I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Sega
Opinione

In attesa del film «Sonic 3» gioco a «Sonic Adventure 2»

Cassie Mammone
18/12/2024
Traduzione: Leandra Amato

Uno dei punti salienti del prossimo film cinematografico di «Sonic 3» è l'antieroe Shadow the Hedgehog, doppiato da Keanu Reeves. Mentre aspetto il film, ho ripreso il primo gioco con Shadow: «Sonic Adventure 2».

Sono una fan di «Sonic» da poco tempo, più precisamente dall'uscita del primo film nel 2020. Mi piace l'umorismo infantile, i numerosi riferimenti contemporanei e i sentimenti sinceri degli eroi. Per questo motivo ho iniziato a recuperare i giochi di «Sonic» qualche anno fa, compreso «Sonic Adventure».

Poco prima dell'uscita del terzo film al cinema, in cui Shadow fa il suo debutto, penso che sia il momento perfetto per recuperare «Sonic Adventure 2». Ti riporto al 2001 e ti mostro come funziona il primo gioco «Sonic» con Shadow. E ti svelo anche cosa mi aspetto dal film.

Di cosa tratta «Sonic Adventure 2»

La trama di «Sonic Adventure 2» è altrettanto esagerata come quella della prima parte o dei due film. Sonic è braccato dal governo perché pensa di aver rubato il «Chaos Emerald». Purtroppo, confondono Sonic con Shadow, che cerca di vendicarsi dell'umanità. Per questo Sonic e i suoi amici si mettono in viaggio per fermare Shadow e il resto dei cattivi.

L'ultimo livello «Final Rush» non è così semplice da giocare come sembra nel video qui sotto. Ad ogni salto, spero che Sonic non voli improvvisamente in una direzione completamente diversa.

Ciò che mi addolora di «Sonic Adventure 2», così come della prima parte, è la visibile ambizione degli sviluppatori, che non sempre sono stati in grado di realizzare. Il controllo scadente è solo uno dei problemi tecnici che avrebbero potuto essere risolti con sufficiente tempo di sviluppo o personale. Il team per lo sviluppo di «Sonic Adventure 2» è stato ridotto da 120 a undici persone rispetto al primo capitolo.

Quindi, mentre molti aspetti di «Sonic Adventure 2» non sono invecchiati bene, fortunatamente non posso dire lo stesso di Shadow. All'inizio, il Sonic Team non si aspettava che Shadow apparisse oltre «Sonic Adventure 2». Tuttavia, è diventato così popolare da ricevere un gioco tutto suo nel 2005 e ancora oggi condivide lo schermo del TV o del cinema con il rivale Sonic.

Chi è Shadow the Hedgehog?

Shadow ha davvero un cuore d'oro. Tuttavia, persegue i suoi obiettivi con meno moralità di Sonic e dei suoi amici, motivo per cui spesso si scontra con loro.

Per me è chiaro che Shadow the Hedgehog sarà una parte importante del terzo film. «Sonic 2» si conclude con una scena in cui viene introdotto Shadow. Nei trailer è presente in modo preponderante. I produttori hanno coinvolto Keanu Reeves come voce di Shadow. Con «Sonic X Shadow Generations», è stato rilasciato un gioco che mette Shadow ancora più sotto i riflettori pochi mesi prima del terzo film. «Sonic 3» è chiaramente il film di Shadow.

Questo mi porta alla mia aspettativa numero uno: una gestione affascinante del materiale di partenza e un sacco di umorismo infantile che non mi distrae durante i momenti ricchi di azione e di emozioni.

Il 25 dicembre 2024 potrò vedere se le mie aspettative sul terzo film saranno soddisfatte.

Immagine di copertina: Sega

A 12 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ho scritto il mio primo testo sui videogiochi quando avevo otto anni. Da allora non sono più riuscita a smettere. Il resto del tempo lo passo con i miei amori: Husbandos 2D, i mostri, i miei gatti e lo sport.


Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    5 anni di «Baldur's Gate 3»: perché il gioco rimane un capolavoro irripetibile

    di Rainer Etzweiler

  • Opinione

    «The Mandalorian and Grogu»: perché il trailer non mi convince

    di Luca Fontana

  • Opinione

    «Jurassic World – La Rinascita»: basta con assurdità come le locuste!

    di Luca Fontana