I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Lorenz Keller
Opinione

In giro per Londra: perché organizzo il mio prossimo viaggio con TikTok

Lorenz Keller
23/3/2024
Traduzione: Leandra Amato

Invece di usare una guida turistica tradizionale, sto pianificando il mio prossimo viaggio a Londra con TikTok. È sorprendentemente facile e presenta diversi vantaggi.

In primavera ho in programma un viaggio a Londra: Torre di Londra, Big Ben, Buckingham Palace, li ho già visti. Sono quindi pronto a nuove scoperte.

Ok, un'attività è stata inserita nel programma. Ma perché non continuare a controllare i social media per vedere se hanno altri consigli di viaggio? Appena cinque minuti dopo, sono profondamente immerso nell'hashtag «Londra». E dopo mezz'ora è chiaro: sto pianificando il mio prossimo viaggio con TikTok.

La guida preferita si trova rapidamente

Sulla piattaforma non trovo solo influencer tedeschi come Jessie che danno consigli di viaggio, ma anche il sito ufficiale della città stessa. E poi ci sono anche molti abitanti del posto che postano consigli e trucchi. Alcuni ovviamente ne hanno fatto un business.

Ad esempio, una giovane donna di nome Olga, che presenta temi come «14 free places you need to visit in London», «Harry Potter Walking Tour» o «Best places to have lunch, brunch and dinner». È comodo per la pianificazione dei viaggi perché non c'è la messa in scena dell'influencer, ma solo brevi video con il nome della località.

Questo è anche il più grande vantaggio di TikTok come guida turistica: non mi limito a leggere un breve testo o a vedere una foto, ma ricevo anche alcune impressioni di immagini in movimento. Se qualcosa sembra interessante, prendo nota del luogo e cerco su Google alcuni dettagli.

Non si può comunque evitare di usare lo smartphone a Londra. La tendenza più in voga nella metropoli: tutto deve essere prenotato in anticipo con tanto di fascia oraria. Non solo musei e attrazioni, ma anche gallerie, ristoranti e catering per eventi. Se non lo fai, dovrai fare una lunga coda o, nel peggiore dei casi, non potrai entrare affatto.

Buoni consigli sì, consigli da insider no

Le guide turistiche sui social media reagiscono rapidamente alle tendenze, il che rappresenta un vantaggio ad esempio per il catering di eventi e i ristoranti pop-up. Trovi anche consigli stagionali, ad esempio sull'illuminazione natalizia e sulle installazioni luminose in inverno.

Devo riordinare i video salvati

Il problema più grande di TikTok: i suggerimenti sono spesso disorganizzati e confusi. Quindi devo ancora lavorare un po', scrivere i nomi delle località e organizzare la mia selezione per quartiere. Alla fine ho messo insieme la mia piccola guida di viaggio. Per me, anche questo fa parte delle vacanze.

Naturalmente, devo essere consapevole che molte immagini su TikTok mostrano una versione abbellita. Anche i suggerimenti per eventi, ristoranti o locali notturni sono talvolta sponsorizzati, e non sempre vengono dichiarati esplicitamente.

I consigli di viaggio sui social media sono particolarmente interessanti per le grandi città e le metropoli turistiche. Per testare, ho guardato anche i video di Milano e della Lombardia su TikTok. Qui non vedi altro che nuove compilazioni delle 20 attrazioni più popolari, che puoi trovare anche nelle guide turistiche tradizionali. Almeno ci sono immagini in movimento invece di brevi testi. Se non hai TikTok, trovi molti video anche su Instagram o YouTube Shorts.

TikTok come supplemento alla guida cartacea

Per me i social media faranno parte della pianificazione dei viaggi anche in futuro. Non solo trovo consigli semplici e veloci, ma inizio anche a pensare alle mie prossime vacanze.

Anche le guide di viaggio classiche sono altamente raccomandate, soprattutto se viaggi in un luogo per la prima volta e vuoi vedere i punti salienti.

Come organizzi i tuoi viaggi? Quali sono le tue esperienze con i consigli di viaggio forniti dai social media? E hai un vero consiglio da insider per Londra? Scrivilo nei commenti.

Immagine di copertina: Lorenz Keller

A 6 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

I gadget sono la mia passione: che siano necessari per l'ufficio, per la casa, per lo sport e il piacere o per la casa intelligente. O, naturalmente, per il grande hobby accanto alla famiglia, ovvero la pesca.


Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Bel tentativo, Marie Kondo! Come insegnare ai bambini a mettere in ordine

    di Katja Fischer

  • Opinione

    Estate, sole, avventura? No, grazie!

    di Debora Pape

  • Opinione

    È di nuovo tempo di Oktoberfest: dove alcol e sessismo fanno festa

    di Anika Schulz