I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Midjourney
Dietro le quinte

L'intelligenza vende, anche se artificiale – 24% in più di vendite di prodotti con IA

Daniel Borchers
20/2/2024
Traduzione: Leandra Amato

La clientela online ama l'intelligenza artificiale. L'IA rende le auto più intelligenti, le case più sicure e ci aiuta persino a vivere in modo più sano. Le vendite di smartwatch con funzioni sanitarie, fotocamere con riconoscimento intelligente delle immagini, altoparlanti smart e traduttori automatici (dispositivi di dettatura con una componente di IA) sono recentemente aumentate in modo significativo. Negli ultimi dodici mesi, le categorie di prodotti smart del rivenditore online Galaxus sono aumentate del 24% rispetto all'anno precedente.

E questo favorisce la vendita al dettaglio online. Negli ultimi dodici mesi, le vendite delle sei categorie smartwatch, smart speaker, robot aspirapolvere, dispositivi di navigazione, telecamere di rete e traduttori (dispositivi di dettatura) di Galaxus sono aumentate in media del 24,02% in tutti i Paesi. Gli smartphone come dispositivi tuttofare sono volutamente esclusi.

I dati di vendita si applicano a tutti e sette i negozi Galaxus in Europa e a digitec.ch. Le telecamere di rete hanno registrato la crescita maggiore con il 38,75%, seguite dai dispositivi di dettatura (35,67%) e dagli smart speaker (21,69%). Le vendite in queste categorie erano già molto elevate nel 2021. Tuttavia, negli ultimi dodici mesi sono nuovamente aumentate in modo significativo rispetto al 2022 e al 2021, sia nell'UE che in Svizzera.

Dispositivi classici con nuove funzioni

Gli strumenti di traduzione non sono più disponibili solo nei browser (ad esempio DeepL), ma vengono anche integrati in un numero sempre maggiore di dispositivi di dettatura. Recentemente anche con il riconoscimento delle immagini, in modo da poter leggere, ad esempio, il menu in lingua straniera di un ristorante o la descrizione di un dipinto in un museo durante una vacanza tramite una rapida scansione.

Anche noi di Galaxus sperimentiamo l'intelligenza artificiale in azienda, tra l'altro per le analisi interne. Ma anche la nostra clientela potrà beneficiarne in futuro. Ad esempio leggendo un resoconto di valutazioni esterne creato da un'intelligenza artificiale. In questo modo non sarà necessario analizzare 500 recensioni, ma potrà beneficiare delle informazioni in sintesi . Immagine di esempio:

Cosa ne pensi dell'intelligenza artificiale? Galaxus necessita di altri prodotti del genere in negozio? Acquisti prodotti perché hanno funzioni di IA? Oppure sono tutte sciocchezze e l'IA è solo una tendenza? Se dovesse scoppiare una guerra, saresti a favore degli umani o delle macchine/dei Cyloni?

Immagine di copertina: Midjourney

A 28 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Daniel Borchers
Senior Communications Manager
Daniel.Borchers@galaxus.de

Ho un debole per le belle serie, la musica ad alto volume, la fantascienza e il calcio (di seconda divisione). In qualità di PR Manager, sono disponibile a rispondere alle domande dei giornalisti su Galaxus e sull'e-commerce onesto.


Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Plaud Note è il miglior dispositivo di registrazione che tu possa acquistare

    di Lorenz Keller

  • Dietro le quinte

    Esercizio sotto la scrivania: boom di vendite di walking pad

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    Più IA e ancora più trasparenza dei prezzi – idee e risultati dell'«Hackfest»

    di Martin Jungfer