Pia Seidel
Novità e trend

Il bambù come non l'hai mai visto prima, grazie a Gucci

Pia Seidel
15/5/2025
Traduzione: tradotto automaticamente
Immagini: Pia Seidel

Al Fuorisalone 2025, Gucci ha presentato la mostra orientata al design "Bamboo Encounters". La mostra ha mostrato uno dei marchi più iconici del brand, il bambù, attraverso la lente creativa di sette artisti, architetti e studi internazionali.

Gucci ha dimostrato ancora una volta alla Milano Design Week 2025 perché il marchio è così celebrato in tutto il mondo. Con la mostra collettiva «Bamboo Encounters», il marchio ha trovato il modo di combinare perfettamente tradizione, artigianato e design moderno. Al centro: il bambù, un materiale che è entrato a far parte del DNA di Gucci già negli anni '40 con la famosa borsa Bamboo, che qui riceve un tocco completamente nuovo. Diventa simbolo di un'eleganza senza tempo, di un'estetica innovativa e di un pensiero visionario.

La mostra non è stata solo un'occasione per presentare la propria collezione.

La mostra non è stata solo una vetrina per i modelli Gucci che definiscono lo stile, ma anche un parco giochi dove il bambù è stato interpretato in modo completamente nuovo e sorprendente. Come riportato da Wallpaper magazine, il curatore Ippolito Pestellini Laparelli ha sottolineato il suo lavoro e quello del team: «Abbiamo detto a Gucci che per noi non era interessante creare semplicemente prodotti o oggetti - siamo già sommersi dalle cose.» Piuttosto, si trattava di sviluppare ulteriormente il significato del bambù nel mondo del design di Gucci in modo personale e inaspettato.

Si sono distinte tre opere:

1. Inciso - Sisan Lee

La designer Sisan Lee combina il bambù con l'alluminio fuso nella sua serie «Engraved». Le incisioni che ricordano i motivi tradizionali asiatici creano un connubio tra la texture naturale del bambù e la precisione dell'artigianato moderno.

2° Esalazioni Ibride - Dima Srouji

Nella sua serie di cesti «Hybrid Exhalations», l'artista Dima Srouji utilizza il bambù come simbolo di scambio e di unione. Le canne di bambù formano una rete che visualizza le correnti d'aria e rappresenta il respiro come fonte di vita. Con leggeri oggetti in vetro soffiato a mano, Dima crea opere delicate che combinano erba e vetro in modo impressionante.

3. Bamboo Assemblage N.1 - The Back Studio

Con «Bamboo Assemblage N.1» The Back Studio apre le porte a nuove possibilità di utilizzo del bambù in ambito architettonico. La struttura modulare combina la forza e la flessibilità del materiale con un'estetica semplice. La combinazione di bambù ed elementi metallici di collegamento crea un'opera minimalista e futuristica allo stesso tempo, pur rimanendo profondamente radicata nella natura.

Bambù: tra dichiarazione di design e idoneità all'uso quotidiano

Per Gucci il bambù non è solo una materia prima ecologica, ma anche un pezzo di storia e una vera e propria dichiarazione di design. Con il suo aspetto naturale e le sue proprietà versatili, dona un fascino naturale a qualsiasi ambiente, pur rimanendo super pratico.

Ti piace il bambù? Qui troverai mobili e accessori in bambù che daranno alla tua casa quel qualcosa in più, evocando un'atmosfera calda e accogliente.

La Redoute Interieurs Tabios (12 x 50 x 50 cm)
Scaffale

La Redoute Interieurs Tabios

12 x 50 x 50 cm

Zuiver Pegboard Bundy (90 x 2 x 45 cm)
Scaffale
−7%
EUR129,– anziché EUR139,–

Zuiver Pegboard Bundy

90 x 2 x 45 cm

Kave Home Nyarai (58 x 25 x 25 cm)
Scaffale
EUR61,90

Kave Home Nyarai

58 x 25 x 25 cm

Zuiver Pegboard Bundy (90 x 2 x 45 cm)
−7%
EUR129,– anziché EUR139,–

Zuiver Pegboard Bundy

Immagine di copertina: Pia Seidel

A 18 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro. 

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Novità e trend

    Giallo burro: il protagonista segreto della Settimana del Design di Milano 2025

    di Pia Seidel

  • Novità e trend

    Obsoleti, ma non dimenticati: I bidoni della biancheria diventano una dichiarazione di design

    di Pia Seidel

  • Novità e trend

    Dalla festa di compleanno dei bambini al salotto: il look con i palloncini è qui

    di Pia Seidel

3 commenti

Avatar
later