I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Butus/Shutterstock
Guida

Rifiuti elettronici riciclati: sostanze chimiche pericolose negli utensili da cucina

Anna Sandner
28/10/2024
Traduzione: Sanela Dragulovic

Secondo uno studio, negli USA molti prodotti di plastica nera di uso quotidiano contengono ritardanti di fiamma tossici. Le sostanze chimiche nocive provengono presumibilmente da rifiuti elettronici riciclati. Da noi sussiste un rischio per la salute dovuto alla plastica nera?

Questo articolo è stato rivisto il 16 gennaio 2025 e aggiornato con le ultime informazioni.

I risultati dei prodotti provenienti dagli Stati Uniti non possono essere trasferiti uno a uno in Europa a causa delle diverse normative sul riciclaggio e delle specifiche per l'uso di materiali riciclati. Stiftung Warentest ha acquistato e testato 26 spatole in commercio in Svizzera e non ha riscontrato la presenza di bromo nocivo. Leggi l'articolo per saperne di più.

Indizi sufficienti per essere cauti. Questo perché gli utensili da cucina, in particolare, possono trasferire sostanze nocive agli alimenti durante la cottura. Tuttavia, non c'è motivo di farsi prendere dal panico. In Europa, vigono severi requisiti di riciclaggio e normative sui materiali che entrano in contatto con gli alimenti.

Immagine di copertina: Butus/Shutterstock

A 181 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Redattrice scientifica e biologa. Amo gli animali e sono affascinata dalle piante, dalle loro capacità e da tutto ciò che si può fare con loro. Ecco perché il mio posto preferito è sempre all'aperto, in mezzo alla natura, preferibilmente nel mio giardino selvaggio. 


Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Settembre d'oro: prodotti per il passaggio dall'estate all'autunno

    di Stephan Lamprecht

  • Guida

    Dai metodi moderni ai rimedi naturali: 3 dritte per eliminare l'odore dalle scarpe

    di Michael Restin

  • Guida

    Le microplastiche e i macinaspezie usa e getta

    di Anna Sandner