I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Shutterstock
Retroscena

Cinque fatti sul tè che probabilmente non conosci ancora

Stefanie Lechthaler
26/9/2024
Traduzione: Sanela Dragulovic

Si chiama chai o tè? Se ne bevi troppo ti puoi veramente ubriacare? Te lo spiego.

Alcune persone bevono il tè solo quando hanno il raffreddore in inverno, mentre altre lo bevono durante tutto l'anno. Come me. La bevanda calda fa da tempo parte della cultura e dell'identità di molte parti del mondo. Non c'è quindi da stupirsi che numerose storie emozionanti e sorprendenti la circondino.

La collega Anna Sander ha cercato di passare dal caffè al tè. Per scoprire se ci è riuscita o no, leggi questo articolo.

Immagine di copertina: Shutterstock

A 31 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Dipingere le pareti prima di lasciare l'appartamento? Preparare il kimchi in casa? Saldare il forno da raclette rotto? Riesco a fare tutto da sola? Non so, ma tentare non nuoce!


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    «Dry January»: i benefici di un gennaio senza alcol son più di quanto pensi!

    di Katja Fischer

  • Guida

    Settembre d'oro: prodotti per il passaggio dall'estate all'autunno

    di Stephan Lamprecht

  • Guida

    Perché il naso produce tanto muco quando si ha il raffreddore?

    di Stefanie Lechthaler