
Samsung Galaxy Tab A7 Lite
4G, 8.70", 32 GB, Argento
Samsung Galaxy Tab A7 Lite
4G, 8.70", 32 GB, Argento
Ciao Urs Gli aggiornamenti del SW avvengono automaticamente. Forse non subito dopo la prima accensione.... Prima o poi, l'aggiornamento verrà installato durante l'avvio. Si consiglia di effettuare l'aggiornamento con una connessione WLAN. Sul mio dispositivo è in funzione la versione 13. Saluti Sam
Ho comprato l'A7 Lite due mesi fa, in realtà solo perché costava poco e perché veniva pubblicizzata una batteria potente. Con le batterie è sempre la stessa cosa: Nel primo anno la pubblicità è ancora a metà, ma dal secondo anno in poi le prestazioni diminuiscono e il telefono rimane sempre bloccato nella stazione di ricarica. Tuttavia, sono ancora molto soddisfatta e lo ricomprerei. Si trova qui in ufficio e mi serve solo tra una cosa e l'altra, perché ho diversi altri dispositivi. Quindi la batteria dura una buona settimana, ma non ho mai misurato il tempo. È un oggetto super economico, a meno della metà del prezzo di un iPad mini, sottile ed elegante, ma non un tab per giocatori.
Sì, è possibile, basta scegliere una chiavetta USB con punta di tipo C: Delock Mini USB stick (32 GB, USB C, 3.1) Oppure uno che abbia le porte USB a e C: https://www.digitec.ch/fr/s1/product/sandisk-ultra-dual-drive-luxe-32-go-usb-c-usb-type-a-31-cles-usb-13084883.
Utilizziamo l'Adonit Dash 4 con l'A7 Lite. Funziona molto bene con il pad, soprattutto per la scrittura. Quelli passivi non erano convincenti, soprattutto per la scrittura (non lisci, troppo spessi). Adonit Dash 4