

Pattumiera sì, ma con stile: una vera gioia per gli occhi
Un bidone a pedale per i rifiuti non è certo l'oggetto design più desiderato. Ma è proprio questo che alcuni marchi vogliono cambiare, perché anche i rifiuti devono essere riposti con stile, ad esempio in una pattumiera design.
Le pattumiere sono spesso l'ultima cosa a cui pensiamo quando arrediamo casa. Eppure, sono molto più di un semplice bidone. Perché non combinare stile e funzionalità? I modelli giusti, oltre a essere davvero belli, di solito sono dotati di pratici pedali per non farti abbassare inutilmente. Sia nei colori pastello che nell'elegantissimo nero opaco, le seguenti pattumiere da bagno o cucina, danno un tocco di stile alla quotidianità.
1. Nel colore di tendenza
Con un volume di tre litri, il modello «Newicon» è perfetto per gli spazi piccoli, sia in bagno che in cucina. Il suo punto forte è il colore di tendenza giallo burro che dà un tocco di freschezza alla stanza. La fattura in metallo e l'inserto in plastica rimovibile, inoltre, lo rendono facile da pulire. Il coperchio si chiude delicatamente e in maniera ermetica, così da trattenere i cattivi odori all'interno. La base antiscivolo, oltre a dare stabilità al bidone, protegge il pavimento dai graffi. Un altro vantaggio: in dotazione c'è anche una confezione di sacchetti «PerfectFit» di Brabantia. Se il giallo non fa per te, puoi scegliere tra altri sette colori.
Nonostante tutti questi vantaggi, la capacità di tre litri di «Newicon» è limitata e non è adatta a famiglie numerose che producono un elevato volume di rifiuti. In tal caso, è meglio optare per la versione più grande (30 litri). L'inserto in plastica rimovibile si consuma rapidamente con l'uso frequente, ma questo non lo vede nessuno.

Fonte: Barbantina

2. Look scanalato
La pattumiera per prodotti cosmetici di Zeller Present colpisce per le sue eleganti scanalature. Con una capacità di tre litri, è adatta a rifiuti di piccole dimensioni, come i batuffoli di cotone o le salviette struccanti. La combinazione di metallo e plastica è solida e adatta all'uso quotidiano. Il modello è disponibile anche in [grigio]/product/zeller-present-treteimer-3-l-abfalleimer-56767600) o rosa antico.
Tasti dolenti: manca il meccanismo di chiusura ammortizzata e la capacità potrebbe essere limitata per le famiglie più numerose. Anche qui l'inserto in plastica mostra segni di usura con l'uso intensivo.
3. Estetica giapponese
Con il suo design di ispirazione giapponese e il morbido meccanismo di chiusura, la pattumiera a pedale «Sensu» da quattro litri di Zone Denmark emana pace e armonia zen in casa. I due dettagli circolari – uno sul coperchio e uno sul pedale – la rendono una vera e propria gioia per gli occhi. Se ti piace questo stile, sappi che esiste anche lo spazzolone wc e il dispenser da sapone dell'omonima collezione. E la pattumiera è disponibile anche in nero o in bianco.
Uniche pecche: la plastica si consuma più facilmente del metallo e la capacità di quattro litri è più adatta a spazi piccoli. È bellissima ma va usata con una certa cura.

Fonte: Zona Danimarca
4. Un gioiellino
Il metallo cromato è un evergreen nell'interior design e a ragione. Sia in acciaio inox che in alluminio, le superfici lucide danno un tocco di freschezza all'ambiente. Il cestino Simplehuman (capacità di sei litri) ne è un esempio lampante. Con la sua finitura in acciaio inox spazzolato, ha un aspetto di qualità e si integra perfettamente in bagni o cucine di piccole dimensioni. La forma semicircolare consente di risparmiare spazio, mentre il contenitore interno rimovibile in plastica riciclata si pulisce facilmente. Inoltre, il morbido meccanismo fa chiudere delicatamente il coperchio, senza tintinnii.
Sei litri non ti bastano? Simplehuman offre molti altri modelli più capienti. Ma attenzione: la finitura in acciaio inox è splendida, tuttavia, richiede una certa cura per prevenire impronte digitali, polvere e macchie.
5. Look industriale
Quello di House Doctor non è un semplice bidone della spazzatura. La sua elegante forma a botte conferisce uno stile industriale a qualsiasi ambiente. Con una capacità di 24 litri, offre spazio sufficiente senza risultare ingombrante. Disponibile anche in nero per una dose extra di eleganza.
Ma come tutti gli oggetti di design, richiede un po' di cura per mantenere il suo aspetto chic.

Fonte: House Doctor
6. Design straordinario
Il cestino a pedale «Kua» di Blomus color «cedar wood» si distingue dalla massa per il suo design fuori dal comune, caratterizzato da sottili scanalature. Realizzato in poliresina, è robusto e facile da pulire. Anche gli elementi interni, come il secchio e il coperchio, sono in plastica. Le sue dimensioni compatte lo rendono adatto anche agli spazi più piccoli e la funzione soft-close ammortizza la chiusura.
Sebbene il materiale in poliresina sia resistente, può essere soggetto a graffi o ammaccature se usato in modo improprio. Per pulirlo basta un panno umido e del detergente delicato.
7. Stile super pulito
Ti presento il tuo nuovo fedele compagno per il bagno: «Citadel» ha una capacità di cinque litri, un look elegante e funzioni intelligenti. Il robusto pedale in metallo e il meccanismo di chiusura morbido e silenzioso lo rendono bello e pratico per l'uso quotidiano. La cosa bella è che i sacchetti al suo interno rimangono invisibili. Se ti piace lo stile, sappi che ci sono anche il dispenser di sapone e lo spazzolone wc della stessa linea.
Certo, 110 franchi non sono pochi, ma la qualità ha il suo prezzo. E ricorda: il coperchio di metallo ha bisogno di una certa cura.

Fonte: Eva Solo
8. Apertura fuori dal comune
Piccolo ma di grande effetto: con le sue dimensioni compatte (sei litri), il «Mini Master» di Wesco è ideale per chi ha poco spazio. Il coperchio è particolare e si apre in due dall'alto, grazie a due sportelli scorrevoli e silenziosi. L'inserto in plastica rimovibile è facile da pulire. Un altro vantaggio: il modello è disponibile in un'infinità di colori da abbinare secondo i tuoi gusti. Wesco ha qualcosa anche per le famiglie più numerose o per chi produce più rifiuti: il Kickmaster da 33 litri ha un'ampia capacità e la stessa particolare apertura, pratica e silenziosa.
Tasto dolente: l'inserto in plastica sarà anche pratico, ma non è robusto come quelli in metallo delle pattumiere più grandi. Anche il prezzo non è da poco.
9. Dulcis in fundo
Ultimo ma non meno importante è il «Loop Bin» di Hay, caratterizzato da un aspetto semplice e lineare che si adatta a quasi tutti gli stili. L'apertura a pedale con meccanismo soft-close è praticamente impercettibile. Inoltre, l'inserto in ABS riciclato dotato di pratici anelli mantiene i sacchetti in posizione rendendoli invisibili dall'esterno. Punti a favore: è disponibile anche in versione grande (26 litri) e in diversi colori.
Ma attenzione: il look non è adatto a tutti gli stili e potrebbe stonare in ambienti rustici o classici. L'inserto in ABS riciclato è sostenibile, ma meno resistente del metallo. E sì, Hay non è esattamente un marchio economico, quindi il prezzo potrebbe scoraggiarti.

Fonte: Hay
Sono la cheerleader del buon design e ti informo su tutto ciò che ha a che fare con l'arredamento, parlandoti delle ultime trovate dell’interior design – dalle più semplici alle più sofisticate – mostrandoti i nuovi trend e intervistando le menti creative del design direttamente sul loro posto di lavoro.
Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.
Visualizza tutti









