Mamma Odessa
Maxim Biller, Jens Harzer, TedescoInformazioni sul prodotto
Il mondo della famiglia russo-ebraica di Amburgo, di cui si parla nel nuovo romanzo di Maxim Biller "Mama Odessa", è pieno di segreti, tradimenti e letteratura. Ascoltiamo un audiolibro intelligente, bello e veritiero su un figlio e una madre, entrambi scrittori, che si amano e si tradiscono continuamente a causa della scrittura, ma che non si perdono mai l'uno con l'altro. Con straordinaria leggerezza, Maxim Biller traccia un arco che va da Odessa durante la Seconda Guerra Mondiale, passando per il periodo tardo-stalinista, fino ai giorni nostri. Tutto è interconnesso nella famiglia Grinbaum: il massacro nazista degli ebrei di Odessa del 1941, dal quale il nonno riesce a scampare miracolosamente, un avvelenamento da parte del KGB che colpisce il padre del narratore e la moglie, i sogni sionisti del padre, che alla fine si ritrova con la sua famiglia nel quartiere Grindel di Amburgo, dove non c'è più nulla che ricordi il passato ebraico del quartiere - e dove smette di amare sua moglie per lasciarla per una tedesca. Tuttavia, sembra che una luce bella e luminosa attraversi costantemente le righe di questo libro spesso profondamente triste e straordinario. "Mama Odessa" è un capolavoro letterario di grande precisione e forza poetica, un risultato raro nella letteratura tedesca.