
Apple TV 4k 64gb
64 GB
Apple TV 4k 64gb
64 GB
Ho paura che la mia rete internet a casa sia troppo lenta e che i 64 GB non siano sufficienti. Ora ho l'ultima generazione con 128 GB, quindi non ho più scatti e ticchettii. Cosa ne pensi?
Per quanto ne so, non esiste un box Apple TV da 128 GB.
Una volta, nella versione 1, era possibile scegliere tra un disco rigido da 40GB e uno da 160GB. A partire dalla versione 2, tuttavia, la memoria interna era già stata convertita in flash. Nell'attuale versione 4 o 4K, puoi scegliere tra 32 o 64 GB di memoria flash interna (~1000 volte più veloce dell'HD). In realtà è sufficiente per memorizzare alcune applicazioni (app).
È importante sapere che la memoria interna non ha nulla a che fare con le prestazioni o il judder. L'importante è che sia disponibile una buona connessione a internet con una larghezza di banda sufficiente. Se i forum sono attendibili, non dovresti avere problemi con 16Gbit/s o più. Anche un abbonamento entry-level su green.ch o upc.ch offre già più di 40Gbit/s.
Inoltre, il processore principale e, ovviamente, il processore grafico sono responsabili delle prestazioni del box, ovvero dell'elaborazione dei dati e della loro velocità, mentre la memoria cache è responsabile del buffering dei dati. Tieni presente che la memoria cache non ha nulla a che vedere con la memoria interna da 32/64 GB. La cache conserva i dati fino a quando non vengono recuperati dal processore. Se i dati non sono presenti nella cache e devono essere ricaricati, potrebbero verificarsi degli scatti.
Anche in questo caso, le nuove Apple TV hanno una cache molto più grande e anche più veloce rispetto alle vecchie. La versione 1 è dotata di 256 MB, la versione 2 di 256 MB, la versione 3 di 512 MB, la versione 4 di 2 GB e la versione 4K di 3 GB.
Naturalmente, anche il contenuto e la qualità dei programmi sono cambiati in modo considerevole e le esigenze dei palinsesti sono di conseguenza più elevate.
Utilizzo il mio box Apple 4K con una connessione a 55Gbit/s e ho collegato il box con il cavo, cioè via LAN. L'ho provato via WLAN e non ho riscontrato alcun problema, ma tieni presente che anche una connessione WLAN può diventare un collo di bottiglia a seconda della distanza e della qualità del segnale dal router/hot spot.