I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Test del prodotto

Kessy: l'anello anticalcare per il bollitore

Livia Gamper
4/1/2023
Traduzione: Alessandra Ruggieri De Micheli

Il mio bollitore è sporco di calcare. Non c'è da stupirsi, perché in questo momento sto bevendo litri di tè. Kessy, un anello in acciaio inossidabile, dovrebbe aiutare a contrastare gli accumuli di calcare – almeno in parte.

Detesto vedere il mio bollitore sporco di calcare. Faccio a malapena a tempo a pulirlo, con una buona dose di olio di gomito, che quello strato biancastro torna a depositarsi sulle pareti interne.

Il calcare non è di per sé nocivo se ingerito in piccole quantità, eppure mi disturba. Rovina il bollitore e mi fa credere che le mie tisane di zenzero e limone abbiano un sapore diverso appena mostra nuovamente quella patina bianca.

Perciò, piena di speranza, decido di provare Kessy l'acchiappacalcare.

L'utilizzo e la cura di Kessy non potrebbero essere più semplici. Prima di usare l'anello bisogna sciacquarlo brevemente sotto l'acqua calda, dopodiché lo si può mettere al lavoro all'interno del bollitore. Rimane lì tutto il tempo, anche quando l'acqua viene portata ad ebollizione.

Utile e rispettoso dell'ambiente

Kessy è creato da Buck, un'azienda tedesca produttrice della cosiddetta «maglieria tecnica» che non è altro che Kessy stesso: un anello in maglia di acciaio inossidabile. Visto da vicino, Kessy ha un aspetto un po' più raffinato di una classica paglietta d'acciaio.

La struttura a maglia di Kessy attira il calcare che si aggrappa all'anello evitando di depositarsi sulle pareti del bollitore. Posso confermarlo perché Kessy dopo qualche giorno di utilizzo si vela di bianco. Il calcare si aggrappa a Kessy, il che significa che per pulire il bollitore non devo usare aceto, acidi o altri prodotti chimici. Ma la cosa migliore è che, per il momento, non devo darci di olio di gomito.

Conclusione un mese dopo

Immagine di copertina: Livia Gamper

A 216 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Le mie passioni: sperimentare e scoprire cose nuove. A volte qualcosa non va come dovrebbe andare o nel peggiore dei casi, qualcosa si rompe.
Sono dipendente dalle serie tv, quindi non posso fare a meno di Netflix. D'estate mi trovate fuori, sotto il
sole, al lago o a un festival musicale. 


Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Rivoluzionario o ben commercializzato? «Scrub Daddy» alla prova

    di Simon Balissat

  • Test del prodotto

    Aspirazione a umido: Electrolux ha un'idea intelligente

    di Lorenz Keller

  • Test del prodotto

    Genius 7: la bellezza non basta

    di Martin Jungfer