I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Retroscena

Perché i baffi sono così importanti per il gatto

Patrick Vogt
1/2/2024
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Hai mai visto un gatto senza baffi? Ovviamente no. Per gli uomini, i baffi sono un semplice accessorio, ma per i gatti sono di vitale importanza.

«Papà, cos'è questo?» mi ha chiesto mia figlia l'altro giorno, porgendomi un pelo bianco che aveva trovato a terra. Non poteva essere uno dei miei baffi grigi – era troppo lungo, spesso e irto per esserlo. Uno dei nostri quattro gatti aveva probabilmente perso un baffo o più propriamente, una vibrissa.

Una volta ho letto da qualche parte che un baffo trovato a terra porta fortuna e ricchezza se lo si custodisce con cura e se lo si porta addosso. Ovviamente è pura superstizione, ma ecco cinque fatti reali sui baffi del gatto.

1. Come un navigatore

2. Come un visore notturno

3. Come uno scudo

Il gatto ha diversi baffi in volto a parte quelli sul naso e sul muso. Ne ha anche sulle guance, sul mento, sul labbro superiore e sopra gli occhi. Questi ultimi fungono da meccanismo di protezione contro le lesioni agli occhi altamente sensibili e gli indicano se qualcosa si trova davanti o vicino a lui. Se toccano qualcosa, di riflesso il gatto chiude gli occhi.

4. Come un indicatore di umore

5. Come un superpotere

I baffi del gatto mi fanno pensare alla storia di Sansone, il gigante supereroe biblico. Essendo prescelto da Dio, Sansone aveva una forza sovrumana ed era considerato invincibile. Finché la sua amante Dalila non gli tagliò nel sonno i lunghi capelli che gli davano forza.

La situazione dei gatti è simile: senza i loro baffi, non sarebbero affatto ciò che sono. Pertanto:

Che non ti venga in mente di tagliare i baffi al tuo gatto!

Finché i baffi non gli saranno ricresciuti, il gatto sarà molto confuso, spaventato e disorientato. Insomma, sarebbe una vera e propria crudeltà nei suoi confronti.

Tutta la fortuna del gatto

Immagine di copertina: Shutterstock / fantom_rd

A 32 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono un papà e un marito di razza, un nerd part-time e un allevatore di polli, un domatore di gatti e un amante degli animali. Vorrei sapere tutto e invece non so nulla. Ne so ancora meno, ma imparo qualcosa di nuovo ogni giorno. Quello che so fare bene è trattare con le parole, parlate e scritte. E posso dimostrarlo qui. 


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Perché i gatti hanno un odore così buono?

    di Darina Schweizer

  • Retroscena

    Perché si dovrebbe mettere la crema da sole al gatto

    di Patrick Vogt

  • Retroscena

    Se non vuoi diventare una gattara, continua a leggere

    di Olivia Leimpeters-Leth