I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Ramon Schneider
Test del prodotto

Keebox: la scatola rompicapo svizzera che ti metterà a dura prova

Ramon Schneider
26/6/2025
Traduzione: Rebecca Vassella

Tre amici di Berna sviluppano scatole di puzzle con un potenziale di dipendenza. Tutte e tre mi hanno messo alla prova e una di loro mi ha sconfitto.

Le scatole di puzzle sono molto di più di un semplice hype. Combinano meccanica, tattilità e quella fantastica sensazione che provi quando riesci a risolvere il passaggio decisivo. Keebox di Berna presenta proprio questa esperienza. Ho testato tre modelli, da quelli più facili a quelli più impegnativi. Mai prima d'ora la stampa 3D è sembrata così innocua e allo stesso tempo così impegnativa.

Chi è Keebox?

Blu: easy peasy

Arancione: una vera sfida

Giallo: che mal di testa

In breve

Piccola, locale, impegnativa

Keebox è sinonimo di rompicapo di carattere: le scatole sono prodotte localmente, progettate con intelligenza e realizzate con precisione. La scatola blu è il punto di partenza ideale. Quella arancione rappresenta l'equilibrio perfetto tra sfida e divertimento. E quella gialla spinge al limite anche gli enigmisti più esperti. Parlo per esperienza.

Se ti piacciono i puzzle, dovresti mettere Keebox alla prova. E se prima non conoscevi le scatole rompicapo, puoi iniziare da qui. A patto che il tuo ego tenga il passo.

Pro

  • Rompicapo ben congegnato senza enigmi da quattro soldi
  • Produzione locale in Svizzera
  • Ideale come regalo o per le serate di puzzle
  • Pezzi di ricambio e assistenza del team

Contro

  • Il reset può essere complicato (a seconda della scatola)
Immagine di copertina: Ramon Schneider

A 84 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Mi guadagno da vivere gingillando con i giocattoli da mattina a sera.


Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    iDventure Piramide del Sole: puzzle per principianti in stile azteco

    di Ramon Schneider

  • Test del prodotto

    Questo puzzle mi ha fatto impazzire

    di Stefanie Lechthaler

  • Test del prodotto

    388 elementi, un esperimento animale e un’autoconoscenza

    di Michael Restin