I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Giardimo
Guida

4 cose da considerare quando si acquista un lounge da giardino

Martin Jungfer
6/4/2024
Traduzione: Leandra Amato

Con un lounge da giardino, porti la comodità e l'intimità del tuo salotto anche all'esterno. Ma non tutto ciò che sembra bello nelle foto pubblicitarie lo è davvero. Ecco alcuni consigli per l'acquisto.

Se pensi di acquistare un set di mobili da giardino, ecco alcune cose da considerare prima di metterli nel tuo carrello virtuale. Ho incluso anche alcuni esemplari interessanti dell'assortimento come esempio.

Le temperature si alzano. Con la bella stagione, i mobili da giardino nascosti sotto coperture protettive o polverosi in cantina possono essere portati nuovamente all'esterno. I lounge da esterni stanno diventando sempre più comuni sui balconi e sulle terrazze, sostituendo la classica combinazione di tavolo e sedia.

1. Dimensione: senza esagerare

In sostanza, un salotto da giardino richiede più spazio di un tavolo da esterno con qualche sedia. Uno dei motivi è che le sedie possono essere facilmente spinte sotto il tavolo quando non vengono utilizzate, e alcune possono anche essere impilate. Inoltre, l'area di seduta per persona è più piccola su una sedia che su un divano o una poltrona, soprattutto se il divano si estende ad angolo.

Sebbene l'imbottitura sia la base per il comfort di un lounge, è anche voluminosa, ben diversa da un sottile cuscino posto su una sedia da giardino.

Se lo spazio a disposizione è limitato, puoi iniziare scegliendo, ad esempio, una poltrona e una panca da una gamma di mobili da salotto. Se poi ti rendi conto che una seconda poltrona si adatterebbe bene alla tua casa, puoi acquistarne altre.

2. Materiale: questione di feeling

La maggior parte dei salotti da giardino è realizzata con uno dei seguenti materiali o con una combinazione di più materiali. Di seguito illustro brevemente i vantaggi e gli svantaggi.

Legno

Rattan

Se acquisti un salotto in rattan, di solito si tratta della versione in plastica, ovvero il polyrattan, un materiale in vimini a base di polietilene (PE), ottenuto dal petrolio greggio. I mobili in polyrattan sono leggeri e quindi facili da trasportare. Il rischio di farsi male alla schiena quando li trasporti fuori o in cantina in primavera e in autunno è minimo.

Inoltre, la plastica non non ha problemi né con la pioggia né con la neve. Per pulire i mobili in polyrattan puoi usare anche un'idropulitrice, ma non con l'impostazione più alta.

Tuttavia, il polyrattan presenta anche degli svantaggi: il materiale può sbiadire o diventare fragile al sole.

Alluminio

Restiamo sui pesi leggeri. Come la plastica, anche l'alluminio è leggero e antiruggine, un vantaggio importante per gli ambienti esterni. L'alluminio è solitamente verniciato a polvere.

Se il lounge in alluminio viene esposto direttamente al sole, si riscalda rapidamente, a tal punto che non si possono escludere ustioni.

Esistono anche mobili da giardino realizzati in altri metalli, solitamente in acciaio inox. Ma se rimangono bagnati troppo a lungo, rischiano di arrugginire. La verniciatura a polvere e la zincatura proteggono dall'umidità occasionale.

3. Comfort: ad ognuno il suo

Un salotto da giardino deve essere bello e confortevole. Confesso che il modello attuale nel nostro giardino è visivamente impressionante, ma in termini di comfort gli darei al massimo un voto «sufficiente». Ti spiego a cosa farò attenzione quando ne acquisterò uno nuovo in futuro.

Imbottitura

I cuscini di seduta di un lounge da giardino devono resistere molto. No, non intendo solo al peso delle persone sedute. Il sole li illumina, si bagnano quando piove e il tessuto si ricopre di avanzi di torte alla crema o di gelato al cioccolato.

Consiglio di scegliere un materiale più duro per la seduta, ma qualcosa di più morbido per lo schienale. Questo aumenta enormemente il comfort.

Profondità del sedile

Schienale

Si possono fare molte cose sbagliate con questa parte. Tieni presente che una sedia da giardino ha uno schienale alto da 40 a 50 centimetri. Il lounge non dovrebbe mai essere inferiore, misurato dalla parte superiore del cuscino della seduta. La regola è: più alto è, più comodo è. Lo schienale può essere più basso se la profondità della seduta è generosa; semplicemente perché poi si scivola verso il basso e non si sta quasi più diritti.

I cuscini dello schienale devono essere fissati saldamente al telaio del lounge. Poche cose sono fastidiose come i cuscini posteriori che non rimangono al loro posto. Personalmente, mi piacciono i modelli di lounge da giardino con cuscini per lo schienale che possono essere fissati alla struttura metallica, come il modello qui sotto. Le cinghie in velcro sono solo la seconda migliore opzione.

Se vuoi flessibilità e maggiore comfort, puoi cercare schienali che consentano di regolare l'angolo di inclinazione.

Cuscini aggiuntivi

Maggiore è la superficie di seduta disponibile, maggiore è lo spazio per creare ancora più comfort con cuscini aggiuntivi. Un cuscino nell'angolo rende la seduta ad angolo retto del mobile molto più comoda. Se a un bracciolo è appoggiato un cuscino, è molto più invitante per un pisolino.

4. Multifunzionalità: adatto a più occasioni

Non vuoi optare per un'unica forma di lounge da giardino? Nessun problema, ci sono molti mobili che possono essere riorganizzati in modo flessibile. Una combinazione angolare può essere trasformata in una panca molto lunga o in un lettino doppio per due persone.

Anche le opzioni di come riporli sono intelligenti. Oppure cuscini di seduta che possono essere ripiegati per trasformare il divano in un lettino. Ci sono anche panche che possono essere estratte come un divano letto e trasformarsi in un daybed.

L'ingegnosità del design non conosce limiti. Con tutte le possibilità, dovresti considerare quanto spesso convertiresti davvero il tuo lounge da giardino. Di solito è meno comune di quanto si possa immaginare sfogliando l'assortimento.

In alternativa

Hai letto fin qui, ma non sei comunque un amante di lounge da giardino? Esistono delle alternative. Da un lato, ci sono ancora tavoli e sedie, anche in versioni molto confortevoli. Oppure puoi arredare il tuo balcone o giardino con qualcosa di simile:

Immagine di copertina: Giardimo

A 38 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi. 


Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    9 poltrone imbottite per il tuo giardino

    di Pia Seidel

  • Guida

    Così buoni che quasi li vorrai in casa - 9 tavoli all'aperto

    di Pia Seidel

  • Guida

    Dalla monoblocco alla spaghetti chair: 9 sedie da giardino che elevano il tuo spazio esterno

    di Pia Seidel