lo «Square 1» è una gioia per gli occhi: è un cubo compatto che può caricare fino a cinque dispositivi, ma potrebbe essere troppo costoso o inutile per chi cerca una semplice presa multipla. Chi ha il pallino per il design e cerca oggetti estetici dai dettagli intelligenti, troverà certamente pane per i suoi denti.

Pro

  • Design elegante
  • Base magnetica
  • Compatto
  • Tre prese standard
  • Due prese USB-C

Contro

  • Cavo relativamente corto (1,8 m)
  • Adatto solo per uso interno
Immagine di copertina: Pia Seidel

A 141 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 


Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Buono e bello anche per i viaggi: Anker MagGo 3 in 1 alla prova

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    Belkin Boost Charge Pro 2 in 1: una bella stazione di ricarica

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    Caricabatterie Pixel di Sharge: non potrebbe essere più bello, solo più economico

    di Lorenz Keller