
Lenovo Legion Go
Lenovo Legion Go
Qualcuno ha avuto esperienze più lunghe con il dispositivo? Sostituisce un PC da gioco medio? (RTX 2270S)? Navigazione, youtube, spoty? Sarei felice di conoscere le esperienze di qualcuno. Magari anche un confronto con ROG e Steamdeck. Grazie mille. :)
Da un po' di tempo uso il Legion Go come PC da gioco quando sono fuori casa e anche come desktop. Ho acquistato una docking station su Amazon e l'ho collegato a un monitor esterno tramite HDMI. Sono molto soddisfatto, tutto funziona molto bene e velocemente, ovviamente a seconda della connessione. L'hotspot tramite iPhone funziona meglio all'esterno, poiché la maggior parte delle WLAN all'esterno non sono molto veloci. Gioco principalmente a World of Tanks, che richiede molte risorse, e non ho mai avuto problemi. Non mi trovo bene con il controllo touch (schermo), quindi di solito uso il dispositivo con una tastiera e un mouse Bluetooth. Dato che il mio gioco si svolge comunque con una tastiera e un mouse, i pad non mi servono molto, quindi non posso dire molto su di loro, se non che si sentono bene e sono buoni. Nel complesso, sono molto soddisfatto e lo ricomprerei. Non ho un confronto con Steamdeck o ROG, ma alla fine ho deciso tra i tre a favore del Legion Go per via dell'ottimo display, delle dimensioni e delle testimonianze che ho letto all'epoca.
Ciao WungaBunga
Da qualche mese utilizzo il Legion Go con una eGPU su un display esterno ultrawide. Senza la eGPU, non ha la potenza necessaria per giocare senza problemi, ma se si tratta solo di web e di altre attività leggere, si può rinunciare alla eGPU. La docking station funziona perfettamente anche per il trasferimento dei monitor.
L'unica alternativa al Legion Go in termini di potenza è probabilmente il ROG Ally X grazie ai 24GB di RAM. Il software dell'Ally è anche più maturo perché è sul mercato da più tempo. Steamdeck (OLED) è il più "debole" dei tre portatili e inoltre non ha Windows ma un'interfaccia utente appositamente creata per il deck (la migliore interfaccia utente ma con compatibilità limitata a causa di SteamOS).
Ho scelto il Legion Go per via del monitor, 8,8" è semplicemente un sogno! Il 7" dell'Allys non sarebbe più stato sufficiente per me. Le prestazioni sono quasi pari a quelle dell'Ally X.
Se vuoi una maggiore portabilità/un fattore di forma più piccolo e una migliore durata della batteria, ti consiglio l'Ally X. Se invece preferisci uno schermo grande, allora il Legion Go. Se vuoi solo giocare e avere una console portatile come la Nintendo Switch, allora lo Steamdeck.
LG
Sostanzialmente é un tablet con windows 11 e un joypad attaccato ai lati, con tutti i vantaggi (o svantaggi) di windows.
Quindi, a differenza di Steam Deck, puoi installare tutti gli store (steam, GOG, Epic Store, ...) ma anche servizi come il Game Pass o Geforce Now.
Naturalmente non hai l'esperienza "console" che ha Steam Deck, ma avrai da smanettare un po' con windows.
Differenza sostanziale con Ally é il display, più grande e risoluto ma meno ottimizzato per il gaming, e il software un po meno curato di quello di Ally, ma comunque molto funzionale.
Non credo arrivi ai livelli di un pc di fascia media, anzi, ma ci sono un sacco di trucchetti per farla girare ad alti FPS con un buon dettaglio grafico, come usare programmi di frame generation (nativo nelle impostazioni AMD o Lossless scaling), giocare un po sugli upscaler e, se hai una buona connessione, usare servizi streaming come Geforce Now, lo stesso Game Pass, ecc.
Se sei a casa tramite Steam puoi far girare i giochi sul tuo PC e giocarci su Legion GO.
In oltre, essendo sostanzialmente un PC windows, poi collegarci qualsiasi periferica compatibile, mouse, tastiere, schermi. E a differenza di Ally hai nativamente due porte usb C.
E naturalmente hai il multitasking di windows, quindi ascoltare musica in sottofondo mentre giochi usare altri programmi ecc.