I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Stefanie Lechthaler
Guida

Qual è lo spazzolino elettrico adatto a te?

Stefanie Lechthaler
3/3/2025
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Spazzolino elettrico oscillante, sonico o a ultrasuoni? La scelta è vastissima e, a quanto pare, ognuno di essi è il migliore. Con questa guida scopri quale spazzolino elettrico fa veramente al caso tuo.

La maggior parte delle persone che conosco è passata allo spazzolino elettrico, che dovrebbe pulire meglio i denti ed essere più delicato sulle gengive. «Mi lavo i denti almeno altrettanto bene e le testine di ricambio costano comunque troppo», ho pensato a lungo.

Mi sono resa conto che la qualità della mia pulizia non era ottimale qualche mese fa, quando ho testato il Philips Sonicare Series 3100, un modello conveniente che si è classificato al terzo posto nella classifica Stiftung Warentest dello scorso anno con una valutazione complessiva «buona».

«Provare non costa nulla», ho pensato. Ora posso dire con certezza che passare da uno spazzolino manuale a uno elettrico è stata una delle migliori decisioni che ho preso nell'ultimo anno. Da allora, non solo ho meno placca sui denti, ma li pulisco anche più accuratamente. Sì, ora sono anch'io una di quelle patite dello spazzolino elettrico – e con un sorriso bianco e smagliante.

Se anche tu consideri di passare allo spazzolino elettrico ma non hai idea di quale sia il più adatto a te, sei nel posto giusto. Dimmi chi sei e ti mostrerò lo spazzolino elettrico giusto per te.

Spazzolini elettrici rotanti e oscillanti

Lo spazzolino oscillante si riconosce dalla caratteristica testina rotonda. Questa ruota a semicerchio e pulisce i denti meccanicamente. A differenza dello spazzolino sonico, la testina è leggermente più piccola, il che rende più facile la pulizia dei singoli denti. Molte delle testine oscillanti pulsano insieme ai movimenti circolari, il che dovrebbe aiutare a contrastare le discromie.

Vantaggi
Il movimento roto-oscillante dello spazzolino consente di pulire a fondo i denti. Grazie alla testina piccola e maneggevole, puoi pulire ogni singolo dente e raggiungere tutte le aree.

Svantaggi
Questo è contemporaneamente anche lo svantaggio. Con una pulizia poco accurata, alcune aree possono essere facilmente trascurate e dimenticate. Questo spazzolino è quindi adatto a chi ha una routine di cura dentale disciplinata e pratica una pulizia minuziosa ogni volta. Inoltre, alcuni modelli possono essere più rumorosi degli spazzolini sonici.

Spazzolini sonici

Lo spazzolino sonico ha l'aspetto di uno spazzolino manuale e rimuove il biofilm sui denti meccanicamente. Inoltre, la miscela di acqua, dentifricio e saliva crea onde di liquido che eliminano i batteri e i residui di cibo dagli spazi interdentali.

Vantaggi
Poiché questo metodo richiede un contatto minimo, la pulizia con lo spazzolino sonico è delicata per le gengive. Lo spazzolino sonico pulisce anche più denti contemporaneamente grazie alle testine dalla superficie ampia.

Svantaggi
A causa della sua somiglianza con uno spazzolino manuale, durante l'uso può essere spostato avanti e indietro per abitudine, il che compromette il funzionamento dello spazzolino sonico e porta a un risultato peggiore.

Vantaggi
Secondo i produttori, questo spazzolino pulisce senza alcuno sforzo meccanico ed è quindi particolarmente delicato. È ideale per le persone con gengive o smalto molto sensibili e che amano sperimentare. Questo tipo di spazzolino è consigliato anche a chi porta l'apparecchio o impianti difficili da pulire.

Svantaggi
A seconda del modello, questo metodo funziona solo in combinazione con un dentifricio speciale. Inoltre, gli spazzolini a ultrasuoni non si sono ancora affermati. La scelta di apparecchi, dentifrici speciali e accessori è quindi limitata. Nel rapporto di prova della Stiftung Warentest, l'unico modello testato ha ottenuto solo una valutazione «soddisfacente».

Immagine di copertina: Stefanie Lechthaler

A 40 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Dipingere le pareti prima di lasciare l'appartamento? Preparare il kimchi in casa? Saldare il forno da raclette rotto? Riesco a fare tutto da sola? Non so, ma tentare non nuoce!


Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    «Avrai più denti in bocca!»

    di Stephan Lamprecht

  • Guida

    Come pulire correttamente l'apparecchio ortodontico

    di Moritz Weinstock

  • Guida

    Fluoro nel dentifricio: protezione dalla carie o rischio sottovalutato?

    di Anna Sandner