I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Retroscena

Perché l’alimentazione vegana per animali domestici è una cattiva idea

Patrick Vogt
7/7/2022
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Le diete vegetariane o vegane sono in voga. Per alcune persone, questo si spinge fino al punto di voler alimentare il proprio cane o gatto con una dieta priva di carne. Ma è una buona idea?

Approfondiamo il discorso per il cane: come stanno le cose in termini di alimentazione vegetariana e vegana? È possibile?
Una dieta vegetariana è possibile, almeno per i cani adulti e sani; diventa un po' più difficile con una dieta vegana. Anche l'aggiunta di additivi come minerali e vitamine è difficile, perché questi non sono presenti nei mangimi a base vegetale, o non in quantità sufficiente.

Se ho capito bene, per il cane fa una grande differenza se parliamo di una dieta vegetariana o vegana?
Assolutamente sì, perché una dieta vegetariana consente l'assunzione di prodotti animali come uova, latte, grasso di lana greggio o formaggio. Questi prodotti contengono quindi proteine animali, per questo sono composti in modo ottimale per la dieta del cane. Nella dieta vegana non sono ammesse proteine animali.

A questo punto traiamo una conclusione provvisoria: nutrire il mio cane con una dieta priva di carne è…
…possibile. La domanda è se sia appropriato alla specie, soprattutto perché il cane è un carnivoro per natura.

Ma non deve essere solo carne, vero? Dopotutto, il mangime secco in particolare contiene solitamente cereali aggiunti.
Esatto, non deve essere solo carne. Piccole quantità di carboidrati non costituiscono un problema. Tuttavia, il gatto ricava la sua energia principalmente dalle proteine e dai grassi della carne e solo in minima parte dai carboidrati.

Da alcuni anni, organizzazioni come la PETA stanno propagandano l'idea che nutrire il proprio amico a quattro zampe con una dieta vegana sia del tutto appropriato per la specie. Cosa ne pensa?
Una dieta vegana non è adatta alla specie, almeno per il gatto, e per questo motivo ha rilevanza per il benessere degli animali. Un cane sano può essere alimentato con una dieta vegana, ma rimane la questione se questo sia adatto alla specie.

La veterinaria Claudia Nett-Mettler ha, tra l'altro, una formazione avanzata in nutrizione per cani e gatti. È presidente dell'Associazione svizzera per la medicina dei piccoli animali SVK. La SVK ha pubblicato un documento di posizione sull'alimentazione vegetariana/vegana per cani e gatti nel dicembre 2020.

A 30 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono un papà e un marito di razza, un nerd part-time e un allevatore di polli, un domatore di gatti e un amante degli animali. Vorrei sapere tutto e invece non so nulla. Ne so ancora meno, ma imparo qualcosa di nuovo ogni giorno. Quello che so fare bene è trattare con le parole, parlate e scritte. E posso dimostrarlo qui. 


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Vanlife con il cane: libertà o stress su quattro ruote?

    di Darina Schweizer

  • Retroscena

    Le migliori spazzole per la toelettatura dei gatti

    di Darina Schweizer

  • Retroscena

    5 stravaganti somiglianze tra Büsis e Nymphies

    di Anika Schulz