Guida

Pasta senza glutine a confronto: il prezzo non incide sulla qualità

L'offerta di pasta senza glutine è sempre più ampia e le persone con intolleranze non devono più rinunciarci. Ma quale prodotto si avvicina di più all'originale?

Ricordo ancora vagamente i prodotti senza glutine di 20 anni fa. La madre della mia ragazza dell'epoca soffriva di celiachia, motivo per cui (fortunatamente raramente) serviva pasta senza glutine. La pasta di allora era più simile a del cartone inzuppato. Per fortuna le cose sono cambiate. Grandi marchi come Barilla la producono e la scelta di ingredienti alternativi, come mais o riso, è vastissima.

Poiché io stesso ho spesso un'opinione forte, ma raramente giudico in modo obiettivo, ho messo insieme una giuria competente che lo facesse per me e testasse cinque tipi di pasta senza glutine.

Cosimo: il cuoco

Cosimo è originario dell'Italia e da oltre 40 anni cucina in ristoranti italiani in tutta Europa. Naturalmente, nel suo ristorante di Zurigo offre anche pasta senza glutine. Sa esattamente che sapore deve avere la pasta.

Cosimo Nuzzo
Cosimo Nuzzo

Michelle: l'intollerante al glutine

Michelle segue un'alimentazione senza glutine da otto anni perché le è stata diagnosticata un'intolleranza. In precedenza, soffriva di carenze di vitamine ed era costantemente stanca perché il suo stomaco non riusciva ad assorbire le sostanze nutritive. Da quando è passata a una dieta senza glutine, la sua qualità di vita è nettamente migliorata. Michelle ha già provato diverse paste senza glutine.

Michelle Brändle
Michelle Brändle

Marie: la scienziata

In qualità di assistente di ricerca presso il gruppo di ricerca in Scienza sensoriale degli alimenti della ZHAW di Wädenswil, Marie-Louise Cézanne ci ha aiutato a valutare la pasta nel modo più uniforme possibile. Ha redatto il progetto del test e il modulo di valutazione. In qualità di esperta sensoriale, è in grado di valutare la pasta secondo standard scientifici.

Marie-Louise Cezanne
Marie-Louise Cezanne

Le varietà di pasta

Abbiamo limitato la nostra selezione alle penne perché sono disponibili nell'assortimento di diversi produttori. La gamma si estende dal mais alla soia fino al riso.

Il test

Abbiamo cotto la pasta secondo le istruzioni riportate sulla confezione, utilizzando la stessa quantità di acqua e di sale. La giuria ha poi assaggiato e valutato le penne senza sugo. I criteri: aspetto, aroma e sapore. Inoltre, i tre hanno valutato la preferenza personale e la somiglianza con la pasta convenzionale.

Ho condiviso tutti i risultati in questo documento Google Drive.

Concentrazione totale durante il test.
Concentrazione totale durante il test.

I risultati

Nel video, la giuria spiega in dettaglio il suo giudizio. Sono state riscontrate chiare differenze nell'aspetto, nel sapore e nella consistenza.

Per i sottotitoli in italiano clicca sull’icona delle impostazioni e seleziona «Traduzione automatica» alla voce «Sottotitoli».

5° posto: Le Asolane

Troppo dura anche se cotta al punto giusto.

4° posto: Schär

Si è sgretolata facilmente durante il test ed era troppo morbida e gommosa.

3° posto: Le Veneziane

Leggermente granulosa e ruvida da masticare, molto simile alla pasta vera. In parte troppo dura.

2° posto: Bonasana Mais Bianco

Buon sapore, ma diversa dalla pasta normale.

1° posto: Barilla

Sembra pasta e sa di pasta. Barilla è il vincitore del test alla cieca.

Qual è la tua pasta senza glutine preferita? Fammelo sapere nei commenti.

A 24 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Quando 15 anni fa ho lasciato il nido di casa, mi sono improvvisamente ritrovato a dover cucinare per me. Ma dalla pura e semplice necessità presto si è sviluppata una virtù, e oggi non riesco a immaginarmi lontano dai fornelli. Sono un vero foodie e divoro di tutto, dal cibo spazzatura alla cucina di alta classe. Letteralmente: mangio in un battibaleno.. 

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Non tutta la cannella è uguale: scegli la varietà giusta

    di Anna Sandner

  • Guida

    Non deve sempre essere grano: la diversità dei cereali

    di Anna Sandner

  • Guida

    Attenzione: picca! L’olio al peperoncino fatto in casa è un ottimo regalo

    di Livia Gamper

12 commenti

Avatar
later