I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Test del prodotto

Viaggiare con i bambini: una passeggiata con queste cuffie

Anja Knabenhans
30/9/2025
Traduzione: Sanela Dragulovic
Immagini: Anja Knabenhans

iClever BTH18: senza queste cuffie non vado da nessuna parte. Finora hanno soddisfatto tutte le mie aspettative.

Durante le vacanze, i bambini si divertono a fare delle belle insalate miste: intendo insalate di cavi. Misteriosamente i cavi delle cuffie si impigliano sempre e in pochissimo tempo. Chi ne ha conosce bene la situazione. Allora ci vuole pazienza, molta pazienza. E anche se è tempo di relax, non è detto che noi genitori siamo automaticamente in uno stato di pura serenità.

Lo so, c'è chi è contrario al fatto che i bambini usino le cuffie durante i viaggi. E so anche che ascoltare insieme un audiolibro, un podcast o giocare sul treno ha il suo fascino. Ma per quanto sia un momento di connessione, anche noi genitori abbiamo bisogno di una pausa. Alcuni audiolibri per bambini non li sopporto proprio, e lo stesso vale per alcune delle mie canzoni preferite che i bambini non reggono. Per questo motivo, le cuffie sono un must sulla nostra lista delle vacanze.

Da cavo a Bluetooth

Fino ad ora abbiamo usato le Philipps SHK2000, perché hanno un buon rapporto qualità-prezzo. Soprattutto con i bambini piccoli per me era fondamentale, perché si sa, possono farle cadere, ci si siedono sopra, le sporcano di cibo… (Non so ancora come, ma hanno resistito quattro anni.) Mi piacevano anche perché il volume era limitato a 85db. E, quasi da non credere: le ho scelte perché avevano i cavi. Non ero sicura che le cuffie con connessione Bluetooth fossero indicate per i bambini. In qualche modo, non avevo tempo ed energia per approfondire l’argomento, quindi ho optato per le cuffie cablate.

Se solo mi fossi informata prima. La ricerca di informazioni affidabili è durata giusto dieci minuti, meno di quanto ci vuole a districare un groviglio di cavi. (Ok, sto esagerando un po'.) Caso risolto: Bluetooth non è un problema per la salute. Pertanto, abbiamo deciso di cambiare e siamo passati al modello iClever BTH18. E siamo tutti felici.

Le cuffie sono disponibili in diversi colori; io ho scelto il blu.
Le cuffie sono disponibili in diversi colori; io ho scelto il blu.

L'utilizzo è semplice grazie a soli tre pulsanti, ciascuno contrassegnato in modo autoesplicativo. La connessione Bluetooth funziona sempre alla perfezione, cosa che non posso dire di alcune cuffie Bluetooth per adulti. Anche la batteria ha una maggiore autonomia rispetto a molti modelli per adulti: il produttore parla di 43 ore, nel mio test le cuffie non hanno raggiunto questo traguardo, ma comunque sono arrivate a 35 ore. Questo è già tanto, così tanto che ti potresti dimenticare dove hai lasciato il cavo di ricarica …

C'è da dire che nel mio test della batteria, le luci LED erano spente. I bambini le trovano fantastiche (e possono scegliere se averle colorate o bianche) eppure le spengono quando usano le cuffie. Lo fanno per preservare la batteria e la cosa mi piace, perché non mi fanno impazzire le luci LED sulle teste dei bambini.

I cuscinetti auricolari offrono comfort

La vestibilità delle cuffie è ottima, grazie gli ampi padiglioni (nove centimetri di diametro). Il morbido rivestimento garantisce comfort anche dopo un uso prolungato e impedisce che il suono si disperda all’esterno.

A proposito del suono: è ok, ma non è al livello delle cuffie per adulti. A dire il vero, per quanto riguarda la qualità del suono, sono disposta a scendere a compromessi, perché molti dei contenuti hanno già di per sé una qualità audio mediocre come i «podcast poco formali» di adolescenti o audiostorie con voci stridule.

Tuttavia, non faccio eccezioni sul controllo del volume: con iClever BTH18 puoi selezionare due limiti predefiniti. Secondo l’impostazione predefinita, è possibile arrivare a 85 dB, un limite generale oltre il quale l'orecchio può subire danni se esposto per periodi prolungati. Per questo motivo è fondamentale che i prodotti destinati ai bambini non superino tale limite. Personalmente trovo 85 dB eccessivi e, considerando che di solito non siamo in viaggio su un trattore o in treni discoteca, 74 dB sono più che sufficienti. Tra l’altro, anche l’OMS raccomanda un massimo di 75db per i bambini.

L’utilizzo è semplice grazie ai pulsanti.
L’utilizzo è semplice grazie ai pulsanti.

A volte il limite è solo sulla carta, in quanto in realtà le cuffie non lo applicano. Nel mio test, il limite ha funzionato perfettamente. Un altro tester ha segnalato leggere violazioni dei valori limite, che io, anche con il volume al massimo, non sono riuscita a riprodurre. Shenzhen Thousandshores Technology con sede in Cina e proprietaria del marchio iClever, sembra mantenere la promessa di produrre articoli sicuri e confortevoli per bambini. Il marchio esiste già dal 2010, ha sedi in Europa e negli Stati Uniti, ma il prodotto è «Made in China». La qualità sembra però molto robusta. Negli ultimi tempi le cuffie sono finite più volte per terra, eppure continuano a funzionare senza problemi.

Stanno per iniziare le prime vacanze senza l’incubo dei cavi aggrovigliati, un’esperienza insolita, e chissà, forse mi mancherà quel lato quasi meditativo del districarli. O forse no.

In breve

Confortevoli e sicure

iClever BTH18 offre, a un prezzo ragionevole, esattamente ciò che ci si aspetta da delle cuffie per bambini: un'ottima esperienza di ascolto, buon comfort, protezione contro il suono eccessivo e batteria di lunga durata.

Pro

  • Livello di volume regolabile a due livelli (74 db/85 db)
  • Facili da usare
  • Buona qualità
  • Comode da indossare
  • Lunga durata della batteria (cavi per la ricarica inclusi)
  • Certificati di sicurezza: senza BPA, conforme a CE/FCC, RoHS & CPC

A 21 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ama le immersioni profonde, ma solo quelle «al secco»: è sempre alla ricerca di nuove informazioni su genitorialità e sport da praticare nel tempo libero. Non ha peli sulla lingua né blocchi di scrittura, e infatti opera nel settore dei media da oltre vent’anni. Ha imparato a convivere con la mancanza di sonno e a coltivare l’autoironia, qualità che le tornano utili anche lavorando come mamma da più di dieci anni. 


Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Innamorato del nuovo portatile Kekz

    di Katja Fischer

  • Dietro le quinte

    Box raccontastorie: le nuove star del mercato

    di Tobias Heller

  • Test del prodotto

    Cuffie sportive open-ear Philips: convenienti, ma non le migliori

    di Siri Schubert

7 commenti

Avatar
later