I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Stefanie Lechthaler
Test del prodotto

Cricut Iron-On: la mia prima volta con il gigantesco ferro da stiro

Stefanie Lechthaler
30/9/2025
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Una volta la stiratura finiva in frustrazione, oggi la stampa transfer funziona subito. Il mio test con la Cricut EasyPress 3.

Molti anni fa, insieme a una compagna di scuola, ho disegnato le maglie della nostra squadra amatoriale. Spavalde e con troppo calore, abbiamo stirato i fogli stampati con la scritta «Blue Girls» sulle nostre magliette in modo che il colore diventasse scuro e si trasferisse. Abbiamo gareggiato con quelle maglie antiestetiche e abbiamo pure perso tutte le partite.

Dopo la doppia frustrazione, ho smesso di stirare.

Fino ad oggi.

Più di un ferro da stiro

Oltre ai vari plotter da taglio, il produttore Cricut offre una gamma di presse a caldo di diverse dimensioni e forme. Oso fare il mio primo tentativo con la EasyPress 3. La superficie di 30,5 × 25,4 centimetri dovrebbe essere abbastanza grande per i miei progetti futuri.

Sì, anche la me di quindici anni fa ne avrebbe approfittato.
Sì, anche la me di quindici anni fa ne avrebbe approfittato.

A differenza dei ferri da stiro tradizionali, le presse funzionano senza vapore: emettono calore a una temperatura definita in modo uniforme su tutta la superficie. Il vantaggio è che le stampe e le pellicole di trasferimento vengono riscaldate per la stessa durata in tutti i punti.

Un primo sguardo alla pressa a caldo

Con i suoi quattro chili, la EasyPress è sorprendentemente pesante. Quello che pesa di più è la piastra di riscaldamento – la parte che devo sollevare per il trasferimento del motivo.

La confezione contiene il dispositivo, un sacchetto di iuta, una pellicola con il logo Cricut per la prima stampa e le istruzioni per l'uso. Purtroppo, nell'ambito della fornitura non è incluso alcun tappetino, sebbene serva per i progetti.

Poiché il logo Cricut mi sembra troppo noioso, prendo altre pellicole di vinile e creo il mio design con il plotter da taglio Maker 4.

  • Guida

    Maker 4: Come rendere il tuo primo progetto con il plotter da taglio un successo

    di Stefanie Lechthaler

Iron-On: non tutti i fogli termoadesivi sono adatti a tutti i tessuti

L'Essential Bundle della Maker 4 include una selezione di pellicole «Smart Iron-On». «Perfetto», penso, così posso iniziare subito a stampare i miei vestiti. Ma non è così semplice. Dopo una breve ricerca, apprendo che l'universo dei fogli transfer è enorme. Ognuno di essi è adatto a un materiale specifico e ha una propria temperatura di riscaldamento. Cricut offre una breve introduzione ai materiali Iron-On sul proprio sito web.

Il produttore spiega che «Smart Iron-On» è adatto alla stragrande maggioranza dei tessuti – menomale! – mentre materiali come «Sportflex» sono destinati solo a tessuti con un alto contenuto di poliestere e funzionano meno bene sul puro cotone.

Una breve ricerca evita acquisti sbagliati e frustrazioni.
Una breve ricerca evita acquisti sbagliati e frustrazioni.

Non ne voglio sapere dell'app

Mi sento pronta per la mia prima stampa a trasferimento. Quindi accendo il dispositivo, il cui display mi dice che non funziona nulla senza l'app. Pigio tutti i pulsanti. Niente. Il testo sul display rimane invariato. Quindi il software deve per forza esserci sul mio smartphone.

Mi arrendo e scarico l'applicazione «Cricut Design Space», dove accedo con il mio login e vado direttamente al menu di configurazione. Seleziono la pressa a caldo – E VENGO INDIRIZZATA ALL'APPLE STORE! Vorrei buttare subito la pressa a caldo dalla finestra, perché ora devo anche scaricare la «Cricut Heat App» per usare il ferro da stiro. Non ci posso credere.

Infastidita, accedo alla seconda app e il dispositivo si collega allo smartphone tramite Bluetooth. Lo schermo dell'Easypress passa alla modalità di avvio. Finalmente.

La giusta temperatura per il termovinile

Posso usare l'app per impostare la durata e la temperatura di funzionamento della pressa a caldo. Posso anche impostarlo manualmente sul dispositivo dopo aver effettuato l'accesso. Altrimenti, l'applicazione Heat offre una selezione di istruzioni per il trasferimento con l'inchiostro infusibile («infusable ink»), le istruzioni per l'uso e un link diretto alla guida al riscaldamento. La guida mi indica la temperatura e il tempo di riscaldamento necessari per il materiale di base e il materiale di trasferimento termico.

Non capisco perché ho bisogno di un'applicazione. Posso impostare tutto manualmente sul dispositivo.
Non capisco perché ho bisogno di un'applicazione. Posso impostare tutto manualmente sul dispositivo.

Seleziono «Smart Iron-On» e «Tote Bag» sulla homepage e la guida al riscaldamento raccomanda di appoggiare la piastra riscaldante a 155 °C per 30 secondi. Mi consiglia anche di preriscaldare il tessuto per cinque secondi prima.

Poiché non ho ancora un tappetino, piego un asciugamano vecchio e spesso per evitare che il tavolo si bruci. Cricut fornisce questo suggerimento anche nelle istruzioni per l'uso. Imposto la EasyPress alla temperatura e al tempo specificati e aspetto che mi dia il segnale che è pronta.

Prima di posizionare il motivo, devo lisciare il tessuto e preriscaldarlo.
Prima di posizionare il motivo, devo lisciare il tessuto e preriscaldarlo.

Posiziono quindi la piastra riscaldante sul sacco di iuta e la faccio scorrere sulle pieghe del tessuto finché la superficie non è quasi completamente liscia. In questo modo evito che il motivo venga stampato in modo disordinato e, allo stesso tempo, preriscaldo il tessuto. Riposiziono la piastra riscaldante sul supporto di sicurezza prima di posizionare il motivo con il lato opaco sul tessuto.

Il motivo viene posizionato sul tessuto con il lato opaco rivolto verso il basso.
Il motivo viene posizionato sul tessuto con il lato opaco rivolto verso il basso.

Quindi riposiziono la piastra riscaldante sul motivo e premo il pulsante di avvio. Un conto alla rovescia mi indica quanto tempo devo aspettare. Allo scadere dei 30 secondi, viene emesso un segnale acustico che indica che devo sollevare la pressa a caldo dal tessuto.

Il motivo viene riscaldato.
Il motivo viene riscaldato.

WOW WOW WOW

Non appena il foglio termoadesivo si è raffreddato abbastanza, lo sollevo leggermente. Il bordo del motivo è ancora attaccato al materiale di trasferimento, quindi appoggio nuovamente la piastra riscaldante per qualche secondo. Al secondo tentativo, il motivo è sul tessuto. Stacco con cura l'intera pellicola di trasferimento. Wow. Il serpente è completo fin nei minimi dettagli. Secondo Cricut, devo lasciare raffreddare il motivo stampato e attendere 24 ore prima del primo lavaggio.

Sono molto soddisfatta, il risultato è di alta qualità e pulito.
Sono molto soddisfatta, il risultato è di alta qualità e pulito.

Le stampe a trasferimento dovrebbero sopravvivere fino a 50 lavaggi. A proposito, lava i tessuti al rovescio e a bassa temperatura. La mia conclusione? Anche se le stampe non durano per sempre, sono molto più belle delle maglie delle «Blue Girls».

In breve

Ottima pressa a caldo con app superflua

Con dimensioni di 30,5 × 25,4 centimetri e un peso di quattro chili, la EasyPress 3 è un po' pesante, ma perfetta per progetti di medie dimensioni. Distribuisce il calore impostato in modo uniforme e il conto alla rovescia mi dà un orientamento chiaro con un segnale acustico quando il tempo di riscaldamento è completato. Ho ottenuto risultati meravigliosi con questo prodotto. Solo l'app necessaria per avviare la pressa a caldo è una spina nel fianco. Permette di controllare esattamente le stesse funzioni che posso anche specificare manualmente, ma è comunque obbligatoria. Per questo motivo tolgo una stella nel punteggio finale. Peccato.

Pro

  • Dimensione
  • Distribuzione uniforme del calore
  • Countdown con segnale acustico
  • Risultati bellissimi

Contro

  • Piastra di riscaldamento relativamente pesante
  • App necessaria per l'utilizzo
Immagine di copertina: Stefanie Lechthaler

A 29 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Dipingere le pareti prima di lasciare l'appartamento? Preparare il kimchi in casa? Saldare il forno da raclette rotto? Riesco a fare tutto da sola? Non so, ma tentare non nuoce!


Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Ho ritagliato la mia Galassia di Star Wars

    di Michelle Brändle

  • Test del prodotto

    Camminare invece di stare seduti: Come lavoro sul tapis roulant nel mio ufficio di casa

    di Lorenz Keller

  • Test del prodotto

    La mia prima linoleografia: ruvida, spigolosa, ma perfetta

    di Stefanie Lechthaler

9 commenti

Avatar
later