I tuoi dati. La tua scelta.

Se accetti solo i cookie necessari, raccogliamo informazioni sul tuo dispositivo e comportamento d'uso sul nostro sito web tramite cookie e tecnologie simili. Questi permettono, ad esempio, un login sicuro e funzioni di base come il carrello.

Se accetti tutti i cookie, ci permetti di utilizzare questi dati per mostrarti offerte personalizzate, migliorare il nostro negozio e visualizzare pubblicità mirata sul nostro e su altri siti web o app. A tal fine, determinati dati possono essere trasmessi anche a terze parti e partner pubblicitari.

Test del prodotto

Robot aspirapolvere con rullo al posto del panno: quali sono i vantaggi?

Lorenz Keller
15/8/2025
Traduzione: Rebecca Vassella
Immagini: Lorenz Keller

L'Ecovacs Deebot X9 Pro Omni è stato il primo robot aspirapolvere con un rullo al posto del panno umido che ho provato. La conclusione: questa tecnologia ha un futuro!

Hai presente l'immagine simbolica dell'evoluzione umana dove all'estrema sinistra c'è una scimmia che cammina a quattro zampe e a destra l'uomo eretto? I robot aspirapolvere sono attualmente in fase di evoluzione per quanto riguarda la pulizia a umido.

Prima trascinavano un panno sul pavimento, che doveva poi essere pulito a mano. Poi sono arrivati i dischi vibranti. Nel frattempo la maggior parte dei modelli è dotata di panni rotondi che ruotano e vengono puliti automaticamente nella stazione base.

Ora ho potuto testare per la prima volta il passo successivo dell'evoluzione con l'Ecovacs X9 Pro Omni. Al posto dei panni rotondi, c'è un rullo con copertura in tessuto per lavare i pavimenti.

Come funziona la nuova tecnologia

A intervalli regolari, il robot si reca alla stazione base, dove il rullo viene lavato con acqua riscaldata a 75 gradi per poi essere asciugato con aria riscaldata a oltre 60 gradi. Ecovacs fa quasi tutto il lavoro al posto tuo. L'unica cosa che devi fare è rimuovere la polvere e i residui di capelli dalla stazione di lavaggio ogni pochi mesi.

Il rullo è largo 19 centimetri e pulisce una striscia larga circa 20 centimetri con una sola passata. Inoltre, il robot può estendere il rullo su un lato e quindi pulire meglio i bordi.

Rullo al posto di panni: davvero un vantaggio?

I produttori hanno presentato due argomenti per spiegare perché i rulli sono il futuro.

Ecovacs con il suo rullo mostra i suoi punti di forza nei dettagli: dove pulisce, è davvero pulito. Le gocce secche vengono facilmente rimosse al primo passaggio. Con altri modelli, spesso sono ancora visibili dopo la normale pulizia. È qui che la pressione più elevata dà i suoi frutti.

Tuttavia, anche l'Ecovacs Deebot X9 Pro Omni non fa miracoli, come dimostra il test estremo. Ho spalmato della salsa di pomodoro sul pavimento e l'ho lasciata asciugare. Il robot ne rimuove una buona parte, ma la macchia rimane chiaramente visibile. Purtroppo, il sistema non riconosce lo sporco ostinato e non esegue una seconda pulizia.

Peggio ancora, sparge la salsa di pomodoro perché continua a muoversi. La quantità di sporco ha spinto il sistema di autopulizia al limite e la salsa è rimasta appiccicata. Devo fermare il robot aspirapolvere e pulire a mano intorno al rullo.

Tuttavia, la mia conclusione generale è positiva: il rullo è più efficace nei dettagli rispetto ai sistemi con due panni rotondi e rotanti. L'X9 Pro Omni, però, non si avvicina alle prestazioni di un buon aspirapolvere a secco e umido.

Il rullo ha anche degli svantaggi?

Il rullo occupa circa il 10% dell'alloggiamento del robot. Si tratta di uno spazio notevolmente superiore a quello necessario per i panni, che sono spesso semplicemente attaccati. Tuttavia, l'altezza complessiva di 98 millimetri rientra nella norma. Molti modelli della concorrenza sono alti tra i nove e i dieci centimetri. Se hai divani o letti con poco spazio sotto, devi cercare un modello più sottile.

Inoltre, non devi scendere a compromessi per quanto riguarda le dimensioni del contenitore della polvere o della batteria. Il robot non torna alla stazione base per lo svuotamento più spesso di altri modelli. La capacità della batteria è più che sufficiente per pulire un appartamento di quattro stanze e mezzo di oltre 120 metri quadrati in una sola volta.

Gli appassionati di tappeti avranno probabilmente lo svantaggio maggiore. I modelli con panni possono depositarli nella stazione base quando aspirano i tappeti. In questo modo evitano che i panni bagnati vengano trascinati sul tappeto. Con il Deebot, il rullo rimane in posizione. Ecovacs affronta il problema dei tappeti con due misure: il robot solleva il rullo e pulisce sempre i tappeti prima di inumidire il rullo per la pulizia a umido.

Questo non è stato un problema per me durante il test, dato che ho solo un piccolo tappeto in bagno. L'Ecovac l'ha riconosciuto e segnalato quando è stata creata la mappa ed è sempre rimasto asciutto. Tuttavia, un modello con rullo potrebbe non essere la prima scelta per chi ha molti tappeti in casa.

Assistente alle pulizie buono, ma piuttosto lento

Il Deebot ha dato il meglio di sé in tutte le aree durante le sei settimane di test. Ciò che ho notato, tuttavia, è che è piuttosto lento. Fin da subito, con la mappatura dell'appartamento. L'X9 Pro Omni impiega 14 minuti per coprire circa 120 metri quadrati. Solo i modelli Roborock sono ancora più lenti. Ma non è così grave dato che deve farlo solo una volta.

È molto più importante che la mappa creata sia accurata, e lo è con questo modello. Basta separare il soggiorno dalla cucina open space e il secondo bagno dal corridoio e sono pronto a partire. Cosa noto: a differenza della maggior parte degli altri produttori, Ecovacs mostra una rappresentazione schematica della casa. Con altri modelli, puoi vedere la sagoma dei mobili contro la parete e ogni angolo viene visualizzato con precisione.

Nel complesso, il robot è più una lumaca coscienziosa che un cavallo da corsa veloce. Per una pulizia standard, a secco e a umido, è necessario circa un minuto per metro quadrato. Tuttavia, questo mi disturbava solo quando avevo poco tempo, cioè quando volevo che il robot facesse una passata «veloce» in cucina prima di mangiare.

Preferisco non sentire rumori di aspirazione durante i pasti. Infatti, l'X9 Pro Omni non è molto silenzioso. Con 63 decibel, misurati a circa un metro di distanza, si colloca nella fascia media superiore in termini di volume.

Ciò che spicca positivamente, invece, è la spazzola anti-groviglio. Anche dopo sei settimane di test, non c'era un capello avvolto, e questo con due persone con i capelli lunghi in casa.

Ecovacs manca completamente di una funzione, che invece è presente negli attuali modelli top di gamma di Roborock e Dreame: l'abilità di arrampicarsi. Se in casa hai soglie o gradini alti più di uno o due centimetri, devi creare delle rampe o rivolgerti alla concorrenza.

L'X9 Pro Omni non è ancora l'homo sapiens intelligente nell'evoluzione della tecnologia di pulizia. Ma almeno sta facendo un grande passo avanti – verso la posizione eretta, per così dire.

In breve

Il rullo di questo robot aspirapolvere pulisce che è una favola

Ecovacs Deebot X9 Pro Omni è uno dei primi modelli sul mercato che funziona come aspirapolvere a secco e umido. Un rullo di tessuto costantemente inumidito pulisce il pavimento.

L'X9 Pro Omni lava meglio di molti concorrenti che si affidano a panni, soprattutto in caso di macchie o sporco ostinato. Poiché il rullo non può essere rimosso, il modello è meno adatto ad appartamenti o case con tanti tappeti. Manca anche la funzione di arrampicata, che molti concorrenti nel segmento di prezzo superiore a 1000 franchi hanno già integrato.

Pro

  • Installazione semplice
  • Pulizia efficiente con rullo
  • Attrezzatura completa
  • Applicazione chiara
  • Navigazione precisa

Contro

  • Velocità di pulizia ridotta
  • Nessuna funzione di arrampicata

A 73 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

I gadget sono la mia passione: che siano necessari per l'ufficio, per la casa, per lo sport e il piacere o per la casa intelligente. O, naturalmente, per il grande hobby accanto alla famiglia, ovvero la pesca.


Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Roborock Saros Z70: cosa sa fare il primo robot aspirapolvere con braccio di presa?

    di Lorenz Keller

  • Test del prodotto

    Roborock Saros 10 alla prova: il miglior tuttofare della classe superiore?

    di Lorenz Keller

  • Test del prodotto

    Mova P50 Pro Ultra alla prova: ha tutto ciò che serve a un robot aspirapolvere

    di Lorenz Keller