I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Shutterstock/Rawpixel.com
Guida

Qual è il momento ideale per mettere giù il bambino che dorme?

Katja Fischer
25/4/2024
Traduzione: Sanela Dragulovic

Finalmente il bambino si è addormentato e lo puoi mettere nel suo lettino. Tuttavia, si risveglia poco dopo e la festa ricomincia. Come spiegare questo fenomeno e che ruolo svolge il lettino con le sbarre.

Tieni in braccio e culli il bambino per tempi lunghissimi, prima che finalmente si addormenti. Ma appena lo metti a letto, riapre gli occhi. Quindi lo riprendi in braccio e continui la tua marcia e stavolta aspetti più a lungo per assicurarti che stia dormendo profondamente. Ma niente, si risveglia.

Qual è il momento migliore per mettere giù il bambino che si addormenta in braccio?

La cattiva notizia, è che non esiste il momento migliore. La buona è che il «giochino» non è né insolito né preoccupante. Fa parte della vita quotidiana di molte famiglie.

Mettere a letto il bambino quando è ancora sveglio

Dormire significa separarsi dalla propria coscienza e dalle persone di riferimento. In termini di biologia evolutiva, è sempre stato più sicuro dormire nella protezione della comunità. Nella preistoria, se si facevano dormire i bambini in zone isolate, sarebbero stati vittime di animali selvatici. «Tuttavia, i bambini non si rendono conto che oggi non dobbiamo più temere di essere sorpresi da una tigre dai denti a sciabola nel sonno», spiega Tanner.

Inoltre, i bambini iniziano a essere consapevoli solo intorno ai nove mesi, nella fase della cosiddetta permanenza degli oggetti, che mamma e papà sono ancora lì, anche se non li percepiscono attraverso i sensi.

In considerazione di ciò, è chiaro quando è meglio mettere a letto un bambino: non quando dorme, ma quando è ancora sveglio. In modo che si renda conto di dove si addormenta. E si sveglia.

Ci vogliono esperienze positive per capire che il sonno è uno stato sicuro. «Ecco perché ha perfettamente senso portare spesso il bambino in braccio, dormire insieme a lui e fargli sperimentare che dormire è sicuro e che addormentarsi è facile», dice l'esperta. «L'indipendenza si basa sulla fiducia. E la fiducia deriva da molte esperienze positive».

Ma entro quando i bambini dovrebbero addormentarsi senza il supporto dei genitori? Anche in questo caso secondo Tilja Tanner, non esiste il momento perfetto. Dipende dalla famiglia. «I miei due figli di due anni e mezzo e cinque anni e mezzo, si addormentano ogni sera nel loro letto, con noi nella stanza» dice. «E tutti siamo felici di questa situazione!».

Questo articolo fa parte di una serie di articoli con Tilja Tanner sull'argomento del sonno dei bambini. Hai commenti o domande che vorresti fossero chiarite nei prossimi articoli? Fammelo sapere nei commenti o inviami una e-mail.

I seguenti articoli sono già stati pubblicati:

Immagine di copertina: Shutterstock/Rawpixel.com

A 21 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Mamma di Anna ed Elsa, esperta di aperitivi, fanatica del fitness di gruppo, aspirante ballerina e amante del gossip. Spesso addetta al multitasking e persona che vuole tutto. Talvolta chef del cioccolato e regina del divano.


Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Aiuto, mio figlio bagna il letto di notte (di nuovo)!

    di Martin Rupf

  • Guida

    Schiumino, corsi genitori-bambini, playdate: una nuova lingua per i (futuri) genitori

    di Katja Fischer

  • Retroscena

    Orsetti gommosi alla melatonina per bambini: cura miracolosa o pericolosa tendenza?

    di Katja Fischer