I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Stefanie Lechthaler
Opinione

Nessuna discussione! Sette cornflakes in una valutazione finale

Stefanie Lechthaler
22/11/2025
Traduzione: Leandra Amato

I cereali per la colazione sono la prova che il paese della cuccagna esiste davvero da qualche parte là fuori. Ci sono grandi differenze tra i vari gusti. Questa è la mia classifica definitiva e non negoziabile.

Da bambina non volevo crescere a nessun costo. Pagare tasse, andare a lavorare... pff! Che noia. Ma c'era una cosa che non vedevo l'ora di fare: riempire la mia cucina con un sacco di dolci e divorarli quando volevo con un goccio di latte.

Ora sono un'adulta e mi adeguo più o meno rigorosamente al divieto di consumare cereali a colazione che mi sono autoimposta. Perché una volta che li ho in casa, non riesco a resistere. Nonostante o forse proprio a causa dei miei numerosi eccessi, mi considero un'esperta in materia. Quindi ora ti presento una categorizzazione professionale di un ex dipendente dai cornflakes.

Prima di tutto: il latte si versa per ultimo

Non importa se si tratta di latte d'avena, vaccino o di soia: il latte va nella ciotola solo quando è piena di cereali. Punto.

Prima i cornflakes, poi il latte.
Prima i cornflakes, poi il latte.

7° posto: Froot Loops

Dico le cose come stanno: questi cosi sono davvero strani. Poiché non contengono coloranti o aromi artificiali, è davvero difficile indovinarne il sapore. Entrano in casa mia solo ogni pochi anni al massimo, nel corso di una crisi di identità culinaria. Un misto di disgustoso e fantastico.

6° posto: Honey Pops

Ballavo con le api del video promozionale, gridando «bzz, bzz, bzz, yamm yamm yamm». Oggi, non provo più così tanto entusiasmo per i simpatici «pops». Si incastrano ancora tra i denti, ma qualcosa è cambiato in termini di sapore. Il peggio dei due mondi. Forse anche il mio palato è cambiato. Che peccato.

5° posto: Toppas

La maggior parte delle persone non capisce di cosa parlo quando cerco di descrivere i quadrati zuccherati attraverso i quali il latte scorre perfettamente. Sono sempre stati presenti nella mia infanzia. E poi sono spariti per molto tempo. Almeno finora. Poiché so che hanno un contenuto di fibre più elevato rispetto ad altri muesli croccanti, mi autoconvinco di fare qualcosa di buono per me stessa. Ignoro molto consapevolmente l'elevato contenuto di zucchero.

4° posto: Tresor

In realtà, tutto ciò che riguarda Tresor potrebbe essere perfetto. Guscio duro, cuore morbido con ripieno di crema alla nocciola e cioccolato. Insomma, chi non vorrebbe ingozzarsi di pane alla Nutella sotto forma di piccoli cuscinetti croccanti? Purtroppo, lasciano il latte in cui nuotano insapore. Latte non zuccherato dal sapore naturale?

Non.

Per.

Me.

Li sto mangiando proprio ora, ma i Tresor non entrano nella top 3.
Li sto mangiando proprio ora, ma i Tresor non entrano nella top 3.

Il podio: i tre migliori cereali per la colazione

Ora la situazione si fa seria. Per i cornflakes che sto per elencare non basta una sola ciotola. Bombardano il sistema di ricompensa del cervello non appena toccano le papille gustative, scatenando il desiderio di averne ancora.

Pertanto: se sei incline a ricadute di cereali, dovresti smettere di leggere qui.

3° posto: Choco Krispies

Sono i rappresentanti ufficiali di tutti i cereali da colazione ricoperti di cioccolato. Che si tratti di Choco Rice Krispies o di Nesquik: sono tutti croccantissimi e trasformano il latte normale in latte al cioccolato – e sono gli unici cornflakes che hanno ancora un buon sapore quando sono morbidi. Ma, ammettiamolo: con il cioccolato è troppo facile. Non si può sbagliare molto.

2° posto: Frosties

I cornie inesperti(così chiamerò d'ora in poi la community dei cornflakes) penserebbero che i Frosties siano noiosi perché sono come i classici cornflakes, ma con una copertura di zucchero. Un grande equivoco. Infatti, sono tra i migliori del loro genere. Non deve essere sempre la versione più appariscente. Una buona pizzeria si distingue anche con la sua margherita. Ma aspettare che si ammorbidiscano nel latte sarebbe fatale.

1° posto: Cini Minis

Spesso copiati, ma finora ineguagliati. Gli unici veri vincitori. Credo che il mondo sia d'accordo su questo. Cini Minis. Cannella, zucchero, croccante, delizioso, gnam, gnam. Non riesco a ragionare se penso ai quadratini di zucchero con le girelle sulla pancia. La ricetta: dritta al punto. Mi piace anche mangiarli direttamente dalla confezione. Pericoloso. Pericolosamente buono.

Per i neofiti

Hai letto fin qui, anche se quanto detto sopra non ha alcun significato per te? Congratulazioni! Non è mai troppo tardi per avere la prima voglia insensata di cereali da colazione. Per iniziare a conoscere i cornflakes, ti consiglio di acquistare una confezione di prova.

O un tipo davvero buono:

Aaaah! Eccoli di nuovo!

Cini Minis.

sbav

Vuoi addentrarti ancora di più in questo mondo croccante?

Simon Balissat ti racconta qualcos'altro sull'assurda storia dei cereali da colazione:

Oppure qui puoi scoprire perché sono delusa dal calendario dell'Avvento di Kellogg's e quanto odio i Pop-Tarts:

  • Opinione

    Pop Tarts? Direi piuttosto Flop Tarts

    di Stefanie Lechthaler

Immagine di copertina: Stefanie Lechthaler

A 58 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Dipingere le pareti prima di lasciare l'appartamento? Preparare il kimchi in casa? Saldare il forno da raclette rotto? Riesco a fare tutto da sola? Non so, ma tentare non nuoce!


Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    «Durante le mie avventure outdoor preferisco mangiare dolciumi che insetti»

    di Siri Schubert

  • Guida

    Cosa mettere nei pacchettini del calendario dell'Avvento dei bambini

    di Ann-Kathrin Schäfer

  • Guida

    Lancia, colpisci, divertiti! I miei giochi da giardino preferiti per tutta la famiglia

    di Michael Restin

57 commenti

Avatar
later