I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Test del prodotto

Philips Avent Connected: non potrai più fare a meno di questo baby monitor

Katja Fischer
22/6/2023
Traduzione: Sanela Dragulovic

Sia che ci troviamo in giardino, in cantina o dal vicino di casa: il videomonitor Philips Avent Connected ci tiene in contatto con le nostre bambine che dormono. Non posso più a farne a meno, soprattutto per tre funzioni.

Chi ha bambini, tende nel corso degli anni ad acquistare innumerevoli prodotti nella speranza che rendano più facile la vita quotidiana, spesso stressante. Molti di essi servono una volta sola o non servono mai. Alcuni, invece, ti convincono a tal punto da non volerne più fare a meno. Nel nostro caso, il baby monitor.

Utilizziamo il baby monitor Avent Connected SCD921/26 da circa un anno e mezzo. In questo periodo è diventato un vero e proprio aiuto per la famiglia. Nel frattempo, la denominazione ufficiale di «baby monitor» non è più legittima, oramai è diventato un «telefono per bambini» vista l'età delle nostre ragazze. Non ne abbiamo più bisogno ogni giorno come all'inizio, anche se lo utilizziamo ancora di tanto in tanto.

1. Grande vantaggio: la funzione telecamera

La funzione video mi dà semplicemente una sensazione di maggiore tranquillità, e quindi di maggiore libertà, soprattutto quando le bambine dormono. In quei casi, mi piace dare una rapida occhiata alla situazione nel lettino. Ciononostante, non lascio la telecamera permanentemente accesa.

2. Grande vantaggio: l'app baby monitor

L'app è pratica anche per le situazioni di babysitting: ad esempio, la suocera di un collega di redazione vive nella stessa casa e non ha bisogno dell'unità genitore quando si prende cura dei nipotini che dormono la sera. Basta attivare l'app e il servizio di babysitting è in corso.

3. Funzione molto utilizzata: la musica per addormentarsi

Ci sono 15 suoni e melodie tra cui scegliere: da suoni rilassanti come gli uccellini del giardino o i ronzii a ninne nanne ben note come «La ninna nanna di Brahms».

Tramite l'app baby monitor, potremmo riprodurre anche l'audio autoregistrato, per ora non lo abbiamo ancora provato. Anche in questo caso, opzione interessante, ma non assolutamente necessaria.

Nice to have – mia figlia adora ascoltare musica e suoni rilassanti prima di addormentarsi.Katja Fischer

Cos'altro può fare il baby monitor

A proposito di riprodurre i suoni: si può anche utilizzare la funzione talkback e tranquillizzare il bambino attraverso l'altoparlante. Le mie bambine si calmerebbero solo sentendo la mia voce e senza un contatto fisico diretto? Non lo so, ma ne dubito.

Ciò che trovo effettivamente utile è il termometro integrato. Sia l'unità genitore che l'app mi mostrano continuamente la temperatura della stanza, con allarmi di alta e bassa temperatura, se lo si desidera. Soprattutto per i neonati, che dovrebbero avere una temperatura ambiente fresca, questo può essere un vantaggio.

Punti negativi: il prezzo

Per quanto ci piaccia il nostro aiutante di famiglia, nessuno è perfetto. Ecco perché non voglio privarti degli svantaggi di Philips Avent Connected. Il punto negativo del baby monitor è il suo prezzo: 327 franchi (stato al 22 giugno 2023). Se ti serve solo una volta ogni tanto, probabilmente questo acquisto non vale la pena.

Un altro punto negativo è la durata della batteria dell'unità genitore di sole due o tre ore. Tuttavia, usando le modalità eco, la durata è di circa dieci ore. Se l'unità genitore non è collegata alla presa elettrica durante il funzionamento, è necessario caricarla quotidianamente perché funzioni in modo affidabile. L'unità principale, invece, non è dotata di batteria, quindi è necessaria una presa di corrente vicino al lettino.

Il mio verdetto: la qualità ha il suo prezzo

Immagine di copertina: Katja Fischer

A 18 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Mamma di Anna ed Elsa, esperta di aperitivi, fanatica del fitness di gruppo, aspirante ballerina e amante del gossip. Spesso addetta al multitasking e persona che vuole tutto. Talvolta chef del cioccolato e regina del divano.


Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Il "Connected Babymonitor" di Avent non mostra alcun punto debole

    di Stephan Lamprecht

  • Test del prodotto

    5 app utili per ridurre lo stress nella vita familiare

    di Katja Fischer

  • Test del prodotto

    Il seggiolone Polly Armonia ha conquistato me e la mia nipotina

    di Stephan Lamprecht