I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Pia Seidel
Guida

Le candele profumate fanno male? A cosa prestare attenzione

Anna Sandner
7/1/2025
Traduzione: Sanela Dragulovic

Per trascorrere una serata rilassante o in occasione di una festa, le candele sono ideali per creare l'atmosfera giusta. Ma non tutte sono innocue per la salute. Ecco come ridurre al minimo la quantità di sostanze inquinanti.

Le candele (anche profumate) sono perfette per creare un'atmosfera romantica in inverno o per trascorrere una rilassante serata fuori in estate. Meno perfette se danneggiano la salute. Significa quindi che ci devo rinunciare? O non c'è un vero rischio per la salute?

Un'alternativa sono le candele a base di stearina, ottenuta dall'olio di palma o di cocco. È più costosa della paraffina e la sua estrazione pone un problema ecologico. Tuttavia, queste candele hanno il vantaggio di bruciare più a lungo, di non gocciolare e di rilasciare meno fuliggine e polveri sottili.

Qui trovi una panoramica dei marchi con il sigillo di qualità RAL.

In conclusione, ho una buona notizia: dopo aver valutato tutti i punti, il Centro tedesco per la ricerca sul cancro (Deutsche Krebsforschungszentrum) è giunto alla conclusione che a tutt'oggi non ci sono prove che le candele rappresentino un rischio di cancro e che un potenziale rischio può essere ampiamente escluso se le candele vengono maneggiate correttamente.

Immagine di copertina: Pia Seidel

A 98 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Redattrice scientifica e biologa, con una passione profonda per il mondo naturale. Amo gli animali e sono affascinata dalle piante, dalle loro straordinarie capacità e da tutto ciò che possono offrire. Il mio luogo ideale è all’aperto, immersa nella natura – proprio come nel mio giardino selvaggio. 


Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Perdere peso con i chetoni: turbo per il metabolismo o mero hype?

    di Anna Sandner

  • Guida

    Con suoni e fumo: come funziona un umidificatore con nebulizzazione a ultrasuoni

    di Martin Jungfer

  • Retroscena

    Sonno migliore, profumo calmante: miti e verità sul cembro

    di Moritz Weinstock