

Ci sono solo due umidificatori "buoni" per l'aria secca - dice Stiftung Warentest
Un buon clima interno richiede un'umidità sufficiente. Secondo un recente rapporto di Stiftung Warentest, due dispositivi svolgono bene questo compito: uno di Beurer e uno di Xiaomi.
I nebulizzatori sono una seccatura, i vaporizzatori sono uno spasso: questo è il messaggio lanciato da Stiftung Warentest dopo aver testato otto umidificatori. Nel corso di una recente prova (leggi qui con abbonamento), sono stati testati otto dispositivi nei laboratori.
Due di essi hanno raggiunto il livello di qualità desiderato.
Due di essi hanno ottenuto il voto «buono». Sia il Beurer (punteggio 1,9) che il dispositivo Xiaomi (2,1) sono evaporatori a freddo. In essi, i tappeti filtranti prelevano l'acqua da un serbatoio, una ventola aspira l'aria secca dell'ambiente, la fa passare sui filtri umidi e la soffia nuovamente all'esterno.
Il Beurer ha convinto Stiftung Warentest con «l'efficace umidificazione dell'aria» e «la migliore gestione» il massimo. L'umidificatore di Xiaomi ha ottenuto risultati ancora migliori, piazzandosi al secondo posto. Il motivo: l'umidità target può essere impostata solo tramite l'app e non sul dispositivo. Se le novità come l'app non ti scoraggiano e vuoi il dispositivo con le migliori prestazioni, allora Xiaomi è ancora il tuo amico.
Altri tre vaporizzatori a freddo con una valutazione soddisfacente «»
Degli otto umidificatori testati, quattro hanno raggiunto il voto «soddisfacente». Tre di essi funzionano anche con il principio dell'evaporazione. Questo li rende fondamentalmente più igienici dei nebulizzatori. Infatti, come dimostrato alla prova, durante l'evaporazione non si diffondono germi nell'aria.
Tra i tre dispositivi mostrati sopra, il Philips ha ottenuto un «ottimo» nella categoria «dell'umidificazione» - l'unico a riuscirci. Alla prova, tuttavia, è stato possibile mantenere il funzionamento regolare solo dopo ripetuti smontaggi e rimontaggi. Ma forse la Stiftung Warentest si è limitata alla prova di un dispositivo difettoso. La rivista per i consumatori ha anche dato un voto al prodotto.
Anche l'umidificatore di Venta non è stato risparmiato. Il difetto era che il livello dell'acqua non poteva essere letto dall'esterno. A prescindere da questo, il Venta ha brillato con il punteggio massimo di «ottimo» in termini di carica di germi.
Siccome il Levoit Dual 200S ha ottenuto un punteggio troppo alto, l'elettrodomestico ha ricevuto solo il voto «soddisfacente». Tuttavia, questo lo rende qualcosa di simile al re dei dispositivi con un occhio solo, ovvero l'unico umidificatore che ha ottenuto risultati migliori di «sufficienti» con la nebulizzazione a ultrasuoni.
Ho scritto di più su come funzionano i nebulizzatori qui, compresi i consigli per la loro manutenzione.
Costi di cura e di follow-up
Che si tratti di evaporazione a freddo o di nebulizzazione a ultrasuoni, un umidificatore ha bisogno di cura e manutenzione, come sottolinea Stiftung Warentest.
A parte i materiali di consumo, gli umidificatori sono molto parsimoniosi per quanto riguarda il consumo di energia. Nessun dispositivo costa più di 14 euro all'anno per il funzionamento.
Giornalista dal 1997 con sedi in Franconia, sul lago di Costanza, a Obvaldo e Nidvaldo e a Zurigo. Padre di famiglia dal 2014. Esperto in organizzazione editoriale e motivazione. Focus tematico sulla sostenibilità, strumenti per l'ufficio domestico, cose belle in casa, giocattoli creativi e articoli sportivi.
Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.
Visualizza tutti




