
Moleskine ART PLUS - Album da disegno ad acquerello
A5, Nessuna
Ho accorciato un viaggio di nove ore in treno con un diario di viaggio e qualche acquerello. Con i miei consigli, sicuramente ci riuscirai anche tu.
Un viaggio in treno può essere anche divertente e creativo, piuttosto che lungo e noioso.
Ciò che ha addolcito il mio viaggio è stato il mio piccolo studio artistico improvvisato accanto al finestrino del treno e l'idea di tenere un diario di viaggio con acquerelli. Invece di preoccuparmi del ritardo, mi sono concentrata su colori, forme e paesaggi.
Un diario dipinto non è solo una distrazione creativa, ma anche un meraviglioso ricordo di viaggio – indipendentemente dalla velocità o puntualità del treno. Ti serve solo un quaderno per schizzi, fineliner, acquerelli, pennelli e un bicchiere per iniziare a dipingere mentre sei in viaggio.
Moleskine ART PLUS - Album da disegno ad acquerello
A5, Nessuna
Metto la scatola dei colori sul tavolino pieghevole e poso il blocco da disegno accanto. Il mio atelier di pittura sembra un po' angusto, ma fortunatamente al mio vicino e collega di redazione Lorenz non dà fastidio.
Quindi apro il quaderno, osservo il paesaggio dal finestrino e aspetto che una scena adatta passi davanti a me. Vedo il tetto rosso di una casa che fa capolino tra cespugli e alberi verdissimi. Bene.
Iniziamo la prova pratica. Ecco le mie scoperte e i miei consigli più importanti per tutti coloro che desiderano dipingere in treno.
Durante il viaggio provo i pennelli con serbatoio d'acqua di Staedtler e Caran d'Ache. Rispetto ai pennelli tradizionali, hanno il vantaggio di far uscire l'acqua direttamente dal pennello. Devo però riempirla in anticipo, cosa che ovviamente ho dimenticato. Quindi prendo la mia borraccia e svuoto il contenuto nel serbatoio. O meglio, sui miei pantaloni.
«Se solo l'avessi fatto prima del viaggio», penso tra me e me. I miei vestiti iniziano a bagnarsi e mi viene un'idea piuttosto strana: potrei versare l'acqua nei pennelli Staedler con la bocca. Per farlo, schiaccio il serbatoio in modo da creare un vuoto per far scorrere l'acqua nel pennello senza problemi.
Per il pennello Caran d'Ache non mi serve questo metodo insolito. Se tiro la parte posteriore del perno, l'acqua viene aspirata nel serbatoio nella parte anteriore. Semplicemente geniale e onestamente la variante più sensata. Lo svantaggio: la punta del pennello non è flessibile e ricorda più una penna a feltro che un pennello.
Acquerelli – il nome lo svela già: l'acqua è al centro dell'attenzione. Anche se di solito si usa poco quando si dipinge, rimane pur sempre una piccola quantità. E preferirei che non finisse nel mio zaino. Perciò ho sempre alcuni fazzoletti a portata di mano. In questo modo è facile pulire la pozzanghera colorata alla fine. Sono utili anche durante la pittura, ad esempio per tamponare il pennello o l'acquerello.
Una buona attrezzatura non è certo un segreto, ma rende decisamente più facile dipingere. Di solito inizio disegnando i contorni del mio soggetto con un fineliner, per poi colorarlo. Per questo uso il fineliner di Micron, che adoro perché il suo inchiostro si asciuga in pochissimo tempo. I contorni non si sbavano nemmeno una volta, anche se ci dipingo sopra più volte con l'acquerello.
A seconda delle condizioni di seduta, posso immaginare che la persona che si siede accanto si senta stretta. Le scatole per acquerelli più piccole sono progettate proprio per questo scopo, cioè per viaggiare. Hanno una gamma di colori molto più ridotta rispetto a quelli che ho con me, ma è sufficiente. Anche i piccoli blocchi di carta per acquerello in formato A6 sono ideali.
Winsor & Newton Acquerello Cotman
Bianco cinese, Tonalità giallo limone, Siena bruciata, Turchese, Blu oltremare, Diossina Viola, Verde linfa, Tinta Viridian, Giallo ocra, Lampada Nero, Tonalità cremisi di Alizarina, Il grigio di Payne
Poiché sto andando ad Amburgo con il mio team e si sta svolgendo un festival, ho con me dei bicchierini da shot. Sono perfetti come bicchieri d'acqua per pulire i pennelli. Prima dell'arrivo infilo dentro un fazzoletto, così il liquido viene assorbito e non esce acqua.
A patto che tu abbia un tavolo davanti a te, non dovrebbe esserci nulla che ostacoli il tuo viaggio con gli acquarelli. Devi solo trovare il coraggio – anche per me non è sempre facile in pubblico – e dare libero sfogo alla creatività. Alla fine il viaggio piacevole ti regalerà dei bellissimi ricordi.
Vuoi sapere come disegnare semplici schizzi da integrare nella tua vita quotidiana? Ho testato per te lo Sketchbook Journal di Leuchtturm.
Dipingere le pareti prima di lasciare l'appartamento? Preparare il kimchi in casa? Saldare il forno da raclette rotto? Riesco a fare tutto da sola? Non so, ma tentare non nuoce!