I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Test del prodotto

Il primo smartring di Amazfit convince – finché dura la batteria

Lorenz Keller
2/9/2025
Traduzione: Nerea Buttacavoli
Immagini: Lorenz Keller

Nessun abbonamento, prezzo vantaggioso di 130 franchi o euro: Amazfit sembra avere tutte le carte in regola con il suo primo anello intelligente. Purtroppo, ha un grande punto debole: la durata della batteria.

Negli ultimi anni Amazfit si è guadagnato un'ottima reputazione. Il produttore cinese è specializzato in gadget sportivi convenienti ma di alta qualità. Ad esempio, il nostro collega Patrick Bardelli ha dato il massimo dei voti allo smartwatch T-Rex 3.

Prezzo attraente

Importante da sapere: non ci sono costi aggiuntivi. Non serve un abbonamento per l'app. Tutto può essere utilizzato gratuitamente. Ho trovato un'area «Premium» nell'app, ma sono riuscito a sbloccarla gratuitamente. Non ho utilizzato gli extra, come le meditazioni o la musica per addormentarsi personalizzata in base alla frequenza cardiaca.

È un peccato che Amazfit non abbia lanciato ufficialmente l'anello in Svizzera. Nel nostro negozio trovi i modelli importati e purtroppo non tutte le misure. Inoltre, attualmente non vendiamo il kit per determinare la misura giusta. Io ho semplicemente ordinato una taglia 12 come ho fatto con tutti gli altri Smartring. Si adatta bene al dito medio della mia mano sinistra.

Purtroppo l'anello non dura a lungo

Dopo pochi giorni di test, diventa evidente il più grande punto debole di Helio Ring: la batteria non dura a lungo. Devo ricaricarlo ogni tre giorni e mezzo. In confronto, lo standard della concorrenza è il doppio del tempo, con alcuni modelli che arrivano anche a dieci giorni.

All'inizio questo non mi dava fastidio, ma dopo diverse settimane di test sì. Dopo tutto, uno dei punti di forza degli anelli intelligenti rispetto agli smartwatch è che possono essere indossati 24 ore al giorno. Con Helio ho avuto la sensazione di dover controllare continuamente il livello di carica.

Ed effettivamente è capitato diverse volte che me ne sono reso conto troppo tardi e singole notti o singoli giorni non sono stati tracciati. Vedo il livello di carica solo nell'app e lo guardo solo una o due volte al giorno.

Design eccezionale, ma non dell'app

A mio parere, l'anello stesso è uno dei modelli più insoliti sul mercato. La superficie in lega di titanio color oro opaco è leggermente perforata, ma lo vedo solo quando mi avvicino molto. Da lontano la struttura appare molto elegante. Una piacevole alternativa agli smart ring, solitamente in tinta unita, lisci e spesso persino lucidi.

Con un peso di 4,1 grammi (nella taglia 12), è molto comodo da indossare. Helio Ring è impermeabile fino a 10 ATM, quindi non deve essere rimosso per fare la doccia, nuotare o fare snorkeling.

Il gadget sincronizza i dati con l'applicazione «Zepp», disponibile per Android e iOS. Zepp è il nome della società madre di Amazfit. Il software è molto meno elegante dell'hardware.

Il design è molto semplice, i numerosi numeri e i testi piuttosto lunghi possono risultare scoraggianti. Ci sono anche piccole imprecisioni nella traduzione tedesca.

Purtroppo, nonostante il design sobrio, l'applicazione non è particolarmente chiara. Ad esempio, riesco a trovare il contapassi solo nella pagina panoramica, scorrendo verso il basso, e non alla voce di menu delle attività come mi aspettavo. I valori del sonno, invece, si trovano nella panoramica e anche alla voce di menu «Sonno».

Grande raccolta di dati per un'auto-analisi

Forse la struttura dell'app è dovuta anche al focus di Amazfit. Il marchio proviene più dal settore dello sport e dell'allenamento che da quello del lifestyle. Di conseguenza, nell'app trovo un'enorme quantità di dati, dalla frequenza cardiaca a riposo alla variabilità della frequenza cardiaca, fino alla regolarità del sonno. Per il solo sonno sono disponibili cinque diverse misurazioni, che possono essere analizzate singolarmente.

Ma sono soprattutto io a dover fare le analisi. Amazfit utilizza un sistema a semafori per mostrare quali valori sono buoni, medi o meno buoni, con brevi rapporti giornalieri su sonno, stress o altre anomalie nella panoramica. Tuttavia, altri produttori forniscono molti più consigli, suggerimenti e istruzioni. In generale mi piace la valutazione prudente, ma non trovo i dati abbastanza velocemente.

Quanto è precisa la misurazione dell'anello? Come sempre in questi test quotidiani, è difficile da dire. Con il monitoraggio del sonno, almeno gli orari in cui mi addormento e mi sveglio sono sempre corretti. L'anello è anche un convincente contapassi.

Ho contato manualmente 1000 passi due volte. Nell'app risultavano 1007 e 1008 passi. Amazfit è quindi un po' più ottimista, ma lo scostamento è assolutamente accettabile – anche se lo confronto con altri modelli e con uno smartwatch.

Helio Ring, nel complesso, è un passo avanti? Sì, perché per la prima volta un produttore affermato immette sul mercato una buona tecnologia di tracciamento a un prezzo accessibile a tutti. No, perché devo scendere a troppi compromessi per quanto riguarda la durata della batteria e l'applicazione.

In breve

Prezzo e design top, durata e app flop

Lo specialista del tracking Amazfit lancia il primo anello intelligente a un prezzo competitivo. Con un bel design e sensori precisi. Il fatto che non sia necessario un abbonamento aggiuntivo per le analisi è un ulteriore punto a favore.

Tuttavia, devi scendere a compromessi con l'app, che fornisce una grande quantità di dati puri in una presentazione piuttosto confusa – e pochi suggerimenti o spiegazioni. La breve durata della batteria smorza l'entusiasmo nell'uso quotidiano.

Pro

  • Prezzo accessibile
  • Senza modello di abbonamento
  • Design elegante
  • Buon contacalorie IA

Contro

  • Meno di 4 giorni di autonomia della batteria
  • Design dell'app confuso

A 19 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

I gadget sono la mia passione: che siano necessari per l'ufficio, per la casa, per lo sport e il piacere o per la casa intelligente. O, naturalmente, per il grande hobby accanto alla famiglia, ovvero la pesca.


Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Smartring Luna: niente obbligo di sottoscrizione e buona app, ma ha dei difetti

    di Lorenz Keller

  • Test del prodotto

    RingConn Gen 2 Air: l'anello intelligente conveniente e senza abbonamento

    di Lorenz Keller

  • Test del prodotto

    Colmi alla prova: l'anello intelligente economico è sorprendentemente buono

    di Lorenz Keller