I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Edward Jenner/Pexels
Retroscena

Il cervello in stato di allerta: guardare video di persone con il raffreddore attiva il sistema immunitario

Anna Sandner
21/2/2025
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Quando vedi persone con il raffreddore, il tuo cervello reagisce e attiva il sistema immunitario ancor prima che gli agenti patogeni entrino nell'organismo. Un gruppo di ricerca dell'Università di Amburgo ha dimostrato che è sufficiente guardare video di persone con il raffreddore per far sì che questo accada.

Se vedi qualcuno starnutire al cinema, nella fila davanti a te, automaticamente ti tiri indietro con la schiena e la gola inizia a grattare. Niente paura: non si tratta dell'inizio di un'infezione. Anzi, il tuo corpo ha appena attivato un sofisticato sistema di allarme preventivo per proteggerti.

Un recente studio dell'Università di Amburgo ha dimostrato che il nostro cervello e il nostro sistema immunitario reagiscono ancor prima che un agente patogeno entri nel corpo.

Il team di ricerca ha mostrato a 62 soggetti del test video di persone in piena salute o che starnutivano. In seguito, ha analizzato due aspetti: l'attività cerebrale e la risposta immunitaria dei partecipanti che generava anticorpi nella loro saliva.

Anticorpi in allerta: come un'armatura

I soggetti del test producevano più anticorpi nella saliva quando vedevano video di persone malate. Il segnale di allarme proveniente dal cervello attivava quindi il sistema immunitario biologico. Gli anticorpi, o più precisamente le immunoglobuline A secretorie (sIgA), sono la prima linea di difesa contro gli agenti patogeni nelle vie respiratorie.

Normalmente, vengono rilasciate quando gli agenti patogeni entrano effettivamente in contatto con le membrane mucose. Tuttavia, il corpo si porta avanti e le produce anche in misura precauzionale, prima che gli agenti patogeni vengano per così dire a bussare. Si mette in allerta alla sola vista di persone potenzialmente malate.

Quindi, la prossima volta che ti trovi al cinema e vedi qualcuno che starnutisce, rilassati, perché il tuo corpo risolverà tutto automaticamente.

Immagine di copertina: Edward Jenner/Pexels

A 17 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Redattrice scientifica e biologa, con una passione profonda per il mondo naturale. Amo gli animali e sono affascinata dalle piante, dalle loro straordinarie capacità e da tutto ciò che possono offrire. Il mio luogo ideale è all’aperto, immersa nella natura – proprio come nel mio giardino selvaggio. 


Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Altro che latte: dove si trova (più) calcio e a cosa serve

    di Anna Sandner

  • Retroscena

    Perché tremiamo: dal tremore delle ginocchia ai brividi di freddo

    di Anna Sandner

  • Retroscena

    Emicrania, stanchezza, sonno disturbato: cosa aiuta contro la meteoropatia

    di Olivia Leimpeters-Leth